• Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Menu
  • Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Cerca
Chiudi
  • info@myp.srl
  • 0245494841
Cerca
  • info@myp.srl
  • 392.1680070
  • Mario Alberto Catarozzo
  • puntosudiME
  • Il futuro delle professioni
  • Giovedì in diretta
  • MYP Alumni
  • MYPLACE E-learning Academy
Menu
  • Mario Alberto Catarozzo
  • puntosudiME
  • Il futuro delle professioni
  • Giovedì in diretta
  • MYP Alumni
  • MYPLACE E-learning Academy
  • Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
Menu
  • Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Menu
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Torna al blog
ris-ico-blog

Blog

Sono stressato, mi prenderò un caffè

  • Blog, Crescita personale
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su email
Email
Condividi su print
Print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email
Condividi su print
  • Mario Alberto Catarozzo - CEO MYPlace Communications
  • Copyright MYPlace Communications
  • Novembre 21, 2011

Indice dei contenuti

È mattina, dopo una notte agitata mi sento poco lucido ma ho mille cosa da fare in ufficio, mi serve un caffè per carburare. Tarda mattinata, fatta l’udienza, incontrato il cliente, ora vado in banca, ma prima mi serve un caffè per riprendermi. Ho mangiato troppo a pranzo, mi sento pesante e mi viene l’abbiocco, per fortuna che esiste il caffè che mi tiene sveglio. Caspita è tardissimo e devo ancora preparare le carte per domani, farò notte fonda anche oggi, vabbeh mi berrò un altro caffè.

Vi ricorda qualcosa? Vi riconoscete in queste situazioni? Ma il caffè, bevanda sicuramente preziosa e gradevole alla fine fa bene o fa male?

Come tutte le cose la risposta generica vale quel che vale, perché ciascuno ha proprie caratteristiche, tuttavia, per rimanere sul generico, gli studi dicono che la caffeina in dosi moderate non fa male ed ha anzi effetti benefici su diversi aspetti. Ovvio che laddove se ne abusi può diventare persino pericolosa per la salute. A noi qui interessa capire la possibile interazione tra la caffeina e lo stress.  

Il caffè, così come altre sostanze contiene una sostanza psicoattiva chiamata caffeina. Ma anche il the, la Coca Cola, il cacao contengono caffeina. Mentre una tazza di caffè espresso ne sono contenuti circa 80 mg, una di tè ne contiene in media 60. Cosa significa che la caffeina è una sostanza “psicoattiva”? La caffeina è una sostanza psicoattiva perché produce effetti direttamente sul sistema nervoso centrale dell’individuo. A livello metabolico l’assorbimento della caffeina avviene nello stomaco e viene metabolizzata dal fegato dove viene convertita. Ha il suo picco di efficacia circa 45 minuti dopo l’assunzione. Quindi quell’effetto immediato di “spinta” del caffè è più psicologico che biologico. Come dire, già mi fa stare meglio perché associo un certo benessere al caffè e ho memoria dei suoi effetti.

Ma vediamo come agisce a livello biochimico la caffeina sul nostro organismo. La caffeina stimola la produzione di due ormoni, l’adrenalina e la noradrenalina, che stimolano il sistema nervoso simpatico provocando l’aumento del battito cardiaco, della pressione sanguigna e dell’afflusso di sangue ai muscoli, con conseguente aumento di ossigeno a questi e al cervello.

Fa bene o fa male, quindi? Dipende, come abbiamo detto, dalla quantità e dallo stile di vita di ciascuno. In specifico, in relazione allo stress il caffè ha un effetto negativo, perché aumenta il livello degli ormoni dello stress (adrenalina, noradrenalina e cortisolo), aumentando, quindi, il livello di stress (o meglio impedendo all’organismo di farvi fronte in modo efficace).

Va considerato, infine, che la caffeina contenuta nel caffè aumenta l’attenzione, ecco perché ci fa sentire più attivi e ricettivi sul lavoro. Ma nell’aumentare la concentrazione aumenta anche la tensione e quindi lo stato di stress.

Pensate che l’esercito americano fornisce alle sentinelle notturne gomme da masticare a base di caffeina. Rilasciano infatti circa 200 mg di caffeina ciascuna per mantene i soldati svegli e attenti nel turno di notte.

E con questo vado a prendere un buon caffè.

Mario Alberto Catarozzo - CEO MYPlace Communications

  • Formatore e Business Coach professionista

UNISCITI ALLA NOSTRA COMMUNITY:

Linkedin-in
Twitter
Facebook-f
Instagram
Youtube
Telegram-plane
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Scopri il mondo di MYPlace
PrecedentePrecedenteDue passi nello stress
SuccessivoDelego ergo sumSuccessivo
Torna al blog

Risorse correlate

Podcast

245 – Fai spazio alle emozioni positive | Buongiorno Felicità!

27 Luglio 2020

Video

02 – Media training: come gestire gli strumenti di comunicazione digitale

4 Maggio 2020

Ebook, Master Class Business

L’organizzazione dello studio professionale

30 Agosto 2019

RISORSE GRATUITE

ris-ico-blog

Blog

Marketing per studi legali

Mindfulness e business

2-icona-risorsa

Podcast

413 – Vivere con entusiasmo | Buongiorno Felicità!

