• Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Menu
  • Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Cerca
Chiudi
  • info@myp.srl
  • 0245494841
Cerca
  • info@myp.srl
  • 392.1680070
  • Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
Menu
  • Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Menu
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Torna al blog
ris-ico-blog

Blog

L’importanza dei gesti nella comunicazione

  • Blog, Comunicazione
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su email
Email
Condividi su print
Print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email
Condividi su print
  • Mario Alberto Catarozzo - CEO MYPlace Communications
  • Copyright MYPlace Communications
  • Aprile 4, 2012

Indice dei contenuti

Composta da almeno 27 ossa e con terminazioni nervose direttamente collegate al cervello, la mano riveste una funzione molto importante nella comunicazione. Ciò vale tanto nel public speaking, quanto nella comunicazione one to one. Può rinforzare e sottolineare quanto abbiamo detto, piuttosto che contraddire il significato delle nostre parole e creare confusione nel percepito del nostro interlocutore. Non a caso gli oratori, i politici, gli attori, i comici (l’ordine non è casuale) hanno dedicato tempo allo studio della gestualità. 

Così, le mani possono scandire i ritmi del discorso, aiutare a creare pause, collocare nello spazio concetti. La gestualità può servire a mantenere alta l’attenzione dell’audience, a “guidare” gli sguardi del pubblico, a focalizzare l’attenzione. All’opposto, un uso casuale e non coordinato può creare confusione in chi ascolta: può così generare sentimenti contrastanti in chi guarda tra il significato delle parole che ascolta e il non verbale dei gesti. Provate a pensare ad uno speaker che mentre espone concetti di tutto rispetto comincia a scrocchiarsi le dita. Oppure ad un avvocato in udienza penale che mentre conduce la propria arringa difensiva tiene le mani in tasca.

Al contrario, immaginate che effetto possa avere la gestualità quando un politico che espone il concetto di fratellanza tra i popoli unisce le mani incrociando tra loro le dita, rinforzando così il concetto di unione e commistione. Pensate per esempio ai personaggi carismatici come il Papa quando simbolicamente allargano le braccia per comprendere tutti nel loro discorso. 

Passiamo ora alle strette di mano: stringere la mano con il palmo verso l’alto è un segno di accoglienza, quasi di sottomissione. Al contrario, stringere la mano mostrando il dorso è un segno di sfida, di superiorità. Vi è poi chi stringe con forza la mano trasmettendo decisione; chi invece porge la “mano morta”, inerme senza vita, molle molle. Entrano in gioco poi le culture diverse, passando da strette di mano sudamericane dalla durata infinita all’inchino giapponese in segno di rispetto senza toccarsi.

Quanti significati può avere nel linguaggio del corpo un dito, neanche l’intera mano, ma un solo dito. Pensiamo al pollice verso l’alto segno di “ok”; al pollice riverso in basso segno che qualcosa non va e con un salto di duemila anni indietro fino all’antica Roma…poteva decretare la vita o la morte di un gladiatore. E che dire dell’indice: vi ricordate lo Zio Sam vestito della bandiera stelle e strisce americana che reclutava soldati? Ecco, lui puntava col dito te, proprio te e sotto il manifesto la scritta recitava “Io voglio te!”. Altre storie si potrebbero raccontare invece sul dito medio alzato, ah, quanti sono stati mandati a fare…. con quel semplice silenzioso dito medio. Se poi si passa alle due dita si può spaziare dalla V di vittoria del grande Winston Churchill alle meno nobili corna di cui sono pieni gli arbitri per tornare alla V di chi necessita di alzarsi per andare in bagno.

