Logo di Myplace Communications
  • Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Menu
  • Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Cerca
Chiudi
  • info@myp.srl
  • 0245494841
Cerca
  • info@myp.srl
  • 392.1680070
  • Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
Menu
  • Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Menu
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Torna al blog
ris-ico-blog

Blog

Il piano marketing per avvocati

  • Blog, Business, Crescita professionale, Marketing
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su email
Email
Condividi su print
Print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email
Condividi su print
  • Mario Alberto Catarozzo - Formatore e Business Coach
  • Copyright MYPlace Communications
  • Marzo 18, 2021

Indice dei contenuti

Ai professionisti è una parola che dà un certo fastidio. Di cosa parliamo? Della parola “vendere”.

Da sempre le professioni intellettuali si sono distinte da quelle commerciali proprio su questo terreno: non si vende nulla, si offrono prestazioni consulenziali su base intellettuale.

È dunque cambiato qualcosa negli ultimi tempi in cui anche l’avvocato, il consulente del lavoro, il commercialista (solo per citarne alcuni) si occupano di marketing e di comunicazione per “vendere” i propri servizi professionali? La risposta non può che essere positiva: sì, è cambiato molto e non solo qualcosa. È cambiato il mercato, le abitudini dei clienti, gli strumenti di comunicazione, le dinamiche relazionali, la concorrenza. Alla luce di tutte queste novità, anche l’offerta di consulenza cambia pelle, sia nei modi, che nei tempi e negli strumenti.

Dunque cosa è utile sapere per muoversi adeguatamente in questo nuovo scenario? Partiamo da qui: saper vendere e saper far acquistare sono due situazioni molto diverse. Partiamo dalla considerazione che i servizi legali come quelli fiscali, e come ogni altro servizio e bene, si compra in un mercato (appunto) chiamato “mercato legale” o “mercato professionale”. Un tempo come canale principale esisteva il famigerato “passaparola”, ora accanto ad esso ce ne sono molti altri, come funnel per avvocati. Alla fine parliamo di vendita, al di là dei canali attraverso cui si giunge alla conclusione dell’acquisto.

APPROFONDISCI L’ARGOMENTO SUL MIO ULTIMO LIBRO
IL FUTURO DELLE PROFESSIONI IN ITALIA EDITO DA TELECONSUL (AGOSTO 2020)

COMUNICAZIONE E PIANO MARKETING STUDIO LEGALE

Nei corsi sulla vendita si afferma che il funnel per avvocati consiste nel saper trasformare un processo di vendita in un processo di acquisto. Detto in altro modo: io non ti sto vendendo nulla, ti sto facendo venir voglia di comprare. Il marketing per avvocati ha proprio questa funzione: non semplicemente far conoscere, bensì far venire voglia. Era il marketing 1.0 – per utilizzare la definizione data da Philp Kotler, papà del marketing moderno – quello destinato a far conoscere i prodotti; stiamo parlando degli anni 50-60. Oggi la situazione è ben diversa e sicuramente le vie di comunicazione per venire a conoscere le cose non mancano, anzi sono sovrabbondanti. Tutta la società moderna soffre di ipertrofia comunicativa e il web ha rappresentato un catalizzatore di questo fenomeno, “democratizzando” la comunicazione e, nello stesso tempo, facendo illudere anche i non addetti ai lavori di poter comunicare semplicemente inserendo post qua e là, oppure, inviando messaggi più o meno eleganti.

GUARDA IL MIO INTERVENTO AL PHILIP KOTLER MARKETING FORUM

UN CORRETTO FUNNEL PER AVVOCATI

La realtà delle cose è tutt’altra. Oggi lo studio legale vende un prodotto rappresentato dalla propria consulenza, dalla propria assistenza in giudizio e dalla capacità di accompagnare le imprese in avventure business senza passi falsi. Il punto è che per il profano questi servizi sembrano tutti uguali e gli operatori altrettanto. Cosa ne può sapere un manager o un imprenditore sulla reale bravura e preparazione di un avvocato o di un commercialista? E come si potrebbe concretamente confrontare un consulente del lavoro con un altro dal punto di vista della preparazione giuridica o dell’esperienza sul campo? Ovviamente non può perché non ha gli strumenti per farlo e infatti si affida a ben altri parametri per decidere.

