Condividi

Sito dello studio professionale: l’importanza del blog – Videoblog

Indice dei contenuti

Anche nel sito Internet dello Studio professionale una sezione dedicata al blog di Studio può essere funzionale in un piano di comunicazione strategico. Parliamo in questo caso di blog in senso atecnico, quindi non necessariamente una sezione dove inserire articoli e contenuti dello Studio con l’obiettivo di interagire a due vie con i lettori, ma nel senso di una sezione dedicata ad articoli di approfondimento.

Su quali temi puntare nel blog

Lo Studio, infatti, può aver interesse a pubblicare articoli sia su temi evergreen, sia su tematiche legate a riforme e novità. In questo modo produrrà contenuti utili a migliorare il posizionamento del sito di Studio nella SERP di Google e, quindi, la visibilità del sito e la relativa probabilità di essere trovati dai clienti.

Blog nel sito e coordinamento con i social network

Una sezione blog/articoli permette inoltre di coordinare il sito con gli account social. Le pagine dedicate agli articoli rappresenteranno le landing page su cui verranno indirizzarti i lettori dei social network, quando ciccheranno sull’abstract degli articoli pubblicati sui social.

Questa sezione/articoli/blog è ciò che farà la differenza tra un “sito vetrina” – dove i contenuti rimarranno gli stessi nel tempo – e un sito attivo e ricco di interazioni con i lettori.

Vi lascio ora al video:

Consigliamo di scaricare l’ebook gratuito GUIDA PRATICA ALLA SCRITTURA SUL WEB per sapere quali regole seguire per realizzare testi efficaci sul web.

Per conoscere le regole fondamentali della scrittura sul web e le regole per avere una presenza mirata ed efficace sul web consigliamo  il Mini Master Innovation Studio.

Buon lavoro!

Mario Alberto Catarozzo - Founder Partner & CEO MYPlace Communications

Mario Alberto Catarozzo

Formatore, Business Coach professionista e Consulente, è specializzato nell’affiancare professionisti, manager e imprenditori nei progetti di sviluppo e riorganizzazione.
È fondatore e CEO di MYPlace Communications, società dedicata al marketing e comunicazione nel business. Nella sua carriera professionale è stato dapprima professionista, poi manager e infine imprenditore. Per questa ragione conosce molto bene le dinamiche aziendali e del mondo del business. Si è formato presso le migliori scuole di coaching internazionali conseguendo le maggiori qualifiche del settore.
Collabora con Enti, Istituzioni e Associazioni professionali e di categoria e lavora con aziende italiane e internazionali di ogni dimensione, dalle pmi alle multinazionali.
È autore di numerosi volumi dedicati agli strumenti manageriali e di crescita personale e professionale. È direttore della collana Studi Professionali di Alpha Test Editore e autore de “Il Futuro delle professioni in Italia” edito da Teleconsul editore.
Professional Certified Coach (PCC), presso la International Coach Federation (ICF).
Per sapere di più sulle attività di formazione, coaching, consulenza e marketing visita i siti:

.
Per info e contatti: coach@mariocatarozzo.it.