• Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Menu
  • Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Cerca
Chiudi
  • info@myp.srl
  • 0245494841
Cerca
  • info@myp.srl
  • 392.1680070
  • Mario Alberto Catarozzo
  • puntosudiME
  • Il futuro delle professioni
  • Giovedì in diretta
  • MYP Alumni
  • MYPLACE E-learning Academy
Menu
  • Mario Alberto Catarozzo
  • puntosudiME
  • Il futuro delle professioni
  • Giovedì in diretta
  • MYP Alumni
  • MYPLACE E-learning Academy
  • Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
Menu
  • Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Menu
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Torna al blog
ris-ico-blog

Blog

Paura del giudizio? Si può vincere

  • Blog, Crescita personale
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su email
Email
Condividi su print
Print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email
Condividi su print
  • Mario Alberto Catarozzo - CEO MYPlace Communications
  • Copyright MYPlace Communications
  • Aprile 17, 2020

Indice dei contenuti

CHI NON HA PAURA DEL GIUDIZIO ALTRUI?

Tutti, chi più e chi meno in base al carattere e alla cultura, ma tutti temiamo di essere giudicati male dagli altri. Sin da quando siamo bambini, temiamo di essere derisi, esclusi e non all’altezza.

Così, sin da piccoli cerchiamo di capire cosa vogliono gli altri da noi per adeguarci, per omologarci, in modo da passare inosservati, oppure per far parte del gruppo o ancora per ricevere complimenti. Tutto naturale, siamo esseri sociali che temono la solitudine. Qualcuno poi ha scelto l’anticonformismo come modello di vita, come strategia: poiché è troppo faticoso conformarmi, faccio esattamente il contrario. Ancora una volta, però, non siamo davvero liberi e autentici, siamo reattivi a stimoli che provengono dall’esterno.

Chi non si ricorda l’imbarazzo nelle interrogazioni alla lavagna, non solo per il timore di prendere un brutto voto, ma anche per il disagio di prenderlo davanti a tutti i compagni. Il parlare in pubblico è per molti ancora un problema serio, causa di ansie e tensioni. Allo stesso modo il colloquio di lavoro è doppiamente ansiogeno: perché ci giochiamo la carriera, ma anche perché il giudizio dell’altro è sempre fonte di ansia.

Non ne parliamo proprio di un appuntamento romantico: gli piacerò, non gli piacerò?
Sarò all’altezza della situazione?
E se faccio una brutta figura?

È POSSIBILE LIBERARSI DA CERTI TIMORI CHE CI BLOCCANO?

Tutto comincia da piccoli, quando siamo inermi fagottini e cerchiamo di essere amati e accettati da mamma e papà. Sembra facile, ma non lo è per niente. Ciascuno poi ha immagazzinato fior fiore di esperienza in questo senso, dalla mamma che ci dice che voleva un maschio e siamo una femmina (grazie mamma), al papà che ci dice che senza di noi oggi avrebbe una Ferrari (grazie papà), ad entrambi che ci ricordano che siamo fortunati e che loro lo sono stati meno etc. etc.

Insomma ben presto tutti siamo stati allenati a guardare fuori di noi, per dare ciò che si aspettavano, per essere come volevano, per non creare problemi, non dare fastidio, non generare tensioni.

E NOI? QUEL LATO DA ESPLORATORE DI CHI SIAMO DOV’È RIMASTO?

Quanta ansia, quanto tensione, quante attenzioni.
Il vivere è diventato un percorso ad ostacoli, dove tutto è stabilito fuori di noi.

Ebbene si può da adulti riprendere in mano queste paure e lavorarci sopra? Possiamo modificare il modo in cui affrontiamo le sfide e le relazioni?

Certamente sì, partendo da un principio fondamentale: le paure non sono un problema, sono naturali meccanismi di difesa. Pertanto lo scopo non è superarle, nel senso di eliminarle, ma gestirle in modo da non essere più gestiti. Consapevolezza, chiarezza di intenti, metodo e disciplina possono portarci a riprendere in mano la nostra vita dove queste paure vengono trasformate in energia positiva.
Si parte dal fatto che non si possono fare cose nuove e sfidanti senza paura, bensì con paura. E sarà proprio questa paura divenuta amica a darci la forza per attraversare insieme quella barriera creata dalla nostra mente che fino a ieri ha rappresentato il nostro confine.

Come?

Ci lavoreremo insieme nel webinar di ZERO PAURE. Le edizioni precedenti sono state un successo e i posti sono limitati.

Se vuoi riservare il tuo posto e saperne di più clicca qui e vai alla pagina dell’evento.


.

TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO?

Leggi anche: Perché abbiamo paura del giudizio altrui?


Mario Alberto Catarozzo - CEO MYPlace Communications

  • Formatore e Business Coach professionista

UNISCITI ALLA NOSTRA COMMUNITY:

Linkedin-in
Twitter
Facebook-f
Instagram
Youtube
Telegram-plane
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Scopri il mondo di MYPlace
PrecedentePrecedenteProfessionisti: poco smart e molto working
SuccessivoIl futuro delle professioni? Ora lo conosciamoSuccessivo
Torna al blog

Risorse correlate

Podcast

Il lavoro e l’uomo nell’epoca dell’Intelligenza Artificiale

25 Giugno 2019

MYP Coaching Academy, Video

Come il coaching trasforma gli stati emotivi

2 Settembre 2020

Ebook, Master Class Business

La comunicazione efficace in studio e in azienda

30 Agosto 2019

RISORSE GRATUITE

ris-ico-blog

Blog

Business e gestione dello stress lavorativo

Marketing per studi legali

2-icona-risorsa

Podcast

427 – Le domande potenti della nostra vita | Buongiorno Felicità!

