• Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Menu
  • Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Cerca
Chiudi
  • info@myp.srl
  • 0245494841
Cerca
  • info@myp.srl
  • 392.1680070
  • Mario Alberto Catarozzo
  • puntosudiME
  • Il futuro delle professioni
  • Giovedì in diretta
  • MYP Alumni
  • MYPLACE E-learning Academy
Menu
  • Mario Alberto Catarozzo
  • puntosudiME
  • Il futuro delle professioni
  • Giovedì in diretta
  • MYP Alumni
  • MYPLACE E-learning Academy
  • Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
Menu
  • Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Menu
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Torna al blog
ris-ico-blog

Blog

Quanto conta lo sguardo nelle relazioni private e di lavoro?

  • Blog, Comunicazione
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su email
Email
Condividi su print
Print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email
Condividi su print
  • Mario Alberto Catarozzo - CEO MYPlace Communications
  • Copyright MYPlace Communications
  • Aprile 19, 2015

Indice dei contenuti

Oggi parliamo di sguardo. Continuiamo così il nostro viaggio dentro il mondo del linguaggio del corpo. Nel post di ieri abbiamo parlato di quanto le espressioni del viso possano influenzare i nostri stati d’animo.

Oggi prendiamo spunto da un articolo pubblicato sul Corriere della Sera dal titolo “Sguardi d’amore – Il linguaggio degli occhi tra cane e padrone è identico a quello di mamma e neonato” (Corriere della Sera del 19.04.2015, p. 24) scritto dal magnifico Danilo Mainardi, etologo di fama internazionale.

Cosa provoca lo sguardo

Lo sguardo tra esseri della stessa specie aumenta i livelli di ossitocina nel sangue, l’ormone alla base dell’atteggiamento materno e più lentamente, della felicità. Uno studio dell’Università giapponese Azabu University – riporta l’articolo del Corriere – ha scoperto che ciò può accadere anche tra specie diverse, tra cui l’uomo e il cane.

Non lo sapevamo a livello scientifico, ma tutti i possessori di cani (io sono tra questi, nella foto il mio Aki) conosce bene l’effetto benefico delle coccole del nostro cane e di sguardi complici che ci sciolgono come se fossero i nostri bambini. Ebbene, vivere con un cane in casa fa bene allo stress e all’umore (ci costringe a fare passeggiate quando vorremmo stare sul divano a pigrire, a conoscere gente al parco, a socializzare).

Un esempio, la negoziazione

Prendiamo spunto da queste considerazioni sul valore dello sguardo per sottolinearne l’importanza anche nelle relazioni professionali. Nella negoziazione, per esempio, si conosce da tempo l’efficacia dello sguardo dei negoziatori sull’esito del negoziato; nella gestione dei conflitti stessa cosa e in generale nelle relazioni one to one. Si parla in questo caso di contatto oculare. Nel public speaking, invece, lo sguarda tra uno e molti (relatore e pubblico) assume il nome di contatto visivo. Ogni buon corso di public speaking che si rispetti insegna come gestire lo sguardo con l’audience, come “massaggiare” la platea (termine tecnico che indica l’abbracciare tutti i partecipanti col proprio sguardo per farli sentire partecipi).

Lo sguardo nell’empatia

Lo sguardo ha, infine, enorme valore per instaurare relazioni empatiche con gli interlocutori, in ambito professionale come personale.

Ricordiamoci sempre che, secondo gli studi di Albert Mehrabian, antropologo, l’efficacia del linguaggio del corpo nelle relazioni interpersonali assume il peso di ben il 55%, a fronte del 38% del linguaggio paraverbale (come parliamo) e del 7% del linguaggio verbale (cosa diciamo).

Lascio a voi ogni considerazione conclusiva sull’attenzione che andrebbe riposta a questi aspetti, quando solitamente concentriamo il 100% delle nostre attenzioni a ciò che diciamo (a volte neppure a quello), invece del come e del comportamento che assumiamo.

A presto!

Mario Alberto Catarozzo - CEO MYPlace Communications

  • Formatore e Business Coach professionista

UNISCITI ALLA NOSTRA COMMUNITY:

Linkedin-in
Twitter
Facebook-f
Instagram
Youtube
Telegram-plane
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Scopri il mondo di MYPlace
PrecedentePrecedenteDeterminazione od ostinazione? Quando siamo determinati a non mollare cosa stiamo facendo?
SuccessivoInconsapevoli, consapevoli, autoconsapevoli: a che punto siete?Successivo
Torna al blog

Risorse correlate

Podcast

01 – Era il 2020, quanti eroi quell’anno | Storie di eroi e di coraggio

16 Marzo 2020

MYP Coaching Academy, Video

Coaching e psicoterapia: due discipline a confronto

5 Agosto 2020

Ebook, Rinnova il tuo business

Guida pratica al marketing per lo studio professionale

29 Agosto 2019

RISORSE GRATUITE

ris-ico-blog

Blog

Marketing per studi legali

Mindfulness e business

2-icona-risorsa

Podcast

420 – Come vincere il rimuginio mentale | Buongiorno Felicità!

