|

MYP Coaching Academy Tenerife 2023: l’esperienza dei partecipanti

|
Condividi

Indice dei contenuti

Appena conclusa l’esperienza alle Canarie dell’edizione 2023 della MYP Coaching Academy di Myplace Communications. 8 giornate in full immersion tra Coaching, PNL, maieutica, qualche lacrima, tante risate e introspezione. 

LA GIORNATA

La giornata inizia molto presto qui a Tenerife, con la passeggiata mattutina delle 7 per ammirare il sole che sorge sul mare, sentire gli uccelli marini che intonano il buongiorno e vedere i fiori che si aprono al nuovo sole del mattino. Ogni passo lungo la passeggiata sulla costa è accompagnato dalle onde del mare che si infrangono sugli scogli e dai ciottoli che incessantemente da migliaia di anni rotolano su e giù in un levigarsi continuo. Le rocce sono di un nero lavico, come la sabbia e le pietre, a ricordare che tutto ha avuto origine da una eruzione. Le piante, i cespugli e gli alberi hanno popolato nel tempo e reso colorato e dolce questo panorama, altrimenti monocolore. 

La vita ha sempre la meglio su tutto, anche sulla lava.

Al rientro ci attende la meditazione: venti minuti per ritrovare l’armonia dentro di noi, cullati dal ritmo delle onde, dal vento sulla pelle e dai raggi del sole che entrano dai palmi delle mani rivolti verso l’alto e nutrono il corpo di energia. Seduti sulla spiaggia a gambe incrociate i minuti di meditazione scivolano veloci e da lì a poco è il momento della colazione: il buffet ci ricorda che siamo all’estero e dopo un’occhiata fugace a pancetta rosolata, zuppa di fagioli, wurstel e insalate, sbarchiamo verso lidi più conosciuti con yogurt, frutta, latte, cereali e dolci di tutti i tipi.

Un salto in camera per recuperare computer e appunti e si va in aula a fare lezione. 

IL CORSO

Il corso scivola agile tra slide, filmati, spiegazioni, confronti e break. Arriva il pranzo e le piscine dell’albergo (molto bello) ci attendono per un tuffo prima di pranzo, un po’ di sole e per ricordarci che siamo pur sempre su un’isola sotto la latitudine del Marocco, dove il sole picchia ed è sempre estate.

Insalatona o poco più e caffè: due passi e si riconquista l’aula per la sessione pomeridiana. Se il mattino ci ha visti impegnati sulla teoria, il pomeriggio è tutta pratica. Sessioni a coppie, a gruppetti, tutti insieme. Ogni esercizio ha un suo scopo: allenare quanto si è visto nella teoria. 

LA SERA

La sera si annuncia con l’aumento del vento, il tepore del sole che cala e la luce che diventa rossastra al tramonto. Finita anche questa giornata di corso e il momento della passeggiata serale e poi della cena si avvicinano. Con Massimo, uno dei fedelissimi tutor di Myplace che ha condiviso con me questa avventura, ogni sera facciamo il punto della giornata e programmiamo la successiva. La sera è anche il momento del divertimento, per stare insieme e godersi il viaggio e la vacanza che porta con sé.

NOSTALGIA

Mentre scrivo questo articolo già un po’ di nostalgia fa capolino e con essa la soddisfazione nel vedere che ciascuno dei partecipanti ha portato qui sé stesso e si è messo in gioco arricchendosi giorno per giorno di nuova consapevolezza, conoscenza ed energia. Io sono felice, perché sento anche questa volta, come tante altre, che tutto ha avuto un senso e che quel senso si materializza nei sorrisi e negli sguardi di chi sente che da oggi può osare un po’ di più e ha in mano il proprio futuro più di quanto abbia mai pensato prima. Il futuro, insomma, è una nostra possibilità.

Lasciamo, quindi a loro, i protagonisti di questa avventura raccontarci cosa gli ha lasciato e come l’hanno vissuta.

I PROTAGONISTI

Partiamo da Leonardo: “Esperienza piena ed entusiasmante in un bellissimo contesto ed assieme a dei compagni davvero speciali con una voglia di raccontarsi e una energia pazzesca verso il futuro. Raro trovare, non solo lo stesso livello di professionalità di Mario e Massimo, ma anche la loro dedizione e disponibilità. In qualsiasi momento di studio, pratica o svago si respirava costantemente la loro competenza e la piena attenzione rivolta alla persona. Grazie di cuore per averci reso migliori e più consapevoli in questo percorso di crescita personale, utile ad accompagnare il prossimo”.

