|

Vademecum relazionale avvocato-legale d’impresa

|
Condividi

Indice dei contenuti

Che cosa si aspettano i legali d’impresa dagli avvocati esterni loro consulenti? Come è utile relazionarsi con l’ufficio legale di un’azienda? Come gestire il cellulare nella relazione professionale con i giuristi d’impresa? Cosa dire e cosa non dire durante il pitch o beauty contest?

Sono queste e molte altre le domande che abbiamo posto in una nostra piccola indagine condotta presso i legali che operano all’interno delle imprese e con cui lo studio legale si trova a relazionarsi in un rapporto di partnership costante.

Con il cambiamento che sta coinvolgendo il settore legale (e non solo) anche la relazione giurista d’impresa-avvocato sta subendo cambiamenti importanti con cui è utile fare i conti per poter fornire sempre una consulenza eccellente, fidelizzare il cliente e restare competitivi sul mercato.

Abbiamo riassunto in questo articolo pubblicato sul MAG di Legalcommunity un piccolo vademecum relazionale tra legale d’impresa e avvocato.

Buona lettura!

Mario Alberto Catarozzo

Formatore, Business Coach professionista e Consulente, è specializzato nell’affiancare professionisti, manager e imprenditori nei progetti di sviluppo e riorganizzazione.
È fondatore e CEO di MYPlace Communications, società dedicata al marketing e comunicazione nel business. Nella sua carriera professionale è stato dapprima professionista, poi manager e infine imprenditore. Per questa ragione conosce molto bene le dinamiche aziendali e del mondo del business. Si è formato presso le migliori scuole di coaching internazionali conseguendo le maggiori qualifiche del settore.
Collabora con Enti, Istituzioni e Associazioni professionali e di categoria e lavora con aziende italiane e internazionali di ogni dimensione, dalle pmi alle multinazionali.
È autore di numerosi volumi dedicati agli strumenti manageriali e di crescita personale e professionale. È direttore della collana Studi Professionali di Alpha Test Editore e autore de “Il Futuro delle professioni in Italia” edito da Teleconsul editore.
Professional Certified Coach (PCC), presso la International Coach Federation (ICF).
Per sapere di più sulle attività di formazione, coaching, consulenza e marketing visita i siti:

.
Per info e contatti: coach@mariocatarozzo.it.