Insomma, la posizione delle mani e la loro gestualità possono comunicare lo stato d’animo di una persona e le sue intenzioni anche senza proferire parola. Se sto raccontando la vacanza che mi aspetta è possibile che sfregherò tra di loro le mani, in segno di compiacimento per ciò che sto immaginando di lì a poco di vivere. E persino la velocità con cui una persona sfrega le mani comunica qualcosa. Infatti, chi sfrega velocemente le mani tra loro sta immaginando un proprio vantaggio pregustandoselo; è in fondo sincero. Chi invece vi espone un vostro vantaggio e sfrega contemporaneamente le mani lentamente…sta mentendo. Già, infatti vi sta dicendo una cosa (che state facendo un ottimo acquisto) ma ne sta manifestando inconsciamente tramite la gestualità delle mani un’altra (ti sto fregando, l’affare lo sto facendo io). 

Se incrocio le dita prima di un esame, sto comunicando con un gesto scaramantico il mio stato di tensione. Se sono seduto al tavolo negoziale e incrocio le mani, sto manifestando uno stato di controllata tensione, mi sto trattenendo, mi sento frustrato.

Le mani sono importanti, esse infatti sono sempre davanti a noi, precedono le altre parti del corpo e spesso sono il primo contatto con l’altro. Ma davvero sono sempre davanti a noi? No, a volte sono dietro di noi. Alcuni hanno infatti l’abitudine di camminare e di dialogare con gli altri mettendo le mani dietro la schiena. Cosa significa? Questa postura, usata molto dai militari e in generale da chi occupa posizioni di potere, significa sicurezza di sé e autoritarismo. Ma anche qui qualche distinguo va fatto: mani dietro la schiena mano nella mano indica quanto abbiamo appena detto, ma mani dietro la schiena dove una tiene il braccio o il polso dell’altra indicano invece frustrazione e, come per le mani giunte davanti, tentativo di controllare le proprie reazioni.

Potremmo continuare a lungo spostandoci sui significati delle mani portate al volto tra imbarazzo, vergogna, menzogna, stupore. 

Siete ancora sicuri che il linguaggio del corpo sia secondario? E se non è così, non vale forse la pena conoscerlo meglio per saperlo leggere negli altri ed avere noi stessi una coerenza, un’armonia tra postura, gestualità, espressioni del viso e parole? Comunicare in modo efficace vuol dire anche questo: armonia tra ciò che diciamo, come lo diciamo e ciò che facciamo mentre lo diciamo.

Mario Alberto Catarozzo - CEO MYPlace Communications

  • Formatore e Business Coach professionista

UNISCITI ALLA NOSTRA COMMUNITY:

Linkedin-in
Twitter
Facebook-f
Instagram
Youtube
Telegram-plane
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Scopri il mondo di MYPlace
PrecedentePrecedentePuò servire un percorso di coaching ad un professionista?
SuccessivoCome partire col piede sbagliato in un progettoSuccessivo
Torna al blog

Risorse correlate

Podcast

La password sul cellulare – Intervista su Radio 105

1 Maggio 2015

Video

01 – Smart Working: come gestire le attività a distanza

27 Aprile 2020

Ebook, Master Class Business

L’organizzazione dello studio professionale

30 Agosto 2019

RISORSE GRATUITE

ris-ico-blog

Blog

Branding e naming dello studio professionale nelle strategie di marketing

Il Marketing digital creativo negli studi professionali

2-icona-risorsa

Podcast

459 – Saggezza contro forza | Buongiorno Felicità!

452 – Non è mai troppo tardi | Buongiorno Felicità!

3-icona-risorsa

Video

Il VERO OBIETTIVO della tua vita

5-icona-risorsa

Ebook

La comunicazione efficace in studio e in azienda

Mario Alberto Catarozzo

Icona-glossario

Glossario

e Audio-Glossario

Leggi e ascolta le spiegazioni

#ascoltailtuofuturo

Collaboriamo con

Canali

  • MYP Video
  • MYP Podcast
  • MYP Blog
  • MYP Publishing
  • MYP Glossario

Scopri il nostro mondo:

  • Mario Alberto Catarozzo
  • puntosudiME
  • Il futuro delle professioni
  • Giovedì in Diretta
  • MYPLACE E-learning Academy
  • MYP Alumni

