• Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Menu
  • Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Cerca
Chiudi
  • info@myp.srl
  • 0245494841
Cerca
  • info@myp.srl
  • 392.1680070
  • Mario Alberto Catarozzo
  • puntosudiME
  • Il futuro delle professioni
  • Giovedì in diretta
  • MYP Alumni
  • MYPLACE E-learning Academy
Menu
  • Mario Alberto Catarozzo
  • puntosudiME
  • Il futuro delle professioni
  • Giovedì in diretta
  • MYP Alumni
  • MYPLACE E-learning Academy
  • Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
Menu
  • Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Menu
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Torna al blog
ris-ico-blog

Blog

Puntata n. 10 – Il sito dello Studio professionale: come può aiutarci a sviluppare business

  • Blog, Business, Marketing, Tecnologia
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su email
Email
Condividi su print
Print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email
Condividi su print
  • Mario Alberto Catarozzo - CEO MYPlace Communications
  • Copyright MYPlace Communications
  • Agosto 26, 2013

Indice dei contenuti

Siamo così giunti alla nostra ultima puntata di questo viaggio nel sito Internet dello Studio professionale. Nel post di ieri abbiamo parlato di come un tempo si sviluppava business e come oggi i nuovi strumenti ci consentano di svolgere in modo nuovo questa attività. Abbiamo anche visto come essere presenti è solo l’inizio, poi arriva il bello: farsi conoscere.

Per il mondo dei liberi professionisti il principale strumento utilizzato nel settore commerciale, la pubblicità, serve a poco. Questo perché un banner pubblicitario, piuttosto che uno spot video, non sono (almeno per ora in Italia) graditi ai clienti dei liberi professionisti e quindi tali iniziative potrebbero addirittura tornare indietro come un boomerang.

Molto meglio allora procede su attività meno di marketing puro e più di “old marketing”, se vogliamo. Cosa intendo? Mi riferisco a tutte quelle attività da sempre svolte dai professionisti per farsi conoscere: libri, articoli, convegni, passaparola, public relation, network con altri professionisti.

Sul web ciò si traduce in:

  • essere presenti sui social network
  • partecipare a forum e avere un blog
  • partecipare a gruppi su LinkedIn
  • interagire con i propri utenti
  • mettere stralci di video di convegni su YouTube.

Per la visibilità, distinguiamo tutte quelle attività tecniche e specialistiche che dovrà compiere un SEO specialist, un esperto di SEO e quindi di posizionamento del sito, che lavorerà costantemente sui contenuti del vostro sito, sulla sua struttura e saprà sfruttare piccoli e grandi accorgimenti necessari.

Diverse da queste sono le scelte che dovrete compiere voi (e far realizzare da un tecnico) relative alla presenza sui social del vostro sito. Ecco perché sarà utile aprire sui diversi social network un account dello studio e inserire sulla home page del sito le relative icone che fungeranno da informazione su dove vi troveranno e da scorciatoia per collegarsi a voi sui social e quindi seguire i contenuti che metterete.

Altra scelta opportuna è produrre contenuti sempre nuovi, periodici e di qualità. Così, avere un blog o una sezione articoli sul sito di Studio sarà molto importante: lì “posterete” i commenti, le note a sentenza, gli atti normativi e tutti quei contenuti coerenti con la vostra attività che verranno in questo modo “sparati” su tutti i social moltiplicando viralmente la diffusione degli stessi sul web.

Cosa accadrà da questo modo? Che vi leggeranno una volta, due, dieci e poi decideranno che seguire i vostri contenuti è un investimento e non una perdita di tempo. Non solo: se saprete ritagliarvi con coerenza uno spazio tematico dopo un po’ i lettori assoceranno a quell’argomento voi e alla prima occasione si rivolgeranno a voi. In qualche modo è come se vi conoscessero già, anche se non di persona. Hanno così testato la vostra competenza, il vostro stile e il vostro modo di porvi e hanno già valutato se li ispirate o meno. Nei miei corsi sulla comunicazione efficace, oppure sulla gestione del tempo e dello stress, o sulla leadership, in media la metà dei partecipanti mi ha conosciuto sul web e ha letto diversi miei articoli. Anche chi viene da me per fare coaching ha già molte informazioni su di me, non solo quelle che trova sul mio sito relative al mio profilo, ma anche tramite gli articoli o i libri che scrivo.