Entriamo qui nel mondo delle sensazioni, del feeling, dell’empatia. Questi sismografi personalissimi vengono mossi non tanto dalle dichiarazioni lette in un blog, o dalla frase postata sul social, quanto dalla capacità dell’individuo o dell’organizzazione di toccare le corde giuste, corde quasi sempre non razionali, bensì emotive.

COINVOLGERE CON LO STORYTELLING

Nello storytelling, per esempio ha questa funzione, di far immaginare, sognare, immedesimare. L’endorsement, la testimonianza, l’uso della metafora, l’aforisma, l’immagine giusta, il video: ecco sono tutti elementi che muovono le emozioni, che raggiungono il cervello limbico e che hanno la capacità di far propendere, oppure no, per un certo acquisto.

Gli studi legali sono ancora molto concentrati su sé stessi, sulla propria storia, organizzazione, competenza. Ignorando, invece, che al cliente ciò interessa fino ad un certo punto. Il cliente vuole che gli vengano date buone ragioni per fare l’acquisto, vuole avere la sensazione di scegliere lui. Le persone non amano che gli vengano vendute le cose, amano acquistarle.

A nessuno piace rivolgersi a studi legali senza esserne convinto, senza avere la sensazione di avere la situazione in mano o addirittura sentendosi obbligato, perché l’unico che conosce o perché non sa valutare.

Le persone amano sentirsi al centro dell’attenzione; amano essere ascoltate; amano chi è simile a loro e le apprezza; amano sentirsi accompagnate e curate. Le persone preferiscono, al limite, chi è meno bravo, ma più empatico, più alla mano e quindi più vicino loro.

Chi gestisce la comunicazione dello studio legale o del commercialista o del consulente del lavoro dovrebbe chiedersi proprio questo: cosa spinge le persone ad acquistare i nostri servizi? È quel “perché” che deve essere sviluppato nella comunicazione e che andrà nel tempo a creare il brand dello studio, cioè l’insieme dei valori con cui opera, che risponde propri alla domanda cosa li avvicina a noi, cosa li accomuna.

RICEVI IL NOSTRO EBOOK GRATUITO
“GUIDA PRATICA AL MARKETING PER LO STUDIO PROFESSIONALE”:
COMPILA IL FORM E LEGGILO NEL FORMATO PDF

VENDERE O FAR COINVOLGERE?

Torniamo al tema da cui siamo partiti: vendere i servizi legali o farli comprare? A chi si occupa di marketing per avvocati nello studio professionale bisognerebbe fare questa domanda: stai lavorando per vendere servizi, per farli conoscere, per promuoverli, oppure stai lavorando per farli acquistare?

Se volessimo rappresentare graficamente questi due processi, troveremmo nel primo una retta che unisce chi promuove con i destinatari, mentre troveremo un cerchio nel secondo caso, che parte da chi promuove, passa dai destinatari e torna a chi promuove. Nel primo caso quell’azione diretta (direct marketing) è un’attività push, dove il destinatario si troverà a dover fronteggiare l’offerta di vendita quasi a volersi divincolare. Nel secondo caso, invece, il destinatario ha un ruolo attivo e diventa da soggetto che riceve a soggetto che agisce per avere.

Pensate di trovarvi al bar e vedere una bella donna: potete andare lì e senza fronzoli subito presentarvi, oppure potete far intravedere cosa si perderebbe a non conoscervi per far sì che desideri conoscervi e si faccia avanti perché ciò avvenga.

SCEGLI IL TUO WEBINAR DI GIOVEDÌ IN DIRETTA (ISCRIVITI QUI) E RIMANI AGGIORNATO SULLE NOVITÀ TRAMITE IL GRUPPO DI FACEBOOK (PARTECIPA AL GRUPPO)


CONOSCERE LE LEVE MOTIVAZIONALI

Passiamo ora a qualche buon consiglio per far venire voglia di acquistare i propri servizi. Si tratta di saper tocca le “leve motivazionali” di ciascuno e poiché ogni persona ne ha di proprie, non potremo pretendere di raggiungere tuti, ma dovremo scegliere i nostri interlocutori che si dovranno innamorare dei nostri servizi. Qualcuno potrebbe trovare esagerata questa osservazione, ma in realtà anche i servizi legali potrebbero essere “sexy” se adeguatamente convigliati in un corretto funnel per avvocati. Ricordate che ogni vendita è un atto seduttivo! Si tratta di far dire di sì ad una persona.

