|

Sito Internet di Studio: Come organizzare l’home page – Videoblog

|
Condividi

Indice dei contenuti

Esserci è il primo passo

Avere un sito Internet è oggi una esigenza per lo Studio professionale. Ma avere un sito non basta. Poiché il sito è la nostra immagine digitale, ci rappresenta sul web a migliaia di potenziali clienti, deve essere ben fatto e deve essere efficace.

Esserci di qualità è il secondo passo

Dunque esserci sul web è il primo passo, ma perché sia efficace, dobbiamo fare in modo di avere una presenza di qualità e mirata in funzione dei nostri scopi.

Essere visibili sarà il terzo

Il terzo passo sarà di lavorare sulla visibilità, quindi sull’aumentare le probabilità di essere trovati da chi sta cercando i nostri servizi e ha bisogno della nostra consulenza.

Quanto è importante la home page?

Oggi parleremo della home page del sito, di quanto sia importante e di quali caratteristiche deve avere per essere funzionale ed efficace. E’ vero che sempre di più gli utenti arriveranno sul nostro sito attraverso i motori di ricerca e quindi direttamente nelle pagine interne, ma la home page resta la pagina di presentazione di chi siamo.
Scopriremo che la home page serve ad accogliere, a conquistare l’attenzione e suscitare interesse. Quindi più è semplice, accattivante, chiara, più sarà efficace e aumenterà le probabilità che chi vi è arrivato sopra approfondisca la conoscenza dei nostri servizi.
Home page troppo piene di contenuti, troppo articolate, che non hanno un filo logico sono come degli ostacoli frapposti sul cammino dell’utente che, sul web, facilmente desisterà dal proseguire e andrà altrove.

Per conoscere i principi della comunicazione professionale sul web e come organizzare i contenuti del sito di Studio, partecipa al Mini Master Innovation Studio

Buon lavoro e a presto!

Mario Alberto Catarozzo

Formatore, Business Coach professionista e Consulente, è specializzato nell’affiancare professionisti, manager e imprenditori nei progetti di sviluppo e riorganizzazione.
È fondatore e CEO di MYPlace Communications, società dedicata al marketing e comunicazione nel business. Nella sua carriera professionale è stato dapprima professionista, poi manager e infine imprenditore. Per questa ragione conosce molto bene le dinamiche aziendali e del mondo del business. Si è formato presso le migliori scuole di coaching internazionali conseguendo le maggiori qualifiche del settore.
Collabora con Enti, Istituzioni e Associazioni professionali e di categoria e lavora con aziende italiane e internazionali di ogni dimensione, dalle pmi alle multinazionali.
È autore di numerosi volumi dedicati agli strumenti manageriali e di crescita personale e professionale. È direttore della collana Studi Professionali di Alpha Test Editore e autore de “Il Futuro delle professioni in Italia” edito da Teleconsul editore.
Professional Certified Coach (PCC), presso la International Coach Federation (ICF).
Per sapere di più sulle attività di formazione, coaching, consulenza e marketing visita i siti:

.
Per info e contatti: coach@mariocatarozzo.it.