|

Professionisti e business: aver studiato da tecnici e fare gli imprenditori

|
Condividi

Indice dei contenuti

Fare la professione oggi vuol dire fare impresa. E per fare impresa ci vogliono l’attitudine e le competenze.
Le competenze si acquisiscono con il percorso di studio o con buoni maestri che ce le trasmettono.

I professionisti – avvocati, commercialisti, consulenti del lavoro, notai, architetti, ingegneri – hanno studiato per fare i consulenti, non gli imprenditori. Si sono formati in un’epoca storica in cui i clienti arrivavano col passaparola. Di strumenti di managerialità ne sanno poco o nulla. Di mentalità orientata al business molti non hanno neppure la parvenza.

Quindi? Si è destinati a soffrire in un mercato che invece richiede altre competenze e abilità? Si è predestinati a chiudere battenti? No, per fortuna nulla di tutto questo. Le competenze si acquisiscono, le abilità si allenano, la mentalità si forma. Basta volerlo davvero ed essere disposti a mettersi un po’ in gioco.

Imparare a fare business si può, così come si può allenare una mente business oriented invece che problem oriented.
Se avete piacere di capire come e cominciare subito a fare qualcosa di concreto per il vostro business, vi aspetto in aula il 20 febbraio  2017 per una giornata dedicata interamente alle tecniche e agli strumenti per sviluppare business nello studio professionale.

Vedi il programma e iscriviti al Master Class Business.

Mario Alberto Catarozzo

Formatore, Business Coach professionista e Consulente, è specializzato nell’affiancare professionisti, manager e imprenditori nei progetti di sviluppo e riorganizzazione.
È fondatore e CEO di MYPlace Communications, società dedicata al marketing e comunicazione nel business. Nella sua carriera professionale è stato dapprima professionista, poi manager e infine imprenditore. Per questa ragione conosce molto bene le dinamiche aziendali e del mondo del business. Si è formato presso le migliori scuole di coaching internazionali conseguendo le maggiori qualifiche del settore.
Collabora con Enti, Istituzioni e Associazioni professionali e di categoria e lavora con aziende italiane e internazionali di ogni dimensione, dalle pmi alle multinazionali.
È autore di numerosi volumi dedicati agli strumenti manageriali e di crescita personale e professionale. È direttore della collana Studi Professionali di Alpha Test Editore e autore de “Il Futuro delle professioni in Italia” edito da Teleconsul editore.
Professional Certified Coach (PCC), presso la International Coach Federation (ICF).
Per sapere di più sulle attività di formazione, coaching, consulenza e marketing visita i siti:

.
Per info e contatti: coach@mariocatarozzo.it.