VUOI ACQUISIRE UNA NUOVA MENTALITÀ E NUOVE COMPETENZE PER UNA MIGLIOR GESTIONE DELLE EMOZIONI, CONSAPEVOLEZZA E FIDUCIA NELLE PROPRIE RISORSE? SCOPRI LA NOSTRA MYP COACHING ACADEMY

Vediamo le regole base:

  1. Non preoccuparti di dire tutto, di informare; non è quello che venderà.
  2. Occupati della forma con cui presenti un servizio. Conta quanto la sostanza.
  3. Definisci il target e chiediti cosa lo ispira e lo muove all’acquisto.
  4. Ascolta i tuoi clienti cosa hanno da dire su di te e aggiusta costantemente il tiro.
  5. Scegli uno stile e sii coerente nel tempo.

Vediamo ora quali sono le leve motivazionali dei clienti nel marketing per avvocati:

  1. Il risparmio di soldi.
  2. Il risparmio di tempo.
  3. La paura delle conseguenze.
  4. Il desiderio di guadagnare.
  5. Il desiderio di sicurezza.
  6. Il senso di giustizia (soggettiva).
  7. Il desiderio di vendetta.
  8. L’emulazione.
  9. L’invidia.
  10. La paura del giudizio.

TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO?

Leggi anche: “Marketing per studi legali“


Mario Alberto Catarozzo - Founder Partner & CEO MYPlace Communications

  • Formatore e Business Coach

UNISCITI ALLA NOSTRA COMMUNITY:

Linkedin-in
Twitter
Facebook-f
Instagram
Youtube
Telegram-plane
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Scopri il mondo di MYPlace
PrecedentePrecedenteL’analisi S.W.O.T. negli studi legali
SuccessivoOrganigramma funzionale e delega: gli strumenti degli studi professionaliSuccessivo
Torna al blog

Risorse correlate

Master Class Business, Podcast

315 – Na’ tazzulell’ ‘e cafè | Buongiorno Felicità!

5 Ottobre 2020

Video

4 – Più forti con le emozioni giuste: riprendere il controllo

6 Aprile 2020

Ebook, Puntosudime richiamo

Motivazione, passione e resilienza

29 Agosto 2019

RISORSE GRATUITE

ris-ico-blog

Blog

Strategie di marketing e comunicazione: analisi del target di riferimento negli studi professionali

Come aumentare la visibilità sui social nel legal marketing?

2-icona-risorsa

Podcast

500 – Fantasia e felicità| Buongiorno Felicità!

483 – Quali errori commettiamo | Buongiorno Felicità!

3-icona-risorsa

Video

Non sai dire di no e ti carichi dei problemi degli altri?

5-icona-risorsa

Ebook

La comunicazione efficace in studio e in azienda

Mario Alberto Catarozzo

Icona-glossario

Glossario

e Audio-Glossario

Leggi e ascolta le spiegazioni

#ascoltailtuofuturo

Collaboriamo con

Canali

  • MYP Video
  • MYP Podcast
  • MYP Blog
  • MYP Publishing
  • MYP Glossario

Scopri il nostro mondo:

  • Mario Alberto Catarozzo
  • puntosudiME
  • Il futuro delle professioni
  • Giovedì in Diretta
  • MYPLACE E-learning Academy
  • MYP Alumni

Mappa pagine del sito

Mappa articoli del blog

Dal Blog

15 Aprile 2021

Strategie di marketing e comunicazione: analisi del target di riferimento negli studi professionali

7 Aprile 2021

Come aumentare la visibilità sui social nel legal marketing?