Qualcuno a questo punto potrebbe dire: ma quanto tempo mi impegna tutto ciò? Smetto di fare la professione e passo il mio tempo a gestire il sito e a scrivere? Vero, giusta osservazione. Considerate che questa deve oggi essere considerata come una vera e propria attività di comunicazione e marketing dello studio professionale. Pertanto dovrete programmarla e mettere a budget le risorse (economiche e di tempo) necessarie. Alcune delle attività che vi ho descritto dovrete farle voi, altre potrete delegarle a collaboratori o affidarvi a professionisti esterni che ve le curino.

L’attività SEO va data sicuramente fuori, come potrebbe essere un’ottima idea appoggiarsi a professionisti esterni per attività di marketing mirate; allo stesso modo dovreste formare all’interno dello Studio uno o più collaboratori che dedichino quota parte del loro tempo quotidiano a mettere questi articoli, a rispondere alle richieste, a mantenere alta la sensibilità sui temi da trattare.

Così facendo, con una strategia e un’organizzazione i risultati ripagheranno senza dubbio gli investimenti.

Spero di esservi stato utile con questa guida in 10 puntate. Se avete domande o avete bisogno di sviluppare il sito Internet di Studio potete contattarmi via email (coach@mariocatarozzo.it) e se lo ritenete seguitemi su Twitter per avere aggiornamenti quotidiani.

Per chi fosse interessato ad approfondire e fare proprie le competenze manageriali oggi indispensabili per la professione ricordo il calendario dei corsi che potete visualizzare qui. 

Un carissimo saluto. 

Mario Alberto Catarozzo - CEO MYPlace Communications

  • Formatore e Business Coach professionista

UNISCITI ALLA NOSTRA COMMUNITY:

Linkedin-in
Twitter
Facebook-f
Instagram
Youtube
Telegram-plane
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Scopri il mondo di MYPlace
PrecedentePrecedentePuntata n. 9 – Il sito dello Studio professionale: come renderlo visibile sul web
SuccessivoLa lezione di comunicazione di Papa FrancescoSuccessivo
Torna al blog

Risorse correlate

Podcast

287 – Lo stato di pienezza e felicità | Buongiorno Felicità!

7 Settembre 2020

Video

Sviluppa il business con il web

18 Giugno 2020

Ebook, Master Class Business

Negoziazione efficace per professionisti e imprenditori

30 Agosto 2019

RISORSE GRATUITE

ris-ico-blog

Blog

Marketing per studi legali

Mindfulness e business

2-icona-risorsa

Podcast

413 – Vivere con entusiasmo | Buongiorno Felicità!

406 – Ridere, ridere, ridere! | Buongiorno Felicità!

3-icona-risorsa

Video

Dal passaparola al branding

5-icona-risorsa

Ebook

La comunicazione efficace in studio e in azienda

Mario Alberto Catarozzo

Icona-glossario

Glossario

e Audio-Glossario

Leggi e ascolta le spiegazioni

#ascoltailtuofuturo

Collaboriamo con

Canali

  • MYP Video
  • MYP Podcast
  • MYP Blog
  • MYP Publishing
  • MYP Glossario

Scopri il nostro mondo:

  • Mario Alberto Catarozzo
  • puntosudiME
  • Il futuro delle professioni
  • Giovedì in diretta
  • MYPLACE E-learning Academy
  • MYP Alumni

Mappa pagine del sito

Mappa articoli del blog

Dal Blog

13 Gennaio 2021

Marketing per studi legali

7 Gennaio 2021

Mindfulness e business

10 Dicembre 2020

2020, Covid e calcinculo. Vi racconto cosa accadde nel 2020.

