Condividi

I social network hanno senso per i professionisti?

Indice dei contenuti

Questa è una delle domande che mi viene rivolta più spesso durante i miei corsi in aula:

Facebook va bene per un professionista? 

Per poter rispondere, dobbiamo fare una premessa: non è mai uno strumento ad andar bene o male; non è mai lo strumento ad essere efficace o meno.

Lo strumento è tale, dipende l’uso che se ne fa, il contesto in cui si inserisce e gli obiettivi che ci si pone di raggiungere 

Pertanto, la risposta alla domanda non può che essere: dipende. Già, dipende da molti fattori e soprattutto da come si utilizza lo strumento.

Qual è la struttura migliore per un sito Internet?

UN ESEMPIO

Per un avvocato, l’utilizzo dei social network ha una mera funzione di networking e di marketing.

Attraverso essi ci si fa conoscere, si coltivano relazioni e si può fare content marketing.

Stessa cosa vale per un commercialista, un consulente del lavoro o un notaio.

I SOCIAL NETWORK

Sicuramente un social utile, anzi, direi indispensabile per tutti, è LinkedIn.

Infatti, LinkedIn permette di avere un profilo on line, stile CV, e di dimostrare le proprie competenze professionali per creare networking e opportunità di business.

La questione rimane quindi, se anche Facebook possa essere per i professionisti utile e opportuno.

Dipende dal tipo di attività che si svolge e dal proprio target

Se vi occupate di diritto condominiale, di recupero crediti, di separazione e divorzio e di lavoro, per esempio, Facebook potrebbe essere un’ottima occasione di visibilità sui singoli individui e sulle PMI.

Se vi occupate di M&A, piuttosto che di Banking, forse Facebook vi servirà a poco, anzi potrebbe confondere le idee al pubblico sulle vostre competenze e standing.

UN CONSIGLIO SU COME UTILIZZARE FACEBOOK

Tutto dipende anche da come lo utilizzate, se avete una gestione professionale o maccheronica della pagina, se avete un piano editoriale o di marketing, se avete costanza nella sua gestione o se sapete interagire con i lettori.

La regola d’oro è tenere separati il profilo personale (diario) e la pagina pubblica (pagina) dello studio, in modo da non creare equivoci e confusione.

Le migliori tecniche e strategie per essere presenti sul web con un sito, per gestire i social e per fare business development saranno temi ampiamente trattati durante il nostro corso di 3 giornate INNOVATION STUDIO, dedicato al web per i professionisti.

Partecipa alla prossima edizione di INNOVATION STUDIO per acquisire conoscenze e competenze che ti permettono di utilizzare con efficacia le risorse del web e sviluppare business.


.

TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO?

Leggi anche: Studi professionali: da bruco a farfalla. La Digital Transformation che farà volare


Mario Alberto Catarozzo - Founder Partner & CEO MYPlace Communications

Mario Alberto Catarozzo

Formatore, Business Coach professionista e Consulente, è specializzato nell’affiancare professionisti, manager e imprenditori nei progetti di sviluppo e riorganizzazione.
È fondatore e CEO di MYPlace Communications, società dedicata al marketing e comunicazione nel business. Nella sua carriera professionale è stato dapprima professionista, poi manager e infine imprenditore. Per questa ragione conosce molto bene le dinamiche aziendali e del mondo del business. Si è formato presso le migliori scuole di coaching internazionali conseguendo le maggiori qualifiche del settore.
Collabora con Enti, Istituzioni e Associazioni professionali e di categoria e lavora con aziende italiane e internazionali di ogni dimensione, dalle pmi alle multinazionali.
È autore di numerosi volumi dedicati agli strumenti manageriali e di crescita personale e professionale. È direttore della collana Studi Professionali di Alpha Test Editore e autore de “Il Futuro delle professioni in Italia” edito da Teleconsul editore.
Professional Certified Coach (PCC), presso la International Coach Federation (ICF).
Per sapere di più sulle attività di formazione, coaching, consulenza e marketing visita i siti:

.
Per info e contatti: coach@mariocatarozzo.it.