• Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Menu
  • Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Cerca
Chiudi
  • info@myp.srl
  • 0245494841
Cerca
  • info@myp.srl
  • 392.1680070
  • Mario Alberto Catarozzo
  • puntosudiME
  • Il futuro delle professioni
  • Giovedì in diretta
  • MYP Alumni
  • MYPLACE E-learning Academy
Menu
  • Mario Alberto Catarozzo
  • puntosudiME
  • Il futuro delle professioni
  • Giovedì in diretta
  • MYP Alumni
  • MYPLACE E-learning Academy
  • Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
Menu
  • Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Menu
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Torna al blog
ris-ico-blog

Blog

Seduzione e false credenze

  • Blog, Crescita personale
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su email
Email
Condividi su print
Print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email
Condividi su print
  • Mario Alberto Catarozzo - CEO MYPlace Communications
  • Copyright MYPlace Communications
  • Gennaio 11, 2012

Indice dei contenuti

Cresciamo con delle convinzioni, poi scopriamo d’un tratto che non sono vere. Gli uomini preferiscono le bionde. Ma sarà proprio così? Ebbene questa è una delle false credenze più diffuse. Vari studi, infatti, hanno riportato risultati ben diversi, dove al primo posto nelle preferenze maschili quanto al colore dei capelli delle donne vi è il castano/nero, al secondo il biondo e al terzo i capelli rossi. Ma la cosa più sorprendente è che quando lo stesso test è stato somministrato alle donne dove la domanda era quale pensano che sia il colore dei capelli femminili preferiti dagli uomini, le donne hanno risposto nettamente mettendo al primo posto il biondo poi il castano/nero e per ultimo il rosso.

A questo punto ci possiamo spiegare perchè, nonostante agli uomini piacciano di più le brune, sulle principali testate di moda vi sia una predominanza di modelle bionde. La risposta? Perchè il biondo è il colore di capelli che le donne pensano preferiscano gli uomini. Quindi sono le donne a considerarlo più sensuale e poichè le riviste di moda sono rivolte ad un pubblico femminile…il gioco è fatto. Su questo tema invece le teorie evoluzionistiche ci spiegano che il colore chiaro dei capelli è sinonimo di giovinezza e fertilità, per cui, ragionando con i nostri geni che puntano sostanzialmente alla riproduzione della specie, facendoci compiere scelte legate alle finalità riproduttive, ecco la predilezione per donne con i capelli chiari. Forse questo valeva in epoche lontane, oggi dove le tinture sono fra i primi posti del mercato cosmetico anche questo tipo di logica appare a sua volta sbiadito.

Passiamo adesso per par condicio degli uomini. Saranno più seducenti gli uomini con la barba o quelli senza? E qui apriti cielo! Dipende, mi direte voi. Se la barba la porta Jonny Deep, allora va benissimo. Se la barba di tre giorni è sul viso di Brad Pitt, allora è sicuramente sexy. Parliamo di barbe-look, curate e ricercate, barbe, pizzi e baffi che manifestano uno stile. Non parliamo certo delle barbe e dei baffi di inizio secolo. Avete presente quelle che si vedono nelle foto sbiadite in bianco e nero di nonni che somigliavano più a pistoleri del Far West che a contadini nostrani?!

Ma non perdiamoci e torniamo a bomba. Chi è più seducente per le donne? L’uomo con o l’uomo senza peli sul viso? E qui va fatta una premessa. Per le donne vale meno degli uomini il principio della bellezza come criterio di scelta del partner. Detta in altri termini, l’uomo sceglie la donna principalmente per la sua bellezza o quantomeno ne è attratto inizialmente; per le donne, invece, l’aspetto fisico dell’uomo, per quanto importante, non è il criterio fondamentale nel condurre le scelte. E qui si apre nuovamente la logica evoluzionistica, per cui l’uomo sarebbe attratto dalle caratteristiche fisiche che istintivamente richiamano la maggior fertilità e quindi capacità riproduttiva, la donna invece sarebbe guidata – sempre in ottica evoluzionistica – da elementi che dovrebbero garantire una prole più sana e soprattutto la tranquillità di poterla mantenere (economicamente). Insomma l’uomo guarda alla bellezza, la donna guarda alla solidità. E questa è la storia più vecchia del mondo. Ma anche qui, niente morale, sono i geni a comandare e non calcoli di altro tipo (dicono).

Tornando alla nostra barba, quindi, a prescindere dai gusti soggettivi su cui non si discute, pare che le ricerche abbiano evidenziato come vi sia una maggior seduttività negli uomini con i peli – barba o baffi – a prescindere dalla bellezza. L’uomo con la barba è percepito, secondo questi studi, come più intelligente, più sincero e più aperto verso i problemi sociali, una persona più solida e mascolina. Solo su un aspetto la barba crea dissapori e cioè sulla percezione di “pulizia”.

Parleremo un’altra volta dell’altezza degli uomini come elemento di seduzione percepito dal mondo femminile e dei fianchi delle donne preferiti dagli uomini. 

Per ora accontentiamoci di essere come siamo e ricordiamoci che la cosa più seducente è essere belli dentro!

Mario Alberto Catarozzo - CEO MYPlace Communications

  • Formatore e Business Coach professionista

UNISCITI ALLA NOSTRA COMMUNITY:

Linkedin-in
Twitter
Facebook-f
Instagram
Youtube
Telegram-plane
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Scopri il mondo di MYPlace
PrecedentePrecedenteLa notte dei cristalli
SuccessivoCrisi, cambiamento e miglioramentoSuccessivo
Torna al blog

Risorse correlate

Podcast

71- Meditazione Zazen | Buongiorno Felicità!

