|

Seduzione e false credenze

|
Condividi

Indice dei contenuti

Cresciamo con delle convinzioni, poi scopriamo d’un tratto che non sono vere. Gli uomini preferiscono le bionde. Ma sarà proprio così? Ebbene questa è una delle false credenze più diffuse. Vari studi, infatti, hanno riportato risultati ben diversi, dove al primo posto nelle preferenze maschili quanto al colore dei capelli delle donne vi è il castano/nero, al secondo il biondo e al terzo i capelli rossi. Ma la cosa più sorprendente è che quando lo stesso test è stato somministrato alle donne dove la domanda era quale pensano che sia il colore dei capelli femminili preferiti dagli uomini, le donne hanno risposto nettamente mettendo al primo posto il biondo poi il castano/nero e per ultimo il rosso.

A questo punto ci possiamo spiegare perchè, nonostante agli uomini piacciano di più le brune, sulle principali testate di moda vi sia una predominanza di modelle bionde. La risposta? Perchè il biondo è il colore di capelli che le donne pensano preferiscano gli uomini. Quindi sono le donne a considerarlo più sensuale e poichè le riviste di moda sono rivolte ad un pubblico femminile…il gioco è fatto. Su questo tema invece le teorie evoluzionistiche ci spiegano che il colore chiaro dei capelli è sinonimo di giovinezza e fertilità, per cui, ragionando con i nostri geni che puntano sostanzialmente alla riproduzione della specie, facendoci compiere scelte legate alle finalità riproduttive, ecco la predilezione per donne con i capelli chiari. Forse questo valeva in epoche lontane, oggi dove le tinture sono fra i primi posti del mercato cosmetico anche questo tipo di logica appare a sua volta sbiadito.

Passiamo adesso per par condicio degli uomini. Saranno più seducenti gli uomini con la barba o quelli senza? E qui apriti cielo! Dipende, mi direte voi. Se la barba la porta Jonny Deep, allora va benissimo. Se la barba di tre giorni è sul viso di Brad Pitt, allora è sicuramente sexy. Parliamo di barbe-look, curate e ricercate, barbe, pizzi e baffi che manifestano uno stile. Non parliamo certo delle barbe e dei baffi di inizio secolo. Avete presente quelle che si vedono nelle foto sbiadite in bianco e nero di nonni che somigliavano più a pistoleri del Far West che a contadini nostrani?!

Ma non perdiamoci e torniamo a bomba. Chi è più seducente per le donne? L’uomo con o l’uomo senza peli sul viso? E qui va fatta una premessa. Per le donne vale meno degli uomini il principio della bellezza come criterio di scelta del partner. Detta in altri termini, l’uomo sceglie la donna principalmente per la sua bellezza o quantomeno ne è attratto inizialmente; per le donne, invece, l’aspetto fisico dell’uomo, per quanto importante, non è il criterio fondamentale nel condurre le scelte. E qui si apre nuovamente la logica evoluzionistica, per cui l’uomo sarebbe attratto dalle caratteristiche fisiche che istintivamente richiamano la maggior fertilità e quindi capacità riproduttiva, la donna invece sarebbe guidata – sempre in ottica evoluzionistica – da elementi che dovrebbero garantire una prole più sana e soprattutto la tranquillità di poterla mantenere (economicamente). Insomma l’uomo guarda alla bellezza, la donna guarda alla solidità. E questa è la storia più vecchia del mondo. Ma anche qui, niente morale, sono i geni a comandare e non calcoli di altro tipo (dicono).

Tornando alla nostra barba, quindi, a prescindere dai gusti soggettivi su cui non si discute, pare che le ricerche abbiano evidenziato come vi sia una maggior seduttività negli uomini con i peli – barba o baffi – a prescindere dalla bellezza. L’uomo con la barba è percepito, secondo questi studi, come più intelligente, più sincero e più aperto verso i problemi sociali, una persona più solida e mascolina. Solo su un aspetto la barba crea dissapori e cioè sulla percezione di “pulizia”.

Parleremo un’altra volta dell’altezza degli uomini come elemento di seduzione percepito dal mondo femminile e dei fianchi delle donne preferiti dagli uomini. 

Per ora accontentiamoci di essere come siamo e ricordiamoci che la cosa più seducente è essere belli dentro!

Mario Alberto Catarozzo

Formatore, Business Coach professionista e Consulente, è specializzato nell’affiancare professionisti, manager e imprenditori nei progetti di sviluppo e riorganizzazione.
È fondatore e CEO di MYPlace Communications, società dedicata al marketing e comunicazione nel business. Nella sua carriera professionale è stato dapprima professionista, poi manager e infine imprenditore. Per questa ragione conosce molto bene le dinamiche aziendali e del mondo del business. Si è formato presso le migliori scuole di coaching internazionali conseguendo le maggiori qualifiche del settore.
Collabora con Enti, Istituzioni e Associazioni professionali e di categoria e lavora con aziende italiane e internazionali di ogni dimensione, dalle pmi alle multinazionali.
È autore di numerosi volumi dedicati agli strumenti manageriali e di crescita personale e professionale. È direttore della collana Studi Professionali di Alpha Test Editore e autore de “Il Futuro delle professioni in Italia” edito da Teleconsul editore.
Professional Certified Coach (PCC), presso la International Coach Federation (ICF).
Per sapere di più sulle attività di formazione, coaching, consulenza e marketing visita i siti:

.
Per info e contatti: coach@mariocatarozzo.it.