|

Web marketing e business development

|
Condividi

Indice dei contenuti

Del vecchio passaparola rimarrà molto poco, almeno come lo abbiamo sempre visto in azione. Il passaparola in futuro sarà più digitale e correrà sul web attraverso Google e i social network.
Anche la professione si fonderà sempre di più sulla comunicazione e sulla capacità di fare networking.
Di questo si è parlato oggi nel corso sul “Business development nell’attività professionale“; si è parlato dell’importanza del sito Internet per lo studio e di come strutturarlo; dell’uso dei social network e degli strumenti di web marketing.
L’attività di sviluppo del business è un’attività da svolgersi con mentalità imprenditoriale più che professionale e tale mentalità ha le sue regole, come abbiamo visto.

Mario Alberto Catarozzo

Formatore, Business Coach professionista e Consulente, è specializzato nell’affiancare professionisti, manager e imprenditori nei progetti di sviluppo e riorganizzazione.
È fondatore e CEO di MYPlace Communications, società dedicata al marketing e comunicazione nel business. Nella sua carriera professionale è stato dapprima professionista, poi manager e infine imprenditore. Per questa ragione conosce molto bene le dinamiche aziendali e del mondo del business. Si è formato presso le migliori scuole di coaching internazionali conseguendo le maggiori qualifiche del settore.
Collabora con Enti, Istituzioni e Associazioni professionali e di categoria e lavora con aziende italiane e internazionali di ogni dimensione, dalle pmi alle multinazionali.
È autore di numerosi volumi dedicati agli strumenti manageriali e di crescita personale e professionale. È direttore della collana Studi Professionali di Alpha Test Editore e autore de “Il Futuro delle professioni in Italia” edito da Teleconsul editore.
Professional Certified Coach (PCC), presso la International Coach Federation (ICF).
Per sapere di più sulle attività di formazione, coaching, consulenza e marketing visita i siti:

.
Per info e contatti: coach@mariocatarozzo.it.