30 Marzo 2021

La rete di professionisti avvocati

25 Marzo 2021

Organigramma funzionale e delega: gli strumenti degli studi professionali

18 Marzo 2021

Il piano marketing per avvocati

8 Marzo 2021

L’analisi S.W.O.T. negli studi legali

Prossimi corsi

13 Maggio 2021

SVILUPPAILTUOFUTURO 14/26 ANNI
WEBINAR – ON LINE
3 CORSI

13 Maggio 2021

ZERO PAURE
WEBINAR – ON LINE
SEMINARIO DI MEZZA GIORNATA

14 Maggio 2021

ZERO LIMITI
WEBINAR – ON LINE
SEMINARIO DI MEZZA GIORNATA

07 Giugno 2021 (inizio corso)

Web Innovation Studio
WEBINAR – ON LINE
CORSO DI 3 GIORNATE

14 Giugno 2021 (inizio corso)

MEMORY LAB
WEBINAR – ON LINE
CORSO DI 3 GIORNATE

Iscriviti alla newsletter

Riceverai le nostre promozioni fatte su misura per te

    QUESTO SITO È PROTETTO DA RECAPTCHA E LA PRIVACY POLICY E TERMS OF SERVICE DI GOOGLE.

    Linkedin-in
    Twitter
    Facebook-f
    Instagram
    Youtube
    Telegram-plane
    • Mario Alberto Catarozzo
    • puntosudiME
    • Il futuro delle professioni
    • Giovedì in Diretta
    • MYP Alumni
    • MYPLACE E-learning Academy
    Menu
    • Mario Alberto Catarozzo
    • puntosudiME
    • Il futuro delle professioni
    • Giovedì in Diretta
    • MYP Alumni
    • MYPLACE E-learning Academy
    • © Copyright 2021
    • MYPlace Communications S.r.l.
    • Via Eustachi 31
    • 20129 Milano
    • P. Iva 09435070967
    • Condizioni Generali di Contratto
    • Privacy Policy e Cookie Policy

    Mario Alberto Catarozzo

    Formatore, Business Coach professionista e Consulente, sono specializzato nel mercato dei liberi professionisti e studi professionali dell’area giuridica-economica: avvocati, notai, consulenti del lavoro, commercialisti, manager e imprenditori. Sono CEO di MYPlace Communications, società dedicata al marketing e comunicazione per il mondo business e da oltre 20 anni mi occupo di comunicazione ed editoria (sono stato manager in Maggioli Editore e Il Sole 24 Ore). Ho conseguito la qualifica di Licensed NLP Coach™ rilasciata dalla Society of NLP di Richard Bandler (USA) e ho due specializzazioni: Team Coach Professionista e Life Coach Professionista. Ho due livelli di specializzazione in PNL, Practitioner e Master Practitioner. Presso la STC Nardone Group mi sono formato in Problem Solving e Coaching Strategico®. Speaker al TEDxModena e al Philip Kotler Marketing Forum, collaboro con diverse Università, Ordini professionali e Associazioni di categoria sulle tematiche soft skills e strumenti di managerialità. Sono direttore della collana Studi Professionali di Alpha Test Editore, dedicata alle soft skills e strumenti di managerialità per professionisti e studi professionali, e autore di diverse pubblicazioni in tema di soft skills e crescita personale e professionale. Sono Associate Certified Coach (ACC), presso la International Coach Federation (ICF) e Coach Professionista Associato AICP (Associazione Italiana Coach Professionisti).

    Luciana Lauber

    Formatore, Business Coach professionista e Consulente, sono specializzata nel mercato degli studi professionali: per anni sono stata General Manager di Studi Legali Internazionali. Mi sono occupata di start-up, in Italia e all’estero, e di percorsi di carriera all’interno degli studi professionali. Sono specializzata in Organizzazione e Marketing. 
    Da Gennaio 2020 sono Responsabile del Business Development per il coordinamento delle attività strategiche di MYPlace Communications, società dedicata al marketing e comunicazione per il mondo business.
    Ho conseguito la qualifica di Professional Coach e Team Coach riconosciuta da ICF (International Coach Federation) e ho conseguito inoltre il Practitioner in PNL (Unicomunicazione Srl NLP Italy School).

    WEB INNOVATION STUDIO

    3 giornate per apprendere come utilizzare il web nella professione
    Corso on line - Live

    PROGRAMMA

    1. Sviluppare business nella professione
    2. Studio professionale e Web
    3. Studio professionale e social network

    Prossima data 15.03.2021

    RICONOSCIUTI 12 crediti
    formativi per i CDL

    SCOPRI DI più

    Consenso Cookie

    Cliccando su "Accetto tutti i cookie", accetti la memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo per migliorare la navigazione del sito, per analizzare l'utilizzo del sito e per contribuire alle nostre attività di marketing. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra politica sui cookie e sulla privacy. Se preferisci puoi gestire le tue preferenze specificando quali categorie di cookie abilitare.

