• Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Menu
  • Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Cerca
Chiudi
  • info@myp.srl
  • 0245494841
Cerca
  • info@myp.srl
  • 392.1680070
  • Mario Alberto Catarozzo
  • puntosudiME
  • Il futuro delle professioni
  • Giovedì in diretta
  • MYP Alumni
  • MYPLACE E-learning Academy
Menu
  • Mario Alberto Catarozzo
  • puntosudiME
  • Il futuro delle professioni
  • Giovedì in diretta
  • MYP Alumni
  • MYPLACE E-learning Academy
  • Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
Menu
  • Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Menu
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Torna al blog
ris-ico-blog

Blog

Può servire lo storytelling nella professione?

  • Blog, Comunicazione
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su email
Email
Condividi su print
Print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email
Condividi su print
  • Mario Alberto Catarozzo - CEO MYPlace Communications
  • Copyright MYPlace Communications
  • Giugno 2, 2014

Indice dei contenuti

Storytelling, ovvero l’arte di raccontare storie. Detta così sembra qualcosa appartenente al mondo dei bambini. Tutti infatti siamo stati affascinati dalle storie e tutti ancora lo siamo. Siamo fatti per essere attratti dalle storie. La nostra mente ama le storie, là dove c’è un significato da scoprire, un senso da seguire. I cartoni animati sono storytelling, così come le telenovelas e i film. Chi ama i libri racconta di viaggi fatti tra una pagina e l’altra, raccogliendo briciole di una storia come Pollicino.

Non è solo per bambini lo storytelling, anzi. Leggo oggi sul Corriere della Sera (2 giugno 2014, pag. 2) un articolo che non può che attrarre la mia attenzione, da sempre sostenitore dell’importanza che lo storytelling riveste anche nel mondo dei liberi professionisti, nel public speaking, come nella redazione dei testi del sito Internet di Studio.

“Dal marketing alla politica, ascesa dello stoytelling”, questo il titolo dell’interessante articolo di Luca Mastratonio. Si parte da Reagan per descrivere (usando lo storytelling) come questa tecnica di comunicazione si sia diffusa nel mondo della politica, mutuato dal marketing. Così – si legge – dopo Reagan anche Bill Clinton fa ricorso a questa modalità comunicativa e in Italia Veltroni, Vendola e ora Renzi ne hanno fatto un proprio stile comunicativo.

Cos’è lo storytelling?

Ma cos’è lo storytelling? È l’arte di raccontare attraverso una storia e l’uso di metafore e allegorie concetti e informazioni che, altrimenti, rimarrebbero freddi dati o numeri. Dov’è quindi il valore aggiunto di questo strumento? Che fa leva su una predisposizione che come esseri umani abbiamo dopo secoli e secoli in cui le tradizioni sono state tramandate da raccontastorie (poi cantastorie). Prendete qualunque libro che parli di Indiani d’America, oppure della cultura religiosa di qualunque popolo, o ancora di gesta eroiche e troverete un comun denominatore: prima della scrittura (e poi parallelamente ad essa) il carico di cultura di un popolo è stato trasmesso dai racconti. Intorno ad un fuoco, in un anfiteatro, nelle corti e nei castelli, il racconto ha rappresentato uno strumento per mantenere viva la tradizione di una comunità e di un popolo.

Quante storie da bambini

Oggi, ciascuno di noi fa esperienza da piccolo dello storytelling, là dove mamma e papà ci raccontano fiabe (sempre meno, purtroppo) che ci fanno immaginare, viaggiare, sognare e capire. Ebbene, questa predisposizione verso le storie e i racconti, verso le metafore, resta vivo in ciascuno di noi.

Parole ed emozioni

Il politico, quindi, che sa parlare un linguaggio “familiare” al suo pubblico, che sa tenere viva l’attenzione descrivendo una storia in cui è inserito un messaggio, a noi piace, piace molto di più. Le parole trasmettono informazioni, lo storytelling accompagna in un viaggio in cui vivremo emozioni date dalle immagini della nostra esperienza che evoca il racconto. Può essere il racconto del futuro (vision) o del passato (storia), sarà pur sempre un viaggio.