406 – Ridere, ridere, ridere! | Buongiorno Felicità!

3-icona-risorsa

Video

Dal passaparola al branding

5-icona-risorsa

Ebook

La comunicazione efficace in studio e in azienda

Mario Alberto Catarozzo

Icona-glossario

Glossario

e Audio-Glossario

Leggi e ascolta le spiegazioni

#ascoltailtuofuturo

Collaboriamo con

Canali

  • MYP Video
  • MYP Podcast
  • MYP Blog
  • MYP Publishing
  • MYP Glossario

Scopri il nostro mondo:

  • Mario Alberto Catarozzo
  • puntosudiME
  • Il futuro delle professioni
  • Giovedì in diretta
  • MYPLACE E-learning Academy
  • MYP Alumni

Mappa pagine del sito

Mappa articoli del blog

Dal Blog

13 Gennaio 2021

Marketing per studi legali

7 Gennaio 2021

Mindfulness e business

10 Dicembre 2020

2020, Covid e calcinculo. Vi racconto cosa accadde nel 2020.

4 Ottobre 2020

Il futuro professionale? Decidete se essere lettori o scrittori

27 Settembre 2020

Il tempo che non c’è mai

28 Agosto 2020

Perché un libro sul futuro della professione?

Prossimi corsi

29 Gennaio 2021 (inizio percorso)

MASTER IN BUSINESS
WEBINAR – ON LINE
PERCORSO DI 8 GIORNATE

11 Gennaio 2021

SVILUPPAILTUOFUTURO 14/26 ANNI
WEBINAR – ON LINE
3 CORSI

11 Marzo 2021

ZERO PAURE
WEBINAR – ON LINE
SEMINARIO DI MEZZA GIORNATA

12 Marzo 2021

ZERO LIMITI
WEBINAR – ON LINE
SEMINARIO DI MEZZA GIORNATA

15 Marzo 2021 (inizio corso)

Web Innovation Studio
WEBINAR – ON LINE
CORSO DI 3 GIORNATE

Iscriviti alla newsletter

Riceverai le nostre promozioni fatte su misura per te

    QUESTO SITO È PROTETTO DA RECAPTCHA E LA PRIVACY POLICY E TERMS OF SERVICE DI GOOGLE.

    Linkedin-in
    Twitter
    Facebook-f
    Instagram
    Youtube
    Telegram-plane
    • © Copyright 2021
    • MYPlace Communications S.r.l.
    • Via Eustachi 31
    • 20129 Milano
    • P. Iva 09435070967
    • Condizioni Generali di Contratto
    • Privacy Policy e Cookie Policy

    Cookie
    ll presente sito utilizza cookie tecnici di navigazione o sessione, strettamente necessari per il funzionamento del sito o per consentire all'utente di usufruire dei contenuti.
    I nostri partner raccolgono dati e utilizzano i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore.
    Fornendo il consenso autorizzi noi e i nostri partner ad elaborare le informazioni necessarie alla corretta navigazione del sito e fruizione dei servizi associati.
    ACCETTO
    Gestisci le opzioni
    Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro centro privacy.
    Informativa sulla Privacy

    Centro Privacy

    Centro Privacy

    Puoi configurare le tue preferenze per i cookies.
    Per maggiori informazioni visita la pagina Privacy Policy e Cookies Policy.
    Necessario
    Sempre attivato

    Cookie tecnici di navigazione o sessione, strettamente necessari per il funzionamento del sito o per consentire all'utente di usufruire dei contenuti. Questi cookies non registrano alcun dato personale.

    Non necessario

    Mario Alberto Catarozzo

    Formatore, Business Coach professionista e Consulente, sono specializzato nel mercato dei liberi professionisti e studi professionali dell’area giuridica-economica: avvocati, notai, consulenti del lavoro, commercialisti, manager e imprenditori. Sono CEO di MYPlace Communications, società dedicata al marketing e comunicazione per il mondo business e da oltre 20 anni mi occupo di comunicazione ed editoria (sono stato manager in Maggioli Editore e Il Sole 24 Ore). Ho conseguito la qualifica di Licensed NLP Coach™ rilasciata dalla Society of NLP di Richard Bandler (USA) e ho due specializzazioni: Team Coach Professionista e Life Coach Professionista. Ho due livelli di specializzazione in PNL, Practitioner e Master Practitioner. Presso la STC Nardone Group mi sono formato in Problem Solving e Coaching Strategico®. Speaker al TEDxModena e al Philip Kotler Marketing Forum, collaboro con diverse Università, Ordini professionali e Associazioni di categoria sulle tematiche soft skills e strumenti di managerialità. Sono direttore della collana Studi Professionali di Alpha Test Editore, dedicata alle soft skills e strumenti di managerialità per professionisti e studi professionali, e autore di diverse pubblicazioni in tema di soft skills e crescita personale e professionale. Sono Associate Certified Coach (ACC), presso la International Coach Federation (ICF) e Coach Professionista Associato AICP (Associazione Italiana Coach Professionisti).