• Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Menu
  • Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Cerca
Chiudi
  • info@myp.srl
  • 0245494841
Cerca
  • info@myp.srl
  • 392.1680070
  • Mario Alberto Catarozzo
  • puntosudiME
  • Il futuro delle professioni
  • Giovedì in diretta
  • MYP Alumni
  • MYPLACE E-learning Academy
Menu
  • Mario Alberto Catarozzo
  • puntosudiME
  • Il futuro delle professioni
  • Giovedì in diretta
  • MYP Alumni
  • MYPLACE E-learning Academy
  • Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
Menu
  • Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Menu
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Torna al blog
ris-ico-blog

Blog

Puntata n. 8 – Corso breve di scrittura sul web per liberi professionisti: affermate il vostro stile

  • Blog, Comunicazione
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su email
Email
Condividi su print
Print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email
Condividi su print
  • Mario Alberto Catarozzo - CEO MYPlace Communications
  • Copyright MYPlace Communications
  • Febbraio 18, 2014

Indice dei contenuti

Fin qui abbiamo trattato aspetti trasversali per la scrittura sul web da parte dello Studio professionale. Dunque la punteggiatura, frasi brevi, lo scrivere in modo semplice, con un linguaggio adatto al target a cui puntiamo sono elementi utili a rendere i nostri testi fruibili e appealing per i lettori. Fornire informazioni e contenuti utili, aggiornati e ben organizzati completano il codice genetico di un buon testo pubblicato on line per essere memorabile, e quindi ricordato dal pubblico del web.

Cosa può distinguerci dai colleghi sul web?

A questo punto ci possiamo chiedere cosa può distinguere i professionisti tra di loro agli occhi dei lettori. Se tutti adottassero le buone regole della scrittura on line, teoricamente sarebbero tutti interessanti laddove i contenuti siano di qualità. Cosa allora potrà fare la differenza e rendere riconoscibile al pubblico i nostri scritti, rispetto a quelli di un collega?
La parola d’ordine, a questo punto, è personalità! Già, la vera differenza la farà il vostro stile.
Provate a pensare, per esempio, cosa distingue un presentatore televisivo da un altro, oppure un giornalista che legge il telegiornale la sera, rispetto al collega. A parità di bravura, la differenza la farà lo stile proprio di ciascuno. Vi saranno, così, presentatori più empatici di altri, oppure più diretti o cordiali; troveremo un giornalista più freddo e un altro più emotivo nel trasmettere le stesse informazioni. Ci abitueremo alla voce, alle espressioni del viso, al paraverbale. Ebbene, qualcosa di simile accade anche per i nostri scritti, laddove, ovviamente, l’unico canale disponibile che avremo sarà il verbale (scritto).
I lettori dopo qualche tempo che seguono i nostri scritti, per esempio il blog di Studio, oppure gli articoli di approfondimento, si abitueranno al nostro stile di scrittura, al fatto che sappiamo esemplificare con efficacia argomenti difficili, che sappiamo utilizzare metafore, oppure che usiamo uno stile friendly nel trasmettere contenuti altrimenti ostici.
Anche voi che state leggendo i miei scritti di questa breve guida, magari senza accorgervene razionalmente, vi siete dopo un po’ abituati al mio modo di scrivere che, evidentemente, se avete scelto di seguirmi, vi piace.
Ebbene, la regola d’oro per conquistarsi uno spazio sul web, per costruire una propria Brand Image è osare, essere personali, manifestare un proprio stile. 
Spesso, invece, molti cercano di fare il contrario, di omologarsi, di seguire uno stile freddo e “tecnico”, che chiamano bonariamente “professionale”, per timore di esporsi, di sbagliare e di essere criticati.
Conquistatevi dunque un vostro spazio, affermate un vostro stile, distinguetevi dalla massa restando voi stessi. Abbiate dunque coraggio e con determinazione, pazienza e un giusto approccio mentale agli errori (maestri e non giudici) conquisterete il pubblico e un vostro meritato spazio su questo mondo in espansione che si chiama Web.

L’arte di scrivere raccontando storie: diventate storyteller

Infine ricordiamoci che per ciascuno di noi è molto più facile ricordare storie raccontate che teorie e spiegazioni tecniche. Detto in altro modo, è molto più semplice capire e ricordare concetti e spiegazioni se inseriti in una storia che se trasferiti in modo asettico.
Bene, alcuni potrebbero obiettare: come si fanno a trasmettere nozioni tecnico-giuridiche, oppure fiscali, mediante il racconto di storie? Esempi, case study, best practice, episodi sono tutte modalità che permettono di accedere allo storytelling per trasmettere contenuti altrimenti poco interessanti. 
Il valore aggiunto che potrete rappresentare per gli utenti, dunque, non è certamente quello di scrivere su argomenti su cui scrivono molti vostri colleghi e su cui si trova di tutto on line, quanto di utilizzare modalità e stile di redazione innovativi, originali, efficaci e fuori dagli schemi soliti.

È questo il modo migliore per lasciare il segno, distinguervi dalla massa ed essere memorabili nei vostri scritti.

Buon lavoro!

Mario Alberto Catarozzo - CEO MYPlace Communications

  • Formatore e Business Coach professionista

UNISCITI ALLA NOSTRA COMMUNITY:

Linkedin-in
Twitter
Facebook-f
Instagram
Youtube
Telegram-plane
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Scopri il mondo di MYPlace
PrecedentePrecedentePuntata n. 7 – Corso breve di scrittura sul web per liberi professionisti: puntate all’essenziale
SuccessivoQuanto conta l’atteggiamento nella professione? Chi ce la farà e perché. Osate cambiareSuccessivo
Torna al blog

Risorse correlate

Podcast

154 – Beatitutidine quanto mi manchi | Buongiorno Felicità!

