• Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Menu
  • Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Cerca
Chiudi
  • info@myp.srl
  • 0245494841
Cerca
  • info@myp.srl
  • 392.1680070
  • Mario Alberto Catarozzo
  • puntosudiME
  • Il futuro delle professioni
  • Giovedì in diretta
  • MYP Alumni
  • MYPLACE E-learning Academy
Menu
  • Mario Alberto Catarozzo
  • puntosudiME
  • Il futuro delle professioni
  • Giovedì in diretta
  • MYP Alumni
  • MYPLACE E-learning Academy
  • Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
Menu
  • Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Menu
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Torna al blog
ris-ico-blog

Blog

Quanto conta l’Intelligenza Emotiva?

  • Blog, Crescita personale
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su email
Email
Condividi su print
Print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email
Condividi su print
  • Mario Alberto Catarozzo - CEO MYPlace Communications
  • Copyright MYPlace Communications
  • Luglio 24, 2019

Indice dei contenuti

Un tempo andava di moda parlare di QI, ad indicare il quoziente intellettivo che ci avrebbe aiutato a risolvere i problemi e trovare soluzioni ragionando.

Molti hanno abbinato il QI alla intelligenza pura e semplice di una persona, finché lo psicologo Daniel Goleman diffonde al grande pubblico il concetto di Intelligenza Emotiva.

Nel tempo questo concetto viene sviluppato e con l’aiuto delle neuroscienze e dei progressi tecnologici, che ne permettono lo studio, supera addirittura il famigerato QI in termini di importanza in termini di impatto sulla vita dell’individuo. Non a caso molti di noi non supererebbero probabilmente i test di ammissione a molte facoltà universitarie, fermandosi davanti a problemi di logica o di matematica, ma hanno nella propria vita realizzato imprese ben più grandi.

Saper gestire le proprie emozioni, conoscerle, saper entrare in empatia con gli altri, saper usare l’intuito, avere buona consapevolezza di sé stessi è molto più importante sulle scelte che compiamo del saper risolvere un calcolo matematico o di logica pura.

.

PERCHÉ DOVREI PUNTARE SULLE MIE EMOZIONI?

.

Innanzitutto, il QI (Quoziente Intellettivo) dice molto poco di noi, rimanendo un freddo punteggio ottenuto con appositi test.

Molto di più, invece dice il QE (Quoziente Emotivo), perché considera le nostre competenze emotive, come autocontrollo, empatia, auto consapevolezza, autostima, capacità di ascoltare, di cooperare per risolvere i problemi in team, capacità di problem solving e di adattamento.

In altre parole, il QE fotografa la nostra capacità di vivere insieme agli altri e di relazionarci positivamente con noi stessi.

.Avrete conosciuto nella vostra vita imprenditori che non sapevano coniugare un congiuntivo, ma che nella loro attività avevano costruito un impero; al contrario, avrete conosciuto fior fiori di professori universitari blasonati a cui non affidereste neppure il vostro cane per la passeggiata serale. Insomma, essere intelligenti, nel senso di capacità cognitiva, di per sé conviene ed è sicuramente un plus, ma non assicura né il successo, né la felicità. Ci vuole ben altro nella nostra cassetta degli attrezzi.

.

RIPARTIAMO DAL FESTIVAL DEL LAVORO PER PARLARE DEL NOSTRO FUTURO

.

Le capacità sociali, relazionali, empatiche, organizzative, così come l’autostima che è alla base dell’intuito, cioè il sapersi fidare delle proprie sensazioni e seguirle, sono decisamente competenze che chi vuole avere successo (nel senso di realizzare i propri obiettivi) ha bisogno di possedere.

.

Per conoscere da vicino le potenzialità che hai già dentro di te, scopri la Coaching Academy

.


Ti è piaciuto questo articolo? Leggi anche L’AUTOSTIMA È UN PROBLEMA? ECCO COSA FARE PER RIPARTIRE


Mario Alberto Catarozzo - CEO MYPlace Communications

  • Formatore e Business Coach professionista

UNISCITI ALLA NOSTRA COMMUNITY:

Linkedin-in
Twitter
Facebook-f
Instagram
Youtube
Telegram-plane
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Scopri il mondo di MYPlace
PrecedentePrecedenteRipartiamo dal Festival del Lavoro per parlare del nostro futuro
SuccessivoI 7 livelli dell’uomo: ecco dove lavora il coachingSuccessivo
Torna al blog

Risorse correlate

Podcast

99 – Cascate paradiso | Buongiorno Felicità!

4 Marzo 2020

Video

Comprendere e gestire le nostre emozioni

15 Luglio 2020

Ebook, Puntosudime richiamo

Motivazione, passione e resilienza

29 Agosto 2019

RISORSE GRATUITE

ris-ico-blog

Blog

Marketing per studi legali

Mindfulness e business

2-icona-risorsa

Podcast

420 – Come vincere il rimuginio mentale | Buongiorno Felicità!

413 – Vivere con entusiasmo | Buongiorno Felicità!