413 – Vivere con entusiasmo | Buongiorno Felicità!

3-icona-risorsa

Video

Dal passaparola al branding

5-icona-risorsa

Ebook

La comunicazione efficace in studio e in azienda

Mario Alberto Catarozzo

Icona-glossario

Glossario

e Audio-Glossario

Leggi e ascolta le spiegazioni

#ascoltailtuofuturo

Collaboriamo con

Canali

  • MYP Video
  • MYP Podcast
  • MYP Blog
  • MYP Publishing
  • MYP Glossario

Scopri il nostro mondo:

  • Mario Alberto Catarozzo
  • puntosudiME
  • Il futuro delle professioni
  • Giovedì in diretta
  • MYPLACE E-learning Academy
  • MYP Alumni

Mappa pagine del sito

Mappa articoli del blog

Dal Blog

13 Gennaio 2021

Marketing per studi legali

7 Gennaio 2021

Mindfulness e business

10 Dicembre 2020

2020, Covid e calcinculo. Vi racconto cosa accadde nel 2020.

4 Ottobre 2020

Il futuro professionale? Decidete se essere lettori o scrittori

27 Settembre 2020

Il tempo che non c’è mai

28 Agosto 2020

Perché un libro sul futuro della professione?

Prossimi corsi

29 Gennaio 2021 (inizio percorso)

MASTER IN BUSINESS
WEBINAR – ON LINE
PERCORSO DI 8 GIORNATE

11 Gennaio 2021

SVILUPPAILTUOFUTURO 14/26 ANNI
WEBINAR – ON LINE
3 CORSI

11 Marzo 2021

ZERO PAURE
WEBINAR – ON LINE
SEMINARIO DI MEZZA GIORNATA

12 Marzo 2021

ZERO LIMITI
WEBINAR – ON LINE
SEMINARIO DI MEZZA GIORNATA

15 Marzo 2021 (inizio corso)

Web Innovation Studio
WEBINAR – ON LINE
CORSO DI 3 GIORNATE

Iscriviti alla newsletter

Riceverai le nostre promozioni fatte su misura per te

    QUESTO SITO È PROTETTO DA RECAPTCHA E LA PRIVACY POLICY E TERMS OF SERVICE DI GOOGLE.

    Linkedin-in
    Twitter
    Facebook-f
    Instagram
    Youtube
    Telegram-plane
    • © Copyright 2021
    • MYPlace Communications S.r.l.
    • Via Eustachi 31
    • 20129 Milano
    • P. Iva 09435070967
    • Condizioni Generali di Contratto
    • Privacy Policy e Cookie Policy

    Cookie
    ll presente sito utilizza cookie tecnici di navigazione o sessione, strettamente necessari per il funzionamento del sito o per consentire all'utente di usufruire dei contenuti.
    I nostri partner raccolgono dati e utilizzano i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore.
    Fornendo il consenso autorizzi noi e i nostri partner ad elaborare le informazioni necessarie alla corretta navigazione del sito e fruizione dei servizi associati.
    ACCETTO
    Gestisci le opzioni
    Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro centro privacy.
    Informativa sulla Privacy

    Centro Privacy

    Centro Privacy

    Puoi configurare le tue preferenze per i cookies.
    Per maggiori informazioni visita la pagina Privacy Policy e Cookies Policy.
    Necessario
    Sempre attivato

    Cookie tecnici di navigazione o sessione, strettamente necessari per il funzionamento del sito o per consentire all'utente di usufruire dei contenuti. Questi cookies non registrano alcun dato personale.

    Non necessario

    Mario Alberto Catarozzo

    Formatore, Business Coach professionista e Consulente, sono specializzato nel mercato dei liberi professionisti e studi professionali dell’area giuridica-economica: avvocati, notai, consulenti del lavoro, commercialisti, manager e imprenditori. Sono CEO di MYPlace Communications, società dedicata al marketing e comunicazione per il mondo business e da oltre 20 anni mi occupo di comunicazione ed editoria (sono stato manager in Maggioli Editore e Il Sole 24 Ore). Ho conseguito la qualifica di Licensed NLP Coach™ rilasciata dalla Society of NLP di Richard Bandler (USA) e ho due specializzazioni: Team Coach Professionista e Life Coach Professionista. Ho due livelli di specializzazione in PNL, Practitioner e Master Practitioner. Presso la STC Nardone Group mi sono formato in Problem Solving e Coaching Strategico®. Speaker al TEDxModena e al Philip Kotler Marketing Forum, collaboro con diverse Università, Ordini professionali e Associazioni di categoria sulle tematiche soft skills e strumenti di managerialità. Sono direttore della collana Studi Professionali di Alpha Test Editore, dedicata alle soft skills e strumenti di managerialità per professionisti e studi professionali, e autore di diverse pubblicazioni in tema di soft skills e crescita personale e professionale. Sono Associate Certified Coach (ACC), presso la International Coach Federation (ICF) e Coach Professionista Associato AICP (Associazione Italiana Coach Professionisti).