L’IMPORTANZA DEL WEB OGGI
Sicuramente è il periodo più difficile degli ultimi 100 anni. Molti dicono dal dopoguerra, ma la verità è neanche durante le due grandi guerre si è fermato il Paese. Questa volta, invece, dobbiamo rallentare – dice il nostro Premier – per non fermarci del tutto. Utile e si fa.
Abbiamo in mano il futuro dell’Italia. Abbiamo in mano il nostro futuro.
Mai come in questo periodo Internet diventa vitale per comunicare, per informarsi, per lavorare. La Rete è diventata in un attimo il vero motore dell’economia. Tutto si svolge in Rete in questa fase storica dove dobbiamo stare in casa e fare lo smart working per realizzare il “distanziamento sociale” di cui c’è bisogno per fermare l’epidemia.
Rileggeremo tra mesi, anni, queste righe e ricorderemo. Possiamo allora decidere oggi cosa vogliamo ricordare, almeno per la parte che ci è data controllare e cioè le nostre azioni. Non possiamo sapere cosa accadrà, non possiamo controllare nulla di fatto, salvo noi stessi. E allora applichiamo a questa sfera di possibile controllo quello che è sotto la nostra disponibilità.
LO SMART WORKING: CHE COS’È?
Sappiamo che ne usciremo e sappiamo che non sarà più come era prima. Già erano in atto trasformazioni epocali con il 5G, l’AI, la blockchain, ora questa pandemia ha accelerato tutti i processi in atto, a cominciare dall’uso della Rete e dal lavoro in remoto: lo smart working.
Saper utilizzare gli strumenti digitali è oggi fondamentale, così come avere una presenza in Rete di qualità. Di cosa parliamo? Di un sito Internet, dei profili social, della visibilità sui motori di ricerca (SEO), di un brand, di una reputation on line. Il business passa e passerà sempre di più dal web.
Per questa ragione da anni porto nel mondo delle libere professioni, a cominciare dalle quattro professioni legali (avvocati, commercialisti, notai e consulenti del lavoro) la cultura del web, la mentalità che le nuove tecnologie portano con sé. Nuove relazioni con i clienti, nuove modalità organizzative del lavoro, nuovi luoghi di lavoro, nuovi tempistiche del lavoro. Nel mini master INNOVATION STUDIO di 3 giornate approfondiamo per i professionisti come utilizzare il sito Internet di Studio, come gestire la presenza sui social e come sviluppare il business professionale utilizzando la Rete e i social network. Trovate qui tutte le informazioni.
COME SFRUTTARE TUTTE LE RISORSE DEL WEB
Avere la mentalità per sfruttare al meglio il web è il primo passo, avere le conoscenze per farlo adeguatamente è il secondo passo, ma avere gli strumenti giusti per essere presenti e visibili sul web è la premessa da cui partire.
Per questo da anni lavoriamo con studi professionali di ogni dimensione e area geografica, per fornire tutto ciò di cui hanno bisogno per sfruttare appieno le risorse che il web offre.
MYPLACE non si occupa di fare semplicemente il sito o il logo. MYPLACE sviluppa progetti di comunicazione e marketing, quindi piani di azione con cui accompagna passo dopo passo lo Studio professionale nella realizzazione della presenza sul web di qualità.
I passaggi sono:
– definizione di obiettivi, target, punti di forza e debolezza dello Studio (coaching);
– spiegazione iniziale di tutte le opzioni a disposizione dello studio: tipi di siti, funzioni, strategie, analisi dei competitor;
– proposte grafiche dei mockup di sito in base alle indicazioni forniteci;
– realizzazione del sito tailor made;
– coordinamento con i social network e aperture dei company profile di Studio;
– eventuale posizionamento sui motori di ricerca per garantirne la massima visibilità;
– eventuale gestione e aggiornamento del sito e dei social (social media management);
– sviluppo di un piano di comunicazione e marketing, partendo da un piano editoriale: articoli, news, circolari, ebook, video, podcast;
– eventuale gestione delle relazioni con i media: quotidiani, radio, televisioni, magazine, riviste.
Per capire meglio come lavoriamo e cosa possiamo fare per il tuo studio con progetti modulabili, che partono dai piccolissimi studi, fino agli studi internazionali, vai su MYPLACE e guarda la presentazione sotto.
Ricorda di scegliere i migliori consulenti, di affidarti a chi conosce non solo il web, ma anche il tuo settore, il tuo mercato e i tuoi clienti. Il sito di uno studio professionale non è uguale al sito di una pizzeria e neppure di una azienda. Io da 25 anni mi occupo di questo!
Contattaci per qualunque richiesta di approfondimento e per scoprire come possiamo esserti utili.
.
TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO?
Leggi anche: L’impatto sulle libere professioni di automazione, blockchain, smart working