    Impostazioni cookie ACCETTO TUTTI I COOKIE


    Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro centro privacy.
    Informativa sulla Privacy
    Centro preferenze sulla privacy

    Centro preferenze sulla privacy

    ACCETTO SOLO I COOKIE SELEZIONATI ACCETTO TUTTI I COOKIE

    Qui puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie e visualizzare la lista dei cookie per ogni categoria.
    Cookie strettamente necessari
    Sempre abilitato

    Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l’impostazione delle preferenze di privacy, l’accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

    CookieDurataDescrizione
    __cfduid1 monthIl cookie viene utilizzato dai servizi cdn come CloudFare per identificare i singoli client dietro un indirizzo IP condiviso e applicare le impostazioni di sicurezza per client. Non corrisponde ad alcun ID utente nell'applicazione Web e non memorizza alcuna informazione di identificazione personale.
    cookielawinfo-checkbox-necessary1 yearQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR per il consenso sui cookie. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario".
    cookielawinfo-checkbox-non-necessary1 yearQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR per il consenso sui cookie. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Non necessari".
    viewed_cookie_policy1 yearIl cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
    Altri cookie

    Altri cookie non necessari ma che non rientrano nelle altre categorie.

    CookieDurataDescrizione
    _gat_UA-129277993-11 minuteNo description
    _GRECAPTCHA5 months 27 daysNo description
    AnalyticsSyncHistory1 monthNo description
    CONSENT16 years 10 months 7 days 14 hours 10 minutesNo description
    RUL1 yearNo description
    UserMatchHistory1 monthLinkedin - Used to track visitors on multiple websites, in order to present relevant advertisement based on the visitor's preferences.
    Cookie per pubblicità mirata

    Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull’individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

    CookieDurataDescrizione
    _fbp3 monthsThis cookie is set by Facebook to deliver advertisement when they are on Facebook or a digital platform powered by Facebook advertising after visiting this website.
    bscookie2 yearsThis cookie is a browser ID cookie set by Linked share Buttons and ad tags.
    fr3 monthsThe cookie is set by Facebook to show relevant advertisments to the users and measure and improve the advertisements. The cookie also tracks the behavior of the user across the web on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
    IDE1 year 24 daysUsed by Google DoubleClick and stores information about how the user uses the website and any other advertisement before visiting the website. This is used to present users with ads that are relevant to them according to the user profile.
    mc1 year 1 monthThis cookie is associated with Quantserve to track anonymously how a user interact with the website.
    NID6 monthsThis cookie is used to a profile based on user's interest and display personalized ads to the users.
    test_cookie15 minutesThis cookie is set by doubleclick.net. The purpose of the cookie is to determine if the user's browser supports cookies.
    VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysThis cookie is set by Youtube. Used to track the information of the embedded YouTube videos on a website.
    Cookie per pubblicità mirata - Analytics

    Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull’individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

    CookieDurataDescrizione
    _ga2 yearsQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati di visitatori, sessioni, campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero generato in modo casuale per identificare i visitatori unici.
    _gcl_au3 monthsQuesto cookie viene utilizzato da Google Analytics per comprendere l'interazione dell'utente con il sito web.
    _gid1 dayQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web e aiuta a creare un rapporto analitico su come sta andando il sito web. I dati raccolti includono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
    iutk5 months 27 daysQuesto cookie è utilizzato dal sistema analitico Issuu. I cookie vengono utilizzati per raccogliere informazioni sull'attività dei visitatori sui prodotti Issuu.
    Cookie funzionali

    I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

    CookieDurataDescrizione
    bcookie2 yearsQuesto cookie è impostato da linkedIn. Lo scopo del cookie è abilitare le funzionalità di LinkedIn sulla pagina.
    langsessionQuesto cookie viene utilizzato per memorizzare le preferenze della lingua di un utente per offrire contenuti in quella lingua memorizzata la volta successiva che l'utente visita il sito web.
    lidc1 dayQuesto cookie viene impostato da LinkedIn e utilizzato per il routing.
    Cookie di prestazione

    Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime. Se non consenti questi cookie, non sapremo quando hai visitato il nostro sito.

    CookieDurataDescrizione
    YSCsessionQuesto cookie è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati.