|

Quanto conta la determinazione nei risultati? 67 buoni motivi da seguire

|
Condividi

Indice dei contenuti

18 luglio 2013: oggi è un giorno speciale. Un giorno che ci da lo spunto per trattare ciò che molti di noi considerano e coltivano poco: la determinazione nel raggiungere i risultati. Oggi è il 95esimo compleanno di Nelson Mandela. Chi più di lui ci ricorda quanto sia importante avere un fine, uno scopo nelle nostre azioni? La determinazione, la costanza incrollabile e la consapevolezza della sua missione lo hanno portato a trascorrere ben 27 anni della propria esistenza tra le quattro mura di un carcere. Uscirà nel 1990 per essere eletto nel 1994 il primo presidente di colore del Sudafrica nelle prime elezioni multiraziali. Insieme al Presidente de Klerk è riuscito in un intento che sembrava un miraggio fino a pochi anni prima: l’abolizione dell’apartheid in Sudafrica.

Il mondo gli rese omaggio nel 1993 conferendogli il Premio Nobel per la pace (insieme a de Klerk). Sedici anni dopo, il suo sacrificio divenne un momento da commemorare per tutto il mondo e il 18 luglio, il giorno del suo compleanno venne proclamata dalle Nazioni Unite la Giornata Internazionale Nelson Mandela. In questo giorno, per commemorare i 67 anni investiti da Mandiba (così lo chiamano i suoi compatrioti) per raggiungere il suo scopo, mettere fine per sempre all’apartheid, si celebrano 67 minuti in cui compiere azioni caritatevoli in memoria di questo sacrificio che ha contribuito a far fare all’intera umanità un passo avanti.

 

BUONGIORNO FELICITÀ
SEGUICI E SII FELICE OGNI GIORNO!
Qui trovi i podcast di “Buongiorno Felicità” della settimana.
Vanno in onda ogni mattina alle ore 7.
Puoi trovarli tutti iscrivendoti al GRUPPO FACEBOOK e Telegram “MAC_Coach Official.

La determinazione dunque quanto conta per rendere concreti i nostri obiettivi? La maggior parte di noi vive di propositi, “devo fare…”, “dovrei pensare….”, “mi piacerebbe che…”, appena riesco farò…” e poi tutto resta com’è. A volte non si parte neppure, a volte si parte e ci si ferma poco dopo.

In tutte le sfere della nostra vita, quella professionale compresa, una volta fatta chiarezza sulla direzione da intraprendere (sembra facile, diranno molti…) e stilato un piano di azione (in concreto cosa fare per raggiungere la meta), il mettere in pratica con costanza, perseveranza e determinazione è fondamentale. Ovvio, molti penseranno, ha scoperto l’acqua calda. Vero, è ovvio, peccato che spesso ce lo dimentichiamo  e i buoni propositi restano tali, perché manca la determinazione nel partire e soprattutto nel tenere fermo il timone sulla rotta da percorrere che ci porterà alla meta ambita. Per aspera ad astra, dicono i latini. Non so se necessariamente il percorso debba essere accidentato, faticoso e impervio; sicuramente da lì bisogna passare per raggiungere risultati che ci diano vera soddisfazione e un senso agli sforzi quotidiani.

Buon compleanno allora Mandiba!

LEGGI ANCHE:
PERCHÉ ABBIAMO PAURA DEL GIUDIZIO ALTRUI?

E buona determinazione a tutti voi!

Mario Alberto Catarozzo

Formatore, Business Coach professionista e Consulente, è specializzato nell’affiancare professionisti, manager e imprenditori nei progetti di sviluppo e riorganizzazione.
È fondatore e CEO di MYPlace Communications, società dedicata al marketing e comunicazione nel business. Nella sua carriera professionale è stato dapprima professionista, poi manager e infine imprenditore. Per questa ragione conosce molto bene le dinamiche aziendali e del mondo del business. Si è formato presso le migliori scuole di coaching internazionali conseguendo le maggiori qualifiche del settore.
Collabora con Enti, Istituzioni e Associazioni professionali e di categoria e lavora con aziende italiane e internazionali di ogni dimensione, dalle pmi alle multinazionali.
È autore di numerosi volumi dedicati agli strumenti manageriali e di crescita personale e professionale. È direttore della collana Studi Professionali di Alpha Test Editore e autore de “Il Futuro delle professioni in Italia” edito da Teleconsul editore.
Professional Certified Coach (PCC), presso la International Coach Federation (ICF).
Per sapere di più sulle attività di formazione, coaching, consulenza e marketing visita i siti:

.
Per info e contatti: coach@mariocatarozzo.it.