Tutti noi siamo in grado di capire se ci viene spiegato un concetto, trasmessa una informazione. Cognitivamente (razionalmente) è alla nostra portata. Ma se ci viene raccontata quella informazione attraverso una storia, con metafore e un linguaggio a noi familiare, le cose cambiano. Non si tratta più solo di capire, bensì di condividere, di arricchire di emozioni quelle informazioni. Le metafore e il racconto sono evocativi e non più solo descrittivi.

Papa Francesco, ne è un esempio. Racconta, coinvolge, condivide. E come uno strumento suonato da un esperto musicista, noi risuoniamo. “Fate battere i vostri cuori all’unisono” dice Ghandi. Questo è il potere dello storytelling.

Storytelling e liberi professionisti

Ebbene, può questa tecnica comunicativa essere utile alla comunicazione moderna del libero professionista? Mi riferisco, in particolare, alla comunicazione che avviene in pubblico mediante il public speaking (seminari, convegni, riunioni) e alla comunicazione dello Studio professionale mediante il proprio sito Internet. Decisamente sì.

Storytelling e public speaking

Per il public speaking, sostituire le slide tutto testo tipiche del professionista dell’area legale con slide descrittive, con immagini, infografiche, poco testo e uno storyboard come colonna portante, sarà un vero toccasana. Fare public speaking vuol dire diventare memorabili, quindi essere ricordati. E ciò avverrà solo se abbiamo “colpito” (emozionato) il nostro pubblico.

Storytelling e sito Internet

Per i testi del sito Internet, saper raccontare se stessi, invece che trasmettere fredde informazioni, stile ingredienti di una scatola di biscotti, farà la differenza. Nello storytelling del sito Internet inserirei oltre alla cura dei testi, anche la scelta coerente delle immagini del sito, senza più martelletti, bilance e penne stilografiche.

Viva lo storytelling!

Buon lavoro!

Mario Alberto Catarozzo - CEO MYPlace Communications

  • Formatore e Business Coach professionista

UNISCITI ALLA NOSTRA COMMUNITY:

Linkedin-in
Twitter
Facebook-f
Instagram
Youtube
Telegram-plane
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Scopri il mondo di MYPlace
PrecedentePrecedenteL’eterna lotta avvocato-giudice
SuccessivoLa crisi è la miglior benedizioneSuccessivo
Torna al blog

Risorse correlate

Podcast

19 – Passato e felicità | Buongiorno Felicità!

13 Dicembre 2019

Video

01 – I principi della comunicazione interpersonale

15 Aprile 2020

Ebook, Innovation Studio

Come avere successo su LinkedIn

29 Agosto 2019

RISORSE GRATUITE

ris-ico-blog

Blog

Marketing per studi legali

Mindfulness e business

2-icona-risorsa

Podcast

413 – Vivere con entusiasmo | Buongiorno Felicità!

406 – Ridere, ridere, ridere! | Buongiorno Felicità!

3-icona-risorsa

Video

Dal passaparola al branding

5-icona-risorsa

Ebook

La comunicazione efficace in studio e in azienda

Mario Alberto Catarozzo

Icona-glossario

Glossario

e Audio-Glossario

Leggi e ascolta le spiegazioni

#ascoltailtuofuturo

Collaboriamo con

Canali

  • MYP Video
  • MYP Podcast
  • MYP Blog
  • MYP Publishing
  • MYP Glossario

Scopri il nostro mondo:

  • Mario Alberto Catarozzo
  • puntosudiME
  • Il futuro delle professioni
  • Giovedì in diretta
  • MYPLACE E-learning Academy
  • MYP Alumni

Mappa pagine del sito

Mappa articoli del blog

Dal Blog

13 Gennaio 2021

Marketing per studi legali

7 Gennaio 2021

Mindfulness e business

10 Dicembre 2020

2020, Covid e calcinculo. Vi racconto cosa accadde nel 2020.