E poi Enrico Alberto: “È stata una magnifica esperienza, ancora mi pare di respirare quell’aria limpida e profumata di mare e nei miei occhi risplendono ancora i colori del Teide, una visita fugace, sufficiente per lasciarmi attonito davanti alla forza della natura nel plasmare la forma, terreno fertile per ricreare la vita così come non te lo aspetti”.

Eccoci a Lea: “È stata un’esperienza davvero straordinaria ed entusiasmante. Sono stati 8 giorni di corso pieni di apprendimento e pratica, ma anche di risate ed emozioni. Le ore in aula scorrevano così leggere che molte volte non ci accorgevamo del tempo che passava. La parte più bella è stata confrontarsi con persone con un differente trascorso, ma tutti accomunati dalla voglia di mettersi in gioco e imparare cose nuove. Da subito si è creato un bellissimo rapporto con tutti e per questo ringrazio i miei compagni di avventura. Un ringraziamento speciale va a Mario e Massimo che ci hanno guidato in questo percorso di crescita sempre con dolcezza, dedizione ed entusiasmo. È stata un’esperienza che senza ombra di dubbio mi porterò sempre nel cuore”.

E poi Laura: “Esperienza indimenticabile che porterò con me. Giornate intense e ricche di emozioni, ho cercato di cogliere ogni momento di ogni singola giornata, anche i momenti di condivisione e di “leggerezza” sono stati importanti per l’arricchimento personale e soprattutto per conoscere un po’ di più i miei compagni di viaggio.

Un grazie ed un grande abbraccio sono rivolti a Mario Alberto e a Massimo che mi hanno accompagnata in questa mia fase di conoscenza di me stessa da un’angolazione diversa. Un grazie e un fortissimo abbraccio sono dedicati ai miei compagni di viaggio, cito i loro nomi in ordine alfabetico per non fare un torto a nessuno, Enrico, Lea, Leonardo e Valentina, che hanno ascoltato con grandissimo rispetto e che ciascuno di loro, con delicatezza, mi ha presa per mano e affiancata lungo questo percorso.

Ho avuto la fortuna di fermarmi qualche giorno in più a Tenerife e ho percepito che non era più lo stesso, ovviamente con grandissimo rispetto e amore nei confronti della mia compagna Giovanna, ma sentivo che sabato sera, tra i vari saluti si stava interrompendo un’esperienza particolare che ha parole è difficile trasmettere. Grazie infinite”.

Infine, Valentina: “Ho affrontato il primo livello con tanta curiosità. Sono arrivata al secondo livello piena di domande. Ancora più affascinata e affamata di conoscenza.

E il nostro coach si è dedicato tantissimo a noi, per rispondere a tutto.

È stata una settimana intensa, di emozioni, di nuova consapevolezza, di costruzione di sé. A chi aveva affrontato il primo livello, e voleva mettere in pratica, vi dico: è qui che se ne fa! Prenotatevi per la prossima occasione!

Ogni giorno ci siamo esercitati nel fare i coach!.

Ringrazio i compagni che si sono aperti, perché è stato molto arricchente. E ringrazio chi mi ha ascoltato, perché è stato molto liberatorio.

Abbiamo scandagliato i nostri obiettivi, e ci siamo regalati ricordi splendidi.

Grazie mille a Mario per la pazienza e la competenza, a Massimo per la gioia di vivere, e ai miei compagni di corso per il supporto, le lacrime e i sorrisi!”.

TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO?

Leggi anche: “Il brand dei liberi professionisti: così avvocati, commercialisti e consulenti del lavoro si distinguono nel mercato professionale


Mario Alberto Catarozzo

Formatore, Business Coach professionista e Consulente, è specializzato nell’affiancare professionisti, manager e imprenditori nei progetti di sviluppo e riorganizzazione.
È fondatore e CEO di MYPlace Communications, società dedicata al marketing e comunicazione nel business. Nella sua carriera professionale è stato dapprima professionista, poi manager e infine imprenditore. Per questa ragione conosce molto bene le dinamiche aziendali e del mondo del business. Si è formato presso le migliori scuole di coaching internazionali conseguendo le maggiori qualifiche del settore.
Collabora con Enti, Istituzioni e Associazioni professionali e di categoria e lavora con aziende italiane e internazionali di ogni dimensione, dalle pmi alle multinazionali.
È autore di numerosi volumi dedicati agli strumenti manageriali e di crescita personale e professionale. È direttore della collana Studi Professionali di Alpha Test Editore e autore de “Il Futuro delle professioni in Italia” edito da Teleconsul editore.
Professional Certified Coach (PCC), presso la International Coach Federation (ICF).
Per sapere di più sulle attività di formazione, coaching, consulenza e marketing visita i siti:

.
Per info e contatti: coach@mariocatarozzo.it.