4 Ottobre 2020

Il futuro professionale? Decidete se essere lettori o scrittori

27 Settembre 2020

Il tempo che non c’è mai

28 Agosto 2020

Perché un libro sul futuro della professione?

Prossimi corsi

29 Gennaio 2021 (inizio percorso)

MASTER IN BUSINESS
WEBINAR – ON LINE
PERCORSO DI 8 GIORNATE

11 Gennaio 2021

SVILUPPAILTUOFUTURO 14/26 ANNI
WEBINAR – ON LINE
3 CORSI

11 Marzo 2021

ZERO PAURE
WEBINAR – ON LINE
SEMINARIO DI MEZZA GIORNATA

12 Marzo 2021

ZERO LIMITI
WEBINAR – ON LINE
SEMINARIO DI MEZZA GIORNATA

15 Marzo 2021 (inizio corso)

Web Innovation Studio
WEBINAR – ON LINE
CORSO DI 3 GIORNATE

Iscriviti alla newsletter

Riceverai le nostre promozioni fatte su misura per te

    QUESTO SITO È PROTETTO DA RECAPTCHA E LA PRIVACY POLICY E TERMS OF SERVICE DI GOOGLE.

    Linkedin-in
    Twitter
    Facebook-f
    Instagram
    Youtube
    Telegram-plane
    • © Copyright 2021
    • MYPlace Communications S.r.l.
    • Via Eustachi 31
    • 20129 Milano
    • P. Iva 09435070967
    • Condizioni Generali di Contratto
    • Privacy Policy e Cookie Policy

    Cookie
    ll presente sito utilizza cookie tecnici di navigazione o sessione, strettamente necessari per il funzionamento del sito o per consentire all'utente di usufruire dei contenuti.
    I nostri partner raccolgono dati e utilizzano i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore.
    Fornendo il consenso autorizzi noi e i nostri partner ad elaborare le informazioni necessarie alla corretta navigazione del sito e fruizione dei servizi associati.
    ACCETTO
    Gestisci le opzioni
    Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro centro privacy.
    Informativa sulla Privacy

    Centro Privacy

    Centro Privacy

    Puoi configurare le tue preferenze per i cookies.
    Per maggiori informazioni visita la pagina Privacy Policy e Cookies Policy.
    Necessario
    Sempre attivato

    Cookie tecnici di navigazione o sessione, strettamente necessari per il funzionamento del sito o per consentire all'utente di usufruire dei contenuti. Questi cookies non registrano alcun dato personale.

    Non necessario

    Mario Alberto Catarozzo

    Formatore, Business Coach professionista e Consulente, sono specializzato nel mercato dei liberi professionisti e studi professionali dell’area giuridica-economica: avvocati, notai, consulenti del lavoro, commercialisti, manager e imprenditori. Sono CEO di MYPlace Communications, società dedicata al marketing e comunicazione per il mondo business e da oltre 20 anni mi occupo di comunicazione ed editoria (sono stato manager in Maggioli Editore e Il Sole 24 Ore). Ho conseguito la qualifica di Licensed NLP Coach™ rilasciata dalla Society of NLP di Richard Bandler (USA) e ho due specializzazioni: Team Coach Professionista e Life Coach Professionista. Ho due livelli di specializzazione in PNL, Practitioner e Master Practitioner. Presso la STC Nardone Group mi sono formato in Problem Solving e Coaching Strategico®. Speaker al TEDxModena e al Philip Kotler Marketing Forum, collaboro con diverse Università, Ordini professionali e Associazioni di categoria sulle tematiche soft skills e strumenti di managerialità. Sono direttore della collana Studi Professionali di Alpha Test Editore, dedicata alle soft skills e strumenti di managerialità per professionisti e studi professionali, e autore di diverse pubblicazioni in tema di soft skills e crescita personale e professionale. Sono Associate Certified Coach (ACC), presso la International Coach Federation (ICF) e Coach Professionista Associato AICP (Associazione Italiana Coach Professionisti).