Mappa pagine del sito

Mappa articoli del blog

Dal Blog

23 Febbraio 2021

Branding e naming dello studio professionale nelle strategie di marketing

16 Febbraio 2021

Il Marketing digital creativo negli studi professionali

9 Febbraio 2021

5 regole per migliorare la visibilità del sito di Studio sui motori di ricerca

27 Gennaio 2021

Business e gestione dello stress lavorativo

13 Gennaio 2021

Marketing per studi legali

7 Gennaio 2021

Mindfulness e business

Prossimi corsi

11 Marzo 2021

SVILUPPAILTUOFUTURO 14/26 ANNI
WEBINAR – ON LINE
3 CORSI

11 Marzo 2021

ZERO PAURE
WEBINAR – ON LINE
SEMINARIO DI MEZZA GIORNATA

12 Marzo 2021

ZERO LIMITI
WEBINAR – ON LINE
SEMINARIO DI MEZZA GIORNATA

15 Marzo 2021 (inizio corso)

Web Innovation Studio
WEBINAR – ON LINE
CORSO DI 3 GIORNATE

09 Aprile 2021 (inizio percorso)

MYP PROFESSIONAL COACHING
WEBINAR – ON LINE
CORSO DI 8 GIORNATE

Iscriviti alla newsletter

Riceverai le nostre promozioni fatte su misura per te

    QUESTO SITO È PROTETTO DA RECAPTCHA E LA PRIVACY POLICY E TERMS OF SERVICE DI GOOGLE.

    Linkedin-in
    Twitter
    Facebook-f
    Instagram
    Youtube
    Telegram-plane
    • Mario Alberto Catarozzo
    • puntosudiME
    • Il futuro delle professioni
    • Giovedì in Diretta
    • MYP Alumni
    • MYPLACE E-learning Academy
    Menu
    • Mario Alberto Catarozzo
    • puntosudiME
    • Il futuro delle professioni
    • Giovedì in Diretta
    • MYP Alumni
    • MYPLACE E-learning Academy
    • © Copyright 2021
    • MYPlace Communications S.r.l.
    • Via Eustachi 31
    • 20129 Milano
    • P. Iva 09435070967
    • Condizioni Generali di Contratto
    • Privacy Policy e Cookie Policy

    Mario Alberto Catarozzo

    Formatore, Business Coach professionista e Consulente, sono specializzato nel mercato dei liberi professionisti e studi professionali dell’area giuridica-economica: avvocati, notai, consulenti del lavoro, commercialisti, manager e imprenditori. Sono CEO di MYPlace Communications, società dedicata al marketing e comunicazione per il mondo business e da oltre 20 anni mi occupo di comunicazione ed editoria (sono stato manager in Maggioli Editore e Il Sole 24 Ore). Ho conseguito la qualifica di Licensed NLP Coach™ rilasciata dalla Society of NLP di Richard Bandler (USA) e ho due specializzazioni: Team Coach Professionista e Life Coach Professionista. Ho due livelli di specializzazione in PNL, Practitioner e Master Practitioner. Presso la STC Nardone Group mi sono formato in Problem Solving e Coaching Strategico®. Speaker al TEDxModena e al Philip Kotler Marketing Forum, collaboro con diverse Università, Ordini professionali e Associazioni di categoria sulle tematiche soft skills e strumenti di managerialità. Sono direttore della collana Studi Professionali di Alpha Test Editore, dedicata alle soft skills e strumenti di managerialità per professionisti e studi professionali, e autore di diverse pubblicazioni in tema di soft skills e crescita personale e professionale. Sono Associate Certified Coach (ACC), presso la International Coach Federation (ICF) e Coach Professionista Associato AICP (Associazione Italiana Coach Professionisti).
    Consenso Cookie

    Cliccando su "Accetto tutti i cookie", accetti la memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo per migliorare la navigazione del sito, per analizzare l'utilizzo del sito e per contribuire alle nostre attività di marketing. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra politica sui cookie e sulla privacy. Se preferisci puoi gestire le tue preferenze specificando quali categorie di cookie abilitare.