420 – Come vincere il rimuginio mentale | Buongiorno Felicità!

3-icona-risorsa

Video

Dal passaparola al branding

5-icona-risorsa

Ebook

La comunicazione efficace in studio e in azienda

Mario Alberto Catarozzo

Icona-glossario

Glossario

e Audio-Glossario

Leggi e ascolta le spiegazioni

#ascoltailtuofuturo

Collaboriamo con

Canali

  • MYP Video
  • MYP Podcast
  • MYP Blog
  • MYP Publishing
  • MYP Glossario

Scopri il nostro mondo:

  • Mario Alberto Catarozzo
  • puntosudiME
  • Il futuro delle professioni
  • Giovedì in diretta
  • MYPLACE E-learning Academy
  • MYP Alumni

Mappa pagine del sito

Mappa articoli del blog

Dal Blog

27 Gennaio 2021

Business e gestione dello stress lavorativo

13 Gennaio 2021

Marketing per studi legali

7 Gennaio 2021

Mindfulness e business

10 Dicembre 2020

2020, Covid e calcinculo. Vi racconto cosa accadde nel 2020.

4 Ottobre 2020

Il futuro professionale? Decidete se essere lettori o scrittori

27 Settembre 2020

Il tempo che non c’è mai

Prossimi corsi

29 Gennaio 2021 (inizio percorso)

MASTER IN BUSINESS
WEBINAR – ON LINE
PERCORSO DI 8 GIORNATE

11 Gennaio 2021

SVILUPPAILTUOFUTURO 14/26 ANNI
WEBINAR – ON LINE
3 CORSI

11 Marzo 2021

ZERO PAURE
WEBINAR – ON LINE
SEMINARIO DI MEZZA GIORNATA

12 Marzo 2021

ZERO LIMITI
WEBINAR – ON LINE
SEMINARIO DI MEZZA GIORNATA

15 Marzo 2021 (inizio corso)

Web Innovation Studio
WEBINAR – ON LINE
CORSO DI 3 GIORNATE

Iscriviti alla newsletter

Riceverai le nostre promozioni fatte su misura per te

    QUESTO SITO È PROTETTO DA RECAPTCHA E LA PRIVACY POLICY E TERMS OF SERVICE DI GOOGLE.

    Linkedin-in
    Twitter
    Facebook-f
    Instagram
    Youtube
    Telegram-plane
    • © Copyright 2021
    • MYPlace Communications S.r.l.
    • Via Eustachi 31
    • 20129 Milano
    • P. Iva 09435070967
    • Condizioni Generali di Contratto
    • Privacy Policy e Cookie Policy

    Cookie
    ll presente sito utilizza cookie tecnici di navigazione o sessione, strettamente necessari per il funzionamento del sito o per consentire all'utente di usufruire dei contenuti.
    I nostri partner raccolgono dati e utilizzano i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore.
    Fornendo il consenso autorizzi noi e i nostri partner ad elaborare le informazioni necessarie alla corretta navigazione del sito e fruizione dei servizi associati.
    ACCETTO
    Gestisci le opzioni
    Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro centro privacy.
    Informativa sulla Privacy

    Centro Privacy

    Centro Privacy

    Puoi configurare le tue preferenze per i cookies.
    Per maggiori informazioni visita la pagina Privacy Policy e Cookies Policy.
    Necessario
    Sempre attivato

    Cookie tecnici di navigazione o sessione, strettamente necessari per il funzionamento del sito o per consentire all'utente di usufruire dei contenuti. Questi cookies non registrano alcun dato personale.

    Non necessario

    Mario Alberto Catarozzo

    Formatore, Business Coach professionista e Consulente, sono specializzato nel mercato dei liberi professionisti e studi professionali dell’area giuridica-economica: avvocati, notai, consulenti del lavoro, commercialisti, manager e imprenditori. Sono CEO di MYPlace Communications, società dedicata al marketing e comunicazione per il mondo business e da oltre 20 anni mi occupo di comunicazione ed editoria (sono stato manager in Maggioli Editore e Il Sole 24 Ore). Ho conseguito la qualifica di Licensed NLP Coach™ rilasciata dalla Society of NLP di Richard Bandler (USA) e ho due specializzazioni: Team Coach Professionista e Life Coach Professionista. Ho due livelli di specializzazione in PNL, Practitioner e Master Practitioner. Presso la STC Nardone Group mi sono formato in Problem Solving e Coaching Strategico®. Speaker al TEDxModena e al Philip Kotler Marketing Forum, collaboro con diverse Università, Ordini professionali e Associazioni di categoria sulle tematiche soft skills e strumenti di managerialità. Sono direttore della collana Studi Professionali di Alpha Test Editore, dedicata alle soft skills e strumenti di managerialità per professionisti e studi professionali, e autore di diverse pubblicazioni in tema di soft skills e crescita personale e professionale. Sono Associate Certified Coach (ACC), presso la International Coach Federation (ICF) e Coach Professionista Associato AICP (Associazione Italiana Coach Professionisti).

    ZERO PAURE

    6 ore per imparare a gestire la paura che ci blocca. Seminario on line - Live.

    PROGRAMMA

    · Le origini della paura
    · La meditazione zazen
    · Tecniche della mindfluness
    · Impariamo a lasciar andare
    · Che cos’è la resistenza
    · Superare il giudizio

    Prossima data 11.03.2021

    SCOPRI DI più