Condividi

Professionisti: su quali qualità puntare?

Indice dei contenuti

L’Importanza della Credibilità, Affidabilità e Coerenza nel Settore Legale

L’Essenza della Credibilità nel Mondo Professionale

Nel panorama professionale, la credibilità è fondamentale. La chiave? Essere sempre preparati, aggiornati e concreti. La credibilità si traduce in fiducia: quando i clienti o i colleghi si fidano della tua competenza, sei già a metà strada nella costruzione di un brand affidabile.

L’Affidabilità: La Promessa e l’Adempimento

Una volta  he hai lavorato sulla tua credibilità, il passo successivo è dimostrare affidabilità. In termini semplici, l’affidabilità significa mantenere le promesse. È l’atto di onorare gli impegni, mostrando che la tua parola ha valore.

La Coerenza: Allineare Parole e Azioni

Il terzo pilastro è la coerenza: l’arte di allineare ciò che dici con ciò che fai. Nel mondo legale, l’incoerenza può essere dannosa per la reputazione. Robert Cialdini, esperto di comunicazione persuasiva, sottolinea l’importanza della coerenza come principio fondamentale per influenzare positivamente gli altri.

Prime Impressioni e Percezioni Durature

Le persone si formano rapidamente delle prime impressioni. Se ti presenti come esperto di una materia e insieme affidabile fin dall’inizio, questa percezione positiva influenzerà tutte le interazioni future con i tuoi interlocutori. Al contrario, recuperare una reputazione non ottimale, può presentarsi come un’impresa assai ardua.

La Differenziazione nel Mondo Legale

Nel contesto competitivo del settore legale, distinguersi è divenuto essenziale. Come suggerisce Seth Godin, esperto di marketing, puntare su credibilità, affidabilità e coerenza può fare la differenza. Questi valori sono fondamentali per costruire rapporti solidi con clienti e collaboratori anche nel settore delle libere professioni.

Il Viaggio di Autoperfezionamento

Il percorso verso l’eccellenza professionale inizia con l’autovalutazione. Prima di poter essere percepiti come credibili, affidabili e coerenti dagli altri, è fondamentale incarnare questi valori nella propria vita quotidiana. Si tratta, quindi, di lavorare su tali aspetti e le soft skills sono il vero percorso per arricchire la cassetta degli attrezzi di un libero professionista come un avvocato, un commercialista, un consulente del lavoro e persino di un pubblico ufficiale come il notaio.

Conclusione

Il vero successo nel settore giuridico non si basa solo sulla competenza tecnica, ma anche sulla capacità di costruire e mantenere relazioni di fiducia. Lavora su te stesso, con costanza e tenacia e vedrai i risultati sia nel mondo professionale, che nelle relazioni interpersonali.

Tutte le soft skills in un unico corso – Master in Business

10 giornate per apprendere le competenze manageriali e imprenditoriali per i  professionisti.

Scopri il programma su MASTER IN BUSINESS

VUOI ACQUISIRE NUOVE COMPETENZE MANAGERIALI?

Mario Alberto Catarozzo - Founder Partner & CEO MYPlace Communications

Mario Alberto Catarozzo

Formatore, Business Coach professionista e Consulente, è specializzato nell’affiancare professionisti, manager e imprenditori nei progetti di sviluppo e riorganizzazione.
È fondatore e CEO di MYPlace Communications, società dedicata al marketing e comunicazione nel business. Nella sua carriera professionale è stato dapprima professionista, poi manager e infine imprenditore. Per questa ragione conosce molto bene le dinamiche aziendali e del mondo del business. Si è formato presso le migliori scuole di coaching internazionali conseguendo le maggiori qualifiche del settore.
Collabora con Enti, Istituzioni e Associazioni professionali e di categoria e lavora con aziende italiane e internazionali di ogni dimensione, dalle pmi alle multinazionali.
È autore di numerosi volumi dedicati agli strumenti manageriali e di crescita personale e professionale. È direttore della collana Studi Professionali di Alpha Test Editore e autore de “Il Futuro delle professioni in Italia” edito da Teleconsul editore.
Professional Certified Coach (PCC), presso la International Coach Federation (ICF).
Per sapere di più sulle attività di formazione, coaching, consulenza e marketing visita i siti:

.
Per info e contatti: coach@mariocatarozzo.it.