4 Ottobre 2020

Il futuro professionale? Decidete se essere lettori o scrittori

27 Settembre 2020

Il tempo che non c’è mai

28 Agosto 2020

Perché un libro sul futuro della professione?

Prossimi corsi

29 Gennaio 2021 (inizio percorso)

MASTER IN BUSINESS
WEBINAR – ON LINE
PERCORSO DI 8 GIORNATE

11 Gennaio 2021

SVILUPPAILTUOFUTURO 14/26 ANNI
WEBINAR – ON LINE
3 CORSI

11 Marzo 2021

ZERO PAURE
WEBINAR – ON LINE
SEMINARIO DI MEZZA GIORNATA

12 Marzo 2021

ZERO LIMITI
WEBINAR – ON LINE
SEMINARIO DI MEZZA GIORNATA

15 Marzo 2021 (inizio corso)

Web Innovation Studio
WEBINAR – ON LINE
CORSO DI 3 GIORNATE

Iscriviti alla newsletter

Riceverai le nostre promozioni fatte su misura per te

    QUESTO SITO È PROTETTO DA RECAPTCHA E LA PRIVACY POLICY E TERMS OF SERVICE DI GOOGLE.

    Linkedin-in
    Twitter
    Facebook-f
    Instagram
    Youtube
    Telegram-plane
    • © Copyright 2021
    • MYPlace Communications S.r.l.
    • Via Eustachi 31
    • 20129 Milano
    • P. Iva 09435070967
    • Condizioni Generali di Contratto
    • Privacy Policy e Cookie Policy

    Cookie
    ll presente sito utilizza cookie tecnici di navigazione o sessione, strettamente necessari per il funzionamento del sito o per consentire all'utente di usufruire dei contenuti.
    I nostri partner raccolgono dati e utilizzano i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore.
    Fornendo il consenso autorizzi noi e i nostri partner ad elaborare le informazioni necessarie alla corretta navigazione del sito e fruizione dei servizi associati.
    ACCETTO
    Gestisci le opzioni
    Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro centro privacy.
    Informativa sulla Privacy

    Centro Privacy

    Centro Privacy

    Puoi configurare le tue preferenze per i cookies.
    Per maggiori informazioni visita la pagina Privacy Policy e Cookies Policy.
    Necessario
    Sempre attivato

    Cookie tecnici di navigazione o sessione, strettamente necessari per il funzionamento del sito o per consentire all'utente di usufruire dei contenuti. Questi cookies non registrano alcun dato personale.

    Non necessario

    Mario Alberto Catarozzo

    Formatore, Business Coach professionista e Consulente, sono specializzato nel mercato dei liberi professionisti e studi professionali dell’area giuridica-economica: avvocati, notai, consulenti del lavoro, commercialisti, manager e imprenditori. Sono CEO di MYPlace Communications, società dedicata al marketing e comunicazione per il mondo business e da oltre 20 anni mi occupo di comunicazione ed editoria (sono stato manager in Maggioli Editore e Il Sole 24 Ore). Ho conseguito la qualifica di Licensed NLP Coach™ rilasciata dalla Society of NLP di Richard Bandler (USA) e ho due specializzazioni: Team Coach Professionista e Life Coach Professionista. Ho due livelli di specializzazione in PNL, Practitioner e Master Practitioner. Presso la STC Nardone Group mi sono formato in Problem Solving e Coaching Strategico®. Speaker al TEDxModena e al Philip Kotler Marketing Forum, collaboro con diverse Università, Ordini professionali e Associazioni di categoria sulle tematiche soft skills e strumenti di managerialità. Sono direttore della collana Studi Professionali di Alpha Test Editore, dedicata alle soft skills e strumenti di managerialità per professionisti e studi professionali, e autore di diverse pubblicazioni in tema di soft skills e crescita personale e professionale. Sono Associate Certified Coach (ACC), presso la International Coach Federation (ICF) e Coach Professionista Associato AICP (Associazione Italiana Coach Professionisti).