Condividi

Studi professionali: come conquistarsi la visibilità (posizionamento) sul web?

Indice dei contenuti

Il web è il nuovo Far West, la terra da conquistare, dove crearsi una reputation, ritagliarsi uno spazio, mette la “bandierina” su attività e competenze. È qui che gli Studi si giocheranno in futuro la partita della competitività. Mi rendo conto che per chi non mastica le nuove tecnologie e non ha una alfabetizzazione del web vivrà questa affermazione come esagerata o errata. Invece, il trend in atto fa pensare esattamente questo: il web arriverà a ribaltare la situazione attuale. Ora il cliente conosce il professionista prevalentemente per passaparola e in occasioni “analogiche”, quali seminari, convegni, riunioni, circoli; solo dopo andrà ad approfondire la conoscenza cercando sul web informazioni: profilo LinkedIn o sito di studio. In questo scenario è comprensibile che molti Studi non si preoccupino adeguatamente di garantirsi la visibilità sul web, in quanto interpretano ancora il sito di Studio più di “appoggio”, che per sviluppare business e raggiungere nuovi clienti. In altre parole, il sito “vetrina” è vissuto dallo Studio come approfondimento per chi ci conoscerà per altre vie, e quindi in seconda battuta.

Come sarà il futuro?

Ben diverso. Ogni giorno che passa le tecnologie, la cultura dei clienti, il mercato sposterà sul web l’incontro tra clienti e professionisti. Il web diventerà il luogo naturale di incontro, è qui che ci conosceranno i prospect (potenziali clienti), che approfondiranno le informazioni su di noi, che decideranno se passare al contatto successivo e all’incontro in studio.

Come avverrà questo passaggio?

I clienti cercheranno informazioni sulla loro questione tramite i motori di ricerca, piuttosto che cercheranno, sempre tramite i motori di ricerca (Google, in primis) la categoria professionale di loro interesse, accompagnata il più delle volte dalla località. Le ricerche sono già centinaia di migliaia al mese e non potranno che aumentare. Avremo così ricerche su Google di questo tenore:

  • avvocato giuslavorista Milano
  • studio legale Catania
  • consulenza legale recupero crediti Pavia
  • tutela contro licenziamento illegittimo
  • separazione dei coniugi Firenze
  • revisione assegno di mantenimento Parma
  • procedura di sfratto
  • etc….

Come faranno a trovarci i clienti nel mare magnum del web?

La visibilità è strettamente legata al SEO, quindi a tutte quelle attività e accorgimenti che miglioreranno il posizionamento del vostro sito sui motori di ricerca.

Miglior posizionamento = maggior visibilità

= maggiori probabilità di essere conosciuti e quindi scelti dai clienti = miglior business

Vediamo nelle slide qui sotto le premesse fondamentali per impostare una strategia SEO e prima di tutto, sviluppare un sito di Studio efficace, elegante, mirato.

Buon lavoro!

Mario Alberto Catarozzo - Founder Partner & CEO MYPlace Communications

Mario Alberto Catarozzo

Formatore, Business Coach professionista e Consulente, è specializzato nell’affiancare professionisti, manager e imprenditori nei progetti di sviluppo e riorganizzazione.
È fondatore e CEO di MYPlace Communications, società dedicata al marketing e comunicazione nel business. Nella sua carriera professionale è stato dapprima professionista, poi manager e infine imprenditore. Per questa ragione conosce molto bene le dinamiche aziendali e del mondo del business. Si è formato presso le migliori scuole di coaching internazionali conseguendo le maggiori qualifiche del settore.
Collabora con Enti, Istituzioni e Associazioni professionali e di categoria e lavora con aziende italiane e internazionali di ogni dimensione, dalle pmi alle multinazionali.
È autore di numerosi volumi dedicati agli strumenti manageriali e di crescita personale e professionale. È direttore della collana Studi Professionali di Alpha Test Editore e autore de “Il Futuro delle professioni in Italia” edito da Teleconsul editore.
Professional Certified Coach (PCC), presso la International Coach Federation (ICF).
Per sapere di più sulle attività di formazione, coaching, consulenza e marketing visita i siti:

.
Per info e contatti: coach@mariocatarozzo.it.