|

Ripartiamo dal Festival del Lavoro per parlare del nostro futuro

|
Condividi

Indice dei contenuti

Si aprono tra pochi giorni le porte del Festival del Lavoro, appuntamento annuale organizzato dal Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro, per fare il punto sul presente del mercato del lavoro, della tecnologia, dell’economia, coinvolgendo il mondo imprenditoriale, professionale, politico e accademico. Tre giorni dedicati a fare la fotografia del presente, ma anche a capire cosa ci attende e cosa possiamo fare per essere autori di un futuro migliore.

Quest’anno i temi sul piatto sono tanti e molti riguardano il futuro ricco di rivoluzione tecnologica a cui si accompagna una rivoluzione culturale.

IL FUTURO È NELLE VOSTRE MANI, BASTA SAPERLO AFFRONTARE NEL MODO GIUSTO. ECCO I 9 PASSI.

Da parte mia porterò il contributo legato a riflessioni sull’intelligenza artificiale che caratterizzerà sempre di più l’organizzazione delle imprese e di conseguenza il lavoro dei professionisti, che con le imprese si interfacciano quotidianamente, le frontiere delle nuove tecnologie che hanno oramai eliminato barriere spaziali e temporali, permettendo a ciascuno di lavorare in mobilità da casa (smart workers), in qualunque posto del pianeta, con nuove forme di lavoro, nuove dinamiche organizzative e nuove modalità per misurare le performance dei lavoratori.

Parleremo di organizzazione dello studio professionale, che deve saper rispondere alle richieste dei clienti in modo veloce, efficace e flessibile. Affronteremo il tema di come lo studio può comunicare e promuovere la propria attività, valorizzando la propria competenza e i propri servizi.

Insomma, tre giorni immersi a cercare di capire soluzioni, scenari, prospettive. Il futuro è fatto dalle nostre scelte, consapevoli e inconsapevoli; ciò che possiamo fare è prenderne atto, capire, fermarci un attimo e decidere il ruolo che vogliamo svolgere.

.

Vi lascio con le parole di Oscar Wilde:

“Molti temono le idee nuove, a me terrorizzano quelle vecchie”.

 


.

Ti è piaciuto questo articolo? Leggi anche LE CONDIZIONI SI CREANO, NON SI TROVANO

.


Mario Alberto Catarozzo

Formatore, Business Coach professionista e Consulente, è specializzato nell’affiancare professionisti, manager e imprenditori nei progetti di sviluppo e riorganizzazione.
È fondatore e CEO di MYPlace Communications, società dedicata al marketing e comunicazione nel business. Nella sua carriera professionale è stato dapprima professionista, poi manager e infine imprenditore. Per questa ragione conosce molto bene le dinamiche aziendali e del mondo del business. Si è formato presso le migliori scuole di coaching internazionali conseguendo le maggiori qualifiche del settore.
Collabora con Enti, Istituzioni e Associazioni professionali e di categoria e lavora con aziende italiane e internazionali di ogni dimensione, dalle pmi alle multinazionali.
È autore di numerosi volumi dedicati agli strumenti manageriali e di crescita personale e professionale. È direttore della collana Studi Professionali di Alpha Test Editore e autore de “Il Futuro delle professioni in Italia” edito da Teleconsul editore.
Professional Certified Coach (PCC), presso la International Coach Federation (ICF).
Per sapere di più sulle attività di formazione, coaching, consulenza e marketing visita i siti:

.
Per info e contatti: coach@mariocatarozzo.it.