Condividi

La paura di affrontare le situazioni

Indice dei contenuti

PERCHÈ ESISTE LA PAURA

La natura ci vede lungo e per permetterci di sopravvivere ci ha dotato di uno strumento protettivo che è la paura.

Peccato che tale meccanismo spesso interferisca nella nostra vita quotidiana impedendoci di prendere le decisioni migliori per noi, soprattutto in una visione di lungo periodo.

La paura è un meccanismo istintivo che lavora sull’immediato e non considera tutti quegli aspetti che rendono la vita piacevole e soddisfacente.

L’unico obiettivo della paura è garantire la nostra sopravvivenza e permettere alla specie di andare avanti.

Il “gene” egoista fa esattamente questo e la felicità non è contemplata in questo scenario. Inoltre, il meccanismo è stato previsto in un’epoca evolutiva dell’uomo decisamente diversa da quella attuale.

Ora di tigri che ci minacciano non ce ne sono più e il freddo e la fame non sono più all’ordine del giorno. 

Come si affrontano le paure

Per questo il meccanismo spesso è decontestualizzato e produce più “danni” che vantaggi. La paura che ci blocca, che ci mette in stallo nelle decisioni è esperienza di tutti.

MA COSA, IN PARTICOLARE CI BLOCCA DELLA PAURA?

Premesso che esistono diverse tipologie di paura – paura del giudizio altrui, paura di esporsi, paura di sbagliare e quindi dell’errore, paura di deludere e di non essere all’altezza e così via – la paura che ci blocca di più è quella dell’errore e del fallimento.

Prima di agire e fare scelte cerchiamo la certezza

Vogliamo essere sicuri di riuscire o vorremmo avere la certezza del risultato.

Poichè ciò non è possibile, ecco che restiamo fermi e non sappiamo superare quella sensazione di precarietà e di incertezza.

COME POSSIAMO SUPERARE LA PAURA?

L’unica via è l’accettazione che la probabilità è tutto ciò che possiamo avere. Possiamo impegnarci per aumentare le probabilità di successo, ma poi dobbiamo accettare la possibilità di errore e fallimento.

E poi cosa sono l’errore e il fallimento?

Un cartello stradale che ci indica la via per il passo successivo e passo dopo passo arriveremo alla meta.

Affronteremo e impareremo a superare le paure e ad essere più forti durante il corso di una giornata ZERO PAURE


.

TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO?

Leggi anche: Come liberarsi da abitudini, convenzioni, convinzioni e paure


Mario Alberto Catarozzo - Founder Partner & CEO MYPlace Communications

Mario Alberto Catarozzo

Formatore, Business Coach professionista e Consulente, è specializzato nell’affiancare professionisti, manager e imprenditori nei progetti di sviluppo e riorganizzazione.
È fondatore e CEO di MYPlace Communications, società dedicata al marketing e comunicazione nel business. Nella sua carriera professionale è stato dapprima professionista, poi manager e infine imprenditore. Per questa ragione conosce molto bene le dinamiche aziendali e del mondo del business. Si è formato presso le migliori scuole di coaching internazionali conseguendo le maggiori qualifiche del settore.
Collabora con Enti, Istituzioni e Associazioni professionali e di categoria e lavora con aziende italiane e internazionali di ogni dimensione, dalle pmi alle multinazionali.
È autore di numerosi volumi dedicati agli strumenti manageriali e di crescita personale e professionale. È direttore della collana Studi Professionali di Alpha Test Editore e autore de “Il Futuro delle professioni in Italia” edito da Teleconsul editore.
Professional Certified Coach (PCC), presso la International Coach Federation (ICF).
Per sapere di più sulle attività di formazione, coaching, consulenza e marketing visita i siti:

.
Per info e contatti: coach@mariocatarozzo.it.