3 Febbraio 2020

Video

Come superare la paura

12 Aprile 2020

Ebook, Puntosudime richiamo

Motivazione, passione e resilienza

29 Agosto 2019

RISORSE GRATUITE

ris-ico-blog

Blog

Marketing per studi legali

Mindfulness e business

2-icona-risorsa

Podcast

420 – Come vincere il rimuginio mentale | Buongiorno Felicità!

413 – Vivere con entusiasmo | Buongiorno Felicità!

3-icona-risorsa

Video

Dal passaparola al branding

5-icona-risorsa

Ebook

La comunicazione efficace in studio e in azienda

Mario Alberto Catarozzo

Icona-glossario

Glossario

e Audio-Glossario

Leggi e ascolta le spiegazioni

#ascoltailtuofuturo

Collaboriamo con

Canali

  • MYP Video
  • MYP Podcast
  • MYP Blog
  • MYP Publishing
  • MYP Glossario

Scopri il nostro mondo:

  • Mario Alberto Catarozzo
  • puntosudiME
  • Il futuro delle professioni
  • Giovedì in diretta
  • MYPLACE E-learning Academy
  • MYP Alumni

Mappa pagine del sito

Mappa articoli del blog

Dal Blog

13 Gennaio 2021

Marketing per studi legali

7 Gennaio 2021

Mindfulness e business

10 Dicembre 2020

2020, Covid e calcinculo. Vi racconto cosa accadde nel 2020.

4 Ottobre 2020

Il futuro professionale? Decidete se essere lettori o scrittori

27 Settembre 2020

Il tempo che non c’è mai

28 Agosto 2020

Perché un libro sul futuro della professione?

Prossimi corsi

29 Gennaio 2021 (inizio percorso)

MASTER IN BUSINESS
WEBINAR – ON LINE
PERCORSO DI 8 GIORNATE

11 Gennaio 2021

SVILUPPAILTUOFUTURO 14/26 ANNI
WEBINAR – ON LINE
3 CORSI

11 Marzo 2021

ZERO PAURE
WEBINAR – ON LINE
SEMINARIO DI MEZZA GIORNATA

12 Marzo 2021

ZERO LIMITI
WEBINAR – ON LINE
SEMINARIO DI MEZZA GIORNATA

15 Marzo 2021 (inizio corso)

Web Innovation Studio
WEBINAR – ON LINE
CORSO DI 3 GIORNATE

Iscriviti alla newsletter

Riceverai le nostre promozioni fatte su misura per te

    QUESTO SITO È PROTETTO DA RECAPTCHA E LA PRIVACY POLICY E TERMS OF SERVICE DI GOOGLE.

    Linkedin-in
    Twitter
    Facebook-f
    Instagram
    Youtube
    Telegram-plane
    • © Copyright 2021
    • MYPlace Communications S.r.l.
    • Via Eustachi 31
    • 20129 Milano
    • P. Iva 09435070967
    • Condizioni Generali di Contratto
    • Privacy Policy e Cookie Policy

    Cookie
    ll presente sito utilizza cookie tecnici di navigazione o sessione, strettamente necessari per il funzionamento del sito o per consentire all'utente di usufruire dei contenuti.
    I nostri partner raccolgono dati e utilizzano i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore.
    Fornendo il consenso autorizzi noi e i nostri partner ad elaborare le informazioni necessarie alla corretta navigazione del sito e fruizione dei servizi associati.
    ACCETTO
    Gestisci le opzioni
    Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro centro privacy.
    Informativa sulla Privacy

    Centro Privacy

    Centro Privacy

    Puoi configurare le tue preferenze per i cookies.
    Per maggiori informazioni visita la pagina Privacy Policy e Cookies Policy.
    Necessario
    Sempre attivato

    Cookie tecnici di navigazione o sessione, strettamente necessari per il funzionamento del sito o per consentire all'utente di usufruire dei contenuti. Questi cookies non registrano alcun dato personale.

    Non necessario

    Mario Alberto Catarozzo

    Formatore, Business Coach professionista e Consulente, sono specializzato nel mercato dei liberi professionisti e studi professionali dell’area giuridica-economica: avvocati, notai, consulenti del lavoro, commercialisti, manager e imprenditori. Sono CEO di MYPlace Communications, società dedicata al marketing e comunicazione per il mondo business e da oltre 20 anni mi occupo di comunicazione ed editoria (sono stato manager in Maggioli Editore e Il Sole 24 Ore). Ho conseguito la qualifica di Licensed NLP Coach™ rilasciata dalla Society of NLP di Richard Bandler (USA) e ho due specializzazioni: Team Coach Professionista e Life Coach Professionista. Ho due livelli di specializzazione in PNL, Practitioner e Master Practitioner. Presso la STC Nardone Group mi sono formato in Problem Solving e Coaching Strategico®. Speaker al TEDxModena e al Philip Kotler Marketing Forum, collaboro con diverse Università, Ordini professionali e Associazioni di categoria sulle tematiche soft skills e strumenti di managerialità. Sono direttore della collana Studi Professionali di Alpha Test Editore, dedicata alle soft skills e strumenti di managerialità per professionisti e studi professionali, e autore di diverse pubblicazioni in tema di soft skills e crescita personale e professionale. Sono Associate Certified Coach (ACC), presso la International Coach Federation (ICF) e Coach Professionista Associato AICP (Associazione Italiana Coach Professionisti).