|
|
Condividi

Indice dei contenuti

ASSERTIVITÀ

Quante volte avreste voluto dire di NO a quella richiesta di un favore; oppure avreste voluto affermare la vostra necessità del momento e dire “non ora”.

Ma non lo avete fatto… Perché?

Per la semplice ragione che avevate paura di deludere l’altro, di essere giudicati male o di essere considerati egoisti. Ebbene, quel “NO” non detto vi è rimasto lì come un macigno ed è diventato pesante.

ESSERE FEDELI A SE STESSI

Nella scuola di coaching (vedi la MYP COACHING ACADEMY) insegniamo che nella vita ci sono due possibilità: essere fedeli a se stessi, oppure essere fedeli alle aspettative degli altri.

A te la scelta.

Nel primo caso comincerai a “sentire” man mano cosa è meglio per te e cercherai di prenderti cura di te e delle tue esigenze, con la conseguenza che saprai dire di NO ad una richiesta che non rientra nel tuo programma di vita, sistema di valori o semplicemente non ti va di assecondare.

Non per questo ti sentirai “male”, egoista o menefreghista.
Una cosa diversa è comportarsi “contro” qualcuno e altro è comportarsi “a proprio vantaggio”.

CAPIRE LA DIFFERENZA TRA IL COMPORTAMENTO PER SE STESSI E CONTRO SE STESSI

Non è la stessa cosa tenere un comportamento “contro di te” e tenerlo “per me”.

Ecco, impareremo tutto questo nel corso ZERO LIMITI. Vuoi saperne di più ed iscriverti? Segui il seguente link: ti aspettiamo!


.

TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO?

Leggi anche: Prendersi cura di sé: 3 motivi per cui non lo facciamo


Mario Alberto Catarozzo

Formatore, Business Coach professionista e Consulente, è specializzato nell’affiancare professionisti, manager e imprenditori nei progetti di sviluppo e riorganizzazione.
È fondatore e CEO di MYPlace Communications, società dedicata al marketing e comunicazione nel business. Nella sua carriera professionale è stato dapprima professionista, poi manager e infine imprenditore. Per questa ragione conosce molto bene le dinamiche aziendali e del mondo del business. Si è formato presso le migliori scuole di coaching internazionali conseguendo le maggiori qualifiche del settore.
Collabora con Enti, Istituzioni e Associazioni professionali e di categoria e lavora con aziende italiane e internazionali di ogni dimensione, dalle pmi alle multinazionali.
È autore di numerosi volumi dedicati agli strumenti manageriali e di crescita personale e professionale. È direttore della collana Studi Professionali di Alpha Test Editore e autore de “Il Futuro delle professioni in Italia” edito da Teleconsul editore.
Professional Certified Coach (PCC), presso la International Coach Federation (ICF).
Per sapere di più sulle attività di formazione, coaching, consulenza e marketing visita i siti:

.
Per info e contatti: coach@mariocatarozzo.it.