Nel dubbio, meglio non fidarsi. Partiamo da questa realtà di approccio del professionista legale, l’avvocato (e non solo) all’idea di fare network con altri colleghi, di entrare in una rete tra professionisti e di trovare un socio. Il cliente è mio, il know how è mio, il nome è mio. Partendo da questo “vecchio” modo di vedere la professione e di organizzarla (approfondisci l’argomento acquistando il mio libro “Gestire il tempo nell’attività professionale”, Alpha Test, Luglio 2020) di conseguenza, è ovvio che lo scetticismo e la paura che il collega ti possa portare via il cliente o ti possa far fare brutta figura verso i tuoi clienti è tanta. Quanto basta per rispondere “no” all’idea di trovare colleghi con cui esercitare in forma associata, societaria o in rete professionale l’attività. Il futuro sono le reti tra professionisti.

RETE TRA PROFESSIONISTI? MEGLIO NON FIDARSI DI NESSUNO
Meglio non far sapere agli altri “i fatti miei”, perché non si sa mai. Insomma, è ancora nella cultura del professionista legale (non solo l’avvocato, anche il commercialista, il notaio o il consulente del lavoro) la modalità difensiva di agire per paura che il praticante che diventa avvocato ti porti via il cliente, che il collega a cui hai passato il cliente per un’attività specialistica se lo accaparri, oppure che il socio o il collega con cui lavoriamo gomito a gomito se appropri alla prima occasione.
Ebbene, posto che ciò non è ovviamente impossibile, la vera domanda è se con questa mentalità con il freno a mano tirato si possa andare lontano, si possa fare business importante e vivere, tra l’altro, bene.
RICEVI IL NOSTRO EBOOK GRATUITO
“IL BUSINESS DEVELOPMENT PER I PROFESSIONISTI”:
COMPILA IL FORM E LEGGILO NEL FORMATO PDF
IL CAMBIO DI MENTALITÀ E LA RETE TRA PROFESSIONISTI
Concettualmente se proviamo a pensarci non dovremmo temere l’altro, quanto puntare ad essere migliori. Il mercato è immenso e i soldi oggi ci sono più di un tempo, nonostante la pandemia e tutto ciò che sta portando con sé. Ciò che è diverso sono le dinamiche del business, i tempi e le modalità per intercettare il business. Allora, invece di arroccarsi su vecchie posizioni difensive a difesa di un fortino a cui resta ben poco da difendere, non sarebbe meglio aprirsi all’idea che devo investire su di me e sul mio studio, invece di spendere tempo a temere gli altri? Perché il mio cliente che si trova bene con me, che riceve un servizio di livello, che è curato adeguatamente e che ha instaurato una relazione professionale e umana con me dovrebbe scegliere un mio concorrente? Non sarà questo timore frutto di vecchie abitudini ereditate dalle precedenti generazioni di dominus, gelosi del proprio sapere e fautori di piccole roccaforti dentro cui sapevano di poter fare il buono e cattivo tempo, ma fuori dalle quali temevano gli altri?
Ha senso comportarsi tra avvocati come dei Paperon de’ Paperoni sempre all’erta contro ipotetici nemici che vogliono rubarci i nostri soldi (in questo caso i clienti)?
La verità è che oggi bisognerebbe alzare la testa, guardare lontano e fare progetti importanti di sviluppo dello studio; oggi bisognerebbe creare forme di collaborazione tra professionisti in gamba e affiatati; bisognerebbe continuare a formarsi e crescere per diventare più performanti e competitivi (vuoi acquisire nuove competenze per una miglior gestione delle emozioni, consapevolezza e fiducia nelle proprie risorse? Scopri la nostra MYP Coaching Academy).
APPROFONDISCI L’ARGOMENTO CON IL CORSO “MASTER IN BUSINESS”
DEDICATO ALLE COMPETENZE MANAGERIALI PER IL BUSINESS
RETE TRA PROFESSIONISTI, LA MODALITÀ VINCENTE
La vera mentalità vincente non è di chi teme gli altri e si arrocca con fare sospettoso, ma di chi guarda avanti petto contro vento e lancia una sfida al mercato cercando di essere un protagonista e non una comparsa spaventata dai cambiamenti. Questo è il momento giusto: stiamo ricostruendo un tessuto sociale ed economico post pandemia, tutto è cambiato (approfondisci l’argomento acquistando il mio libro “Il futuro delle professioni in Italia”, TeleConsul, Agosto 2020), tutto si apre al nuovo. Quale momento migliore per cambiare mentalità, diventare più manager e imprenditori, utilizzare le tecnologie?
Avvocati basta temere i colleghi! Fate uno scatto di mentalità: sceglietevi i migliori colleghi con cui condividete valori, stile e vision e create qualcosa di bello, di grande, che gli altri possano invidiarvi e i clienti apprezzare. Non dovreste avere tempo per temere, perché siete impegnati a costruire, innovare e fare business. È questo il momento di fare rete, di lavorare in team, di costruire strutture di studio multidisciplinari, solide, dove al centro ci sia il team, la condivisione, la formazione, il legal marketing e i progetti per il futuro.
Vediamo ora le regole da seguire per costruire una rete tra professionisti efficace:
- Dedica tempo a capire oggi cosa vuoi davvero realizzare professionalmente (il tuo progetto).
- Identifica i tuoi valori (perché vuoi raggiungere certi risultati) e il tuo stile (come li vuoi raggiungere).
- Crea la tua rete di potenziali partner/soci, con cui condividere il progetto partendo da chi conosci e dai tuoi contatti su LinkedIn.
- Definisci le caratteristiche che la rete tra professionisti che desideri realizzare deve avere: contenuti, servizi, destinatari, tempi, marketing, struttura.
- Incontra i potenziali partecipanti sia via videoconference, che di persona e trascorri del tempo con loro per capire stile, valori, progetti e feeling.
- Mettetevi alla prova su un primo progetto e testate compatibilità e volontà reciproche.
- Solo ora potete formalizzare il progetto e partire davvero!
Io con la mia società MYPlace Communications seguiamo molti progetti di rete tra professionisti, networking e organizzazione di studi associati e società tra professionisti, sia dal punto di vista motivazionale e di coaching, sia dal punto di vista di consulenza organizzativa. Se hai bisogno di confrontarti per capire fattibilità, modalità, tempi e condizioni contattaci, sul nostro sito www.myp.srl trovi tutti i riferimenti.
Professionisti riprendetevi la professione, riprendetevi il futuro!
ISCRIVITI A WEB INNOVATION STUDIO:
3 GIORNATE PER APPRENDERE COME UTILIZZARE IL WEB NELLA PROFESSIONE
(SITO, SOCIAL, CANALI DI BUSINESS)
TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO?
Leggi anche: “La tecnica del maiale nel Business Development“