3-icona-risorsa

Video

Dal passaparola al branding

5-icona-risorsa

Ebook

La comunicazione efficace in studio e in azienda

Mario Alberto Catarozzo

Icona-glossario

Glossario

e Audio-Glossario

Leggi e ascolta le spiegazioni

#ascoltailtuofuturo

Collaboriamo con

Canali

  • MYP Video
  • MYP Podcast
  • MYP Blog
  • MYP Publishing
  • MYP Glossario

Scopri il nostro mondo:

  • Mario Alberto Catarozzo
  • puntosudiME
  • Il futuro delle professioni
  • Giovedì in diretta
  • MYPLACE E-learning Academy
  • MYP Alumni

Mappa pagine del sito

Mappa articoli del blog

Dal Blog

13 Gennaio 2021

Marketing per studi legali

7 Gennaio 2021

Mindfulness e business

10 Dicembre 2020

2020, Covid e calcinculo. Vi racconto cosa accadde nel 2020.

4 Ottobre 2020

Il futuro professionale? Decidete se essere lettori o scrittori

27 Settembre 2020

Il tempo che non c’è mai

28 Agosto 2020

Perché un libro sul futuro della professione?

Prossimi corsi

29 Gennaio 2021 (inizio percorso)

MASTER IN BUSINESS
WEBINAR – ON LINE
PERCORSO DI 8 GIORNATE

11 Gennaio 2021

SVILUPPAILTUOFUTURO 14/26 ANNI
WEBINAR – ON LINE
3 CORSI

11 Marzo 2021

ZERO PAURE
WEBINAR – ON LINE
SEMINARIO DI MEZZA GIORNATA

12 Marzo 2021

ZERO LIMITI
WEBINAR – ON LINE
SEMINARIO DI MEZZA GIORNATA

15 Marzo 2021 (inizio corso)

Web Innovation Studio
WEBINAR – ON LINE
CORSO DI 3 GIORNATE

Iscriviti alla newsletter

Riceverai le nostre promozioni fatte su misura per te

    QUESTO SITO È PROTETTO DA RECAPTCHA E LA PRIVACY POLICY E TERMS OF SERVICE DI GOOGLE.

    Linkedin-in
    Twitter
    Facebook-f
    Instagram
    Youtube
    Telegram-plane
    • © Copyright 2021
    • MYPlace Communications S.r.l.
    • Via Eustachi 31
    • 20129 Milano
    • P. Iva 09435070967
    • Condizioni Generali di Contratto
    • Privacy Policy e Cookie Policy

    Cookie
    ll presente sito utilizza cookie tecnici di navigazione o sessione, strettamente necessari per il funzionamento del sito o per consentire all'utente di usufruire dei contenuti.
    I nostri partner raccolgono dati e utilizzano i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore.
    Fornendo il consenso autorizzi noi e i nostri partner ad elaborare le informazioni necessarie alla corretta navigazione del sito e fruizione dei servizi associati.
    ACCETTO
    Gestisci le opzioni
    Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro centro privacy.
    Informativa sulla Privacy

    Centro Privacy

    Centro Privacy

    Puoi configurare le tue preferenze per i cookies.
    Per maggiori informazioni visita la pagina Privacy Policy e Cookies Policy.
    Necessario
    Sempre attivato

    Cookie tecnici di navigazione o sessione, strettamente necessari per il funzionamento del sito o per consentire all'utente di usufruire dei contenuti. Questi cookies non registrano alcun dato personale.

    Non necessario

    Mario Alberto Catarozzo

    Formatore, Business Coach professionista e Consulente, sono specializzato nel mercato dei liberi professionisti e studi professionali dell’area giuridica-economica: avvocati, notai, consulenti del lavoro, commercialisti, manager e imprenditori. Sono CEO di MYPlace Communications, società dedicata al marketing e comunicazione per il mondo business e da oltre 20 anni mi occupo di comunicazione ed editoria (sono stato manager in Maggioli Editore e Il Sole 24 Ore). Ho conseguito la qualifica di Licensed NLP Coach™ rilasciata dalla Society of NLP di Richard Bandler (USA) e ho due specializzazioni: Team Coach Professionista e Life Coach Professionista. Ho due livelli di specializzazione in PNL, Practitioner e Master Practitioner. Presso la STC Nardone Group mi sono formato in Problem Solving e Coaching Strategico®. Speaker al TEDxModena e al Philip Kotler Marketing Forum, collaboro con diverse Università, Ordini professionali e Associazioni di categoria sulle tematiche soft skills e strumenti di managerialità. Sono direttore della collana Studi Professionali di Alpha Test Editore, dedicata alle soft skills e strumenti di managerialità per professionisti e studi professionali, e autore di diverse pubblicazioni in tema di soft skills e crescita personale e professionale. Sono Associate Certified Coach (ACC), presso la International Coach Federation (ICF) e Coach Professionista Associato AICP (Associazione Italiana Coach Professionisti).