    Impostazioni cookie ACCETTO TUTTI I COOKIE


    Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro centro privacy.
    Informativa sulla Privacy
    Centro preferenze sulla privacy

    Centro preferenze sulla privacy

    ACCETTO SOLO I COOKIE SELEZIONATI ACCETTO TUTTI I COOKIE

    Qui puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie e visualizzare la lista dei cookie per ogni categoria.
    Cookie strettamente necessari
    Sempre abilitato

    Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l’impostazione delle preferenze di privacy, l’accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

    CookieDurataDescrizione
    __cfduid1 monthIl cookie viene utilizzato dai servizi cdn come CloudFare per identificare i singoli client dietro un indirizzo IP condiviso e applicare le impostazioni di sicurezza per client. Non corrisponde ad alcun ID utente nell'applicazione Web e non memorizza alcuna informazione di identificazione personale.
    cookielawinfo-checkbox-necessary1 yearQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR per il consenso sui cookie. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario".
    cookielawinfo-checkbox-non-necessary1 yearQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR per il consenso sui cookie. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Non necessari".
    viewed_cookie_policy1 yearIl cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
    Altri cookie

    Altri cookie non necessari ma che non rientrano nelle altre categorie.

    CookieDurataDescrizione
    _gat_UA-129277993-11 minuteNo description
    _GRECAPTCHA5 months 27 daysNo description
    AnalyticsSyncHistory1 monthNo description
    CONSENT16 years 10 months 7 days 14 hours 10 minutesNo description
    RUL1 yearNo description
    UserMatchHistory1 monthLinkedin - Used to track visitors on multiple websites, in order to present relevant advertisement based on the visitor's preferences.
    Cookie per pubblicità mirata

    Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull’individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

    CookieDurataDescrizione
    _fbp3 monthsThis cookie is set by Facebook to deliver advertisement when they are on Facebook or a digital platform powered by Facebook advertising after visiting this website.
    bscookie2 yearsThis cookie is a browser ID cookie set by Linked share Buttons and ad tags.
    fr3 monthsThe cookie is set by Facebook to show relevant advertisments to the users and measure and improve the advertisements. The cookie also tracks the behavior of the user across the web on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
    IDE1 year 24 daysUsed by Google DoubleClick and stores information about how the user uses the website and any other advertisement before visiting the website. This is used to present users with ads that are relevant to them according to the user profile.
    mc1 year 1 monthThis cookie is associated with Quantserve to track anonymously how a user interact with the website.
    NID6 monthsThis cookie is used to a profile based on user's interest and display personalized ads to the users.
    test_cookie15 minutesThis cookie is set by doubleclick.net. The purpose of the cookie is to determine if the user's browser supports cookies.
    VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysThis cookie is set by Youtube. Used to track the information of the embedded YouTube videos on a website.
    Cookie per pubblicità mirata - Analytics

    Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull’individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

    CookieDurataDescrizione
    _ga2 yearsQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati di visitatori, sessioni, campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero generato in modo casuale per identificare i visitatori unici.
    _gcl_au3 monthsQuesto cookie viene utilizzato da Google Analytics per comprendere l'interazione dell'utente con il sito web.
    _gid1 dayQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web e aiuta a creare un rapporto analitico su come sta andando il sito web. I dati raccolti includono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
    iutk5 months 27 daysQuesto cookie è utilizzato dal sistema analitico Issuu. I cookie vengono utilizzati per raccogliere informazioni sull'attività dei visitatori sui prodotti Issuu.
    Cookie funzionali

    I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

    CookieDurataDescrizione
    bcookie2 yearsQuesto cookie è impostato da linkedIn. Lo scopo del cookie è abilitare le funzionalità di LinkedIn sulla pagina.