Che cosa si aspettano i legali d’impresa dagli avvocati esterni loro consulenti? Come è utile relazionarsi con l’ufficio legale di un’azienda? Come gestire il cellulare nella relazione professionale con i giuristi d’impresa? Cosa dire e cosa non dire durante il pitch o beauty contest?
Sono queste e molte altre le domande che abbiamo posto in una nostra piccola indagine condotta presso i legali che operano all’interno delle imprese e con cui lo studio legale si trova a relazionarsi in un rapporto di partnership costante.
Con il cambiamento che sta coinvolgendo il settore legale (e non solo) anche la relazione giurista d’impresa-avvocato sta subendo cambiamenti importanti con cui è utile fare i conti per poter fornire sempre una consulenza eccellente, fidelizzare il cliente e restare competitivi sul mercato.
Abbiamo riassunto in questo articolo pubblicato sul MAG di Legalcommunity un piccolo vademecum relazionale tra legale d’impresa e avvocato.
Buona lettura!