24 Aprile 2020

Video

Dalla colpa alla responsabilità

17 Giugno 2020

Ebook, Zero Limiti

Gnothi Seautòn (conosci te stesso): cosa sapere di noi per raggiungere la soddisfazione

30 Agosto 2019

RISORSE GRATUITE

ris-ico-blog

Blog

Marketing per studi legali

Mindfulness e business

2-icona-risorsa

Podcast

420 – Come vincere il rimuginio mentale | Buongiorno Felicità!

413 – Vivere con entusiasmo | Buongiorno Felicità!

3-icona-risorsa

Video

Dal passaparola al branding

5-icona-risorsa

Ebook

La comunicazione efficace in studio e in azienda

Mario Alberto Catarozzo

Icona-glossario

Glossario

e Audio-Glossario

Leggi e ascolta le spiegazioni

#ascoltailtuofuturo

Collaboriamo con

Canali

  • MYP Video
  • MYP Podcast
  • MYP Blog
  • MYP Publishing
  • MYP Glossario

Scopri il nostro mondo:

  • Mario Alberto Catarozzo
  • puntosudiME
  • Il futuro delle professioni
  • Giovedì in diretta
  • MYPLACE E-learning Academy
  • MYP Alumni

Mappa pagine del sito

Mappa articoli del blog

Dal Blog

13 Gennaio 2021

Marketing per studi legali

7 Gennaio 2021

Mindfulness e business

10 Dicembre 2020

2020, Covid e calcinculo. Vi racconto cosa accadde nel 2020.

4 Ottobre 2020

Il futuro professionale? Decidete se essere lettori o scrittori

27 Settembre 2020

Il tempo che non c’è mai

28 Agosto 2020

Perché un libro sul futuro della professione?

Prossimi corsi

29 Gennaio 2021 (inizio percorso)

MASTER IN BUSINESS
WEBINAR – ON LINE
PERCORSO DI 8 GIORNATE

11 Gennaio 2021

SVILUPPAILTUOFUTURO 14/26 ANNI
WEBINAR – ON LINE
3 CORSI

11 Marzo 2021

ZERO PAURE
WEBINAR – ON LINE
SEMINARIO DI MEZZA GIORNATA

12 Marzo 2021

ZERO LIMITI
WEBINAR – ON LINE
SEMINARIO DI MEZZA GIORNATA

15 Marzo 2021 (inizio corso)

Web Innovation Studio
WEBINAR – ON LINE
CORSO DI 3 GIORNATE

Iscriviti alla newsletter

Riceverai le nostre promozioni fatte su misura per te

    QUESTO SITO È PROTETTO DA RECAPTCHA E LA PRIVACY POLICY E TERMS OF SERVICE DI GOOGLE.

    Linkedin-in
    Twitter
    Facebook-f
    Instagram
    Youtube
    Telegram-plane
    • © Copyright 2021
    • MYPlace Communications S.r.l.
    • Via Eustachi 31
    • 20129 Milano
    • P. Iva 09435070967
    • Condizioni Generali di Contratto
    • Privacy Policy e Cookie Policy

    Cookie
    ll presente sito utilizza cookie tecnici di navigazione o sessione, strettamente necessari per il funzionamento del sito o per consentire all'utente di usufruire dei contenuti.
    I nostri partner raccolgono dati e utilizzano i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore.
    Fornendo il consenso autorizzi noi e i nostri partner ad elaborare le informazioni necessarie alla corretta navigazione del sito e fruizione dei servizi associati.
    ACCETTO
    Gestisci le opzioni
    Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro centro privacy.
    Informativa sulla Privacy

    Centro Privacy

    Centro Privacy

    Puoi configurare le tue preferenze per i cookies.
    Per maggiori informazioni visita la pagina Privacy Policy e Cookies Policy.
    Necessario
    Sempre attivato

    Cookie tecnici di navigazione o sessione, strettamente necessari per il funzionamento del sito o per consentire all'utente di usufruire dei contenuti. Questi cookies non registrano alcun dato personale.

    Non necessario

    Mario Alberto Catarozzo

    Formatore, Business Coach professionista e Consulente, sono specializzato nel mercato dei liberi professionisti e studi professionali dell’area giuridica-economica: avvocati, notai, consulenti del lavoro, commercialisti, manager e imprenditori. Sono CEO di MYPlace Communications, società dedicata al marketing e comunicazione per il mondo business e da oltre 20 anni mi occupo di comunicazione ed editoria (sono stato manager in Maggioli Editore e Il Sole 24 Ore). Ho conseguito la qualifica di Licensed NLP Coach™ rilasciata dalla Society of NLP di Richard Bandler (USA) e ho due specializzazioni: Team Coach Professionista e Life Coach Professionista. Ho due livelli di specializzazione in PNL, Practitioner e Master Practitioner. Presso la STC Nardone Group mi sono formato in Problem Solving e Coaching Strategico®. Speaker al TEDxModena e al Philip Kotler Marketing Forum, collaboro con diverse Università, Ordini professionali e Associazioni di categoria sulle tematiche soft skills e strumenti di managerialità. Sono direttore della collana Studi Professionali di Alpha Test Editore, dedicata alle soft skills e strumenti di managerialità per professionisti e studi professionali, e autore di diverse pubblicazioni in tema di soft skills e crescita personale e professionale. Sono Associate Certified Coach (ACC), presso la International Coach Federation (ICF) e Coach Professionista Associato AICP (Associazione Italiana Coach Professionisti).