|

Comunicazione sul web. Il valore delle immagini sul sito Internet di Studio – Videoblog

|
Condividi

Indice dei contenuti

Quanto sono importanti le immagini scelte per il proprio sito Internet di Studio? Come si muove sul web l’utente? Quali immagini è meglio scegliere per il proprio sito?
Queste sono alcune delle domande a cui cercheremo di dare risposta nel video di oggi.
Se navigate su molti siti di Studi anche importanti di legali, commercialisti, consulenti del lavoro, notai, noterete come la parte iconografica sia sempre la stessa: sedie, scrivanie, penne, bilance, martelletti, scale a chiocciola, euro, strette di mano e simili. Spesso, tra l’altro, quelle immagini sono state comprate da data base e nulla hanno a che vedere con la reale situazione dello Studio e tantomeno con i suoi professionisti.

COSA CERCA L’UTENTE?

Ma chiediamoci: chi sta cercando l’utente che arriva sul sito Internet di Studio? Cosa e chi vorrebbe trovare? Cosa lo spinge nella ricerca?
Le immagini sono un elemento fondamentale del sito web, creano calore, sono evocative di concetti, suscitano emozioni, accolgono, tranquillizzano. Molta attenzione, quindi, andrebbe dedicata a questo aspetto, troppo spesso trattato con leggerezza.
Il web è uno strumento freddo e proprio per questo la prima cosa che l’utente vuole trovare su un sito è accoglienza.

QUALI IMMAGINI SCEGLIERE?

Ricordiamoci, inoltre, che le immagini devono sempre essere di qualità, pertinenti e coerenti in funzione dello stile comunicativo scelto e degli obiettivi che ci siamo posti.

https://youtube.com/watch?v=EHR-cqY2xt0

Scopri il Mini Master Innovation Studio.

Vi aspetto in aula!

Mario Alberto Catarozzo

Formatore, Business Coach professionista e Consulente, è specializzato nell’affiancare professionisti, manager e imprenditori nei progetti di sviluppo e riorganizzazione.
È fondatore e CEO di MYPlace Communications, società dedicata al marketing e comunicazione nel business. Nella sua carriera professionale è stato dapprima professionista, poi manager e infine imprenditore. Per questa ragione conosce molto bene le dinamiche aziendali e del mondo del business. Si è formato presso le migliori scuole di coaching internazionali conseguendo le maggiori qualifiche del settore.
Collabora con Enti, Istituzioni e Associazioni professionali e di categoria e lavora con aziende italiane e internazionali di ogni dimensione, dalle pmi alle multinazionali.
È autore di numerosi volumi dedicati agli strumenti manageriali e di crescita personale e professionale. È direttore della collana Studi Professionali di Alpha Test Editore e autore de “Il Futuro delle professioni in Italia” edito da Teleconsul editore.
Professional Certified Coach (PCC), presso la International Coach Federation (ICF).
Per sapere di più sulle attività di formazione, coaching, consulenza e marketing visita i siti:

.
Per info e contatti: coach@mariocatarozzo.it.