Condividi

Mindfulness: consapevolezza di vivere la qualità del tempo e della vita

Indice dei contenuti

Apparentemente i due argomenti potrebbero sembrare che non vadano insieme, perché molti identificano la Mindfulness con il mondo life e il business con gli affari e il lavoro. Invece mai due concetti come quelli esposti possono sposarsi bene insieme, dove il primo può essere il fantastico presupposto per il secondo.

COS’È LA MINDFULNESS

Molti la identificano con un tipo di meditazione, oppure con qualcosa di orientale o addirittura new age. Niente di più sbagliato. La Mindfulness è una pratica che conduce alla consapevolezza. La Mindfulness è uno stile di vita; vivere mindful, vuol dire vivere consapevolmente momento dopo momento.

MINDFULNESS E CONSAPEVOLEZZA

Cosa vuol dire secondo voi essere consapevoli?
Avere la testa piena di pensieri e preoccupazioni? Oppure sapere come fare le cose?
Oppure ancora, avere cultura o tutto sotto controllo?

No, no di certo. La consapevolezza è uno stato della mente quando è presente, quando è libera e quindi pronta a cogliere ciò che accade dentro e fuori di noi. La Mindfulness ci insegna come essere costantemente consapevoli nella nostra vita; come non farci agganciare e portare via dai pensieri e come, invece, diventare magnifici spettatori dello spettacolo che accade nella nostra testa: i pensieri vanno e vengono come nuvole in un cielo azzurro. Noi siamo il cielo, non le nuvole.

MINDFULNESS E FELICITÀ

Molti cercano la felicità fuori di essi, nelle cose, nelle situazioni, nelle persone. Molti cercano di sfuggire all’infelicità. Entrambi vivono una continua rincorsa verso qualcosa o per allontanarsi da qualcosa. La Mindfulness ci insegna come restituire alla nostra vita qualità, tempo, e occasioni di ordinaria felicità, continua nel flusso degli eventi.

Scopri come imparare a gestire efficacemente i propri stati emotivi e superare le limitazioni che ci frenano, come pregiudizi, sensi di colpa, convinzioni limitanti, scarsa autostima con i nostri due corsi ZERO PAURE e ZERO LIMITI.

MINDFULNESS E TEMPO

Abbiamo detto che la Mindfulness ha a che fare con il tempo. Infatti la Mindfulness portandoci nel momento presente, ci permette di rallentare gli eventi e di non essere sempre “affamati di tempo”. La sensazione è che non sia mai abbastanza, è che sfugga tra le mani, è che vada avanti senza di noi. La pratica della Mindfulness ci permette di cambiare approccio alle cose: il tempo sono io che scorro con gli eventi di cui sono consapevole, che accetto e su cui decido di intervenire consapevolmente nella direzione desiderata. Si può fare, ve lo garantisco.

BUSINESS

Ed eccoci arrivati al business. Fare business, vuol dire produrre valore per il mondo che porti come contropartita un valore anche per noi in termini economici, oltre che di soddisfazione morale. Per fare vero business e avere al contempo una qualità di vita ci vuole consapevolezza degli obiettivi che ci poniamo, del contesto in cui operiamo, delle esigenze dei nostri interlocutori, non credete? E come possiamo pensare di fare tutto ciò se la nostra mente è costantemente in ostaggio dei nostri pensieri più disparati sul futuro e sul passato? Ed ecco che siamo saltiamo sulla nuvola del “temo che…”, poi su quella del “non vorrei che…” e ancora del “e se…”, per non parlare del “se avessi fatto…”. Insomma costruiamo e viviamo mondi fantasiosi e spesso ansiogeni fatti di pensieri turbinosi, perdendoci l’unica relatà che intanto è davanti e dentro di noi e su cui non facciamo assolutamente nulla di consapevole. Pensiamo di avere il timone in mano, ma non è così, per niente. Non abbiamo il timone dei nostri pensieri, delle nostre emozioni, figuriamoci delle nostre azioni. Ecco come la Mindfulness ci può aiutare, concretamente, a vivere stati di ordinaria felicità consapevole.

Vuoi acquisire una nuova mentalità e nuove competenze per una miglior gestione delle emozioni, consapevolezza e fiducia nelle proprie risorse? Scopri il nostro percorso SELF COMPETENCIES, il 1° Livello della MYP COACHING ACADEMY.


TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO?

Leggi anche: Pensiamo troppo e sentiamo poco, ecco perché la felicità appare così lontana


Mario Alberto Catarozzo - Founder Partner & CEO MYPlace Communications

Mario Alberto Catarozzo

Formatore, Business Coach professionista e Consulente, è specializzato nell’affiancare professionisti, manager e imprenditori nei progetti di sviluppo e riorganizzazione.
È fondatore e CEO di MYPlace Communications, società dedicata al marketing e comunicazione nel business. Nella sua carriera professionale è stato dapprima professionista, poi manager e infine imprenditore. Per questa ragione conosce molto bene le dinamiche aziendali e del mondo del business. Si è formato presso le migliori scuole di coaching internazionali conseguendo le maggiori qualifiche del settore.
Collabora con Enti, Istituzioni e Associazioni professionali e di categoria e lavora con aziende italiane e internazionali di ogni dimensione, dalle pmi alle multinazionali.
È autore di numerosi volumi dedicati agli strumenti manageriali e di crescita personale e professionale. È direttore della collana Studi Professionali di Alpha Test Editore e autore de “Il Futuro delle professioni in Italia” edito da Teleconsul editore.
Professional Certified Coach (PCC), presso la International Coach Federation (ICF).
Per sapere di più sulle attività di formazione, coaching, consulenza e marketing visita i siti:

.
Per info e contatti: coach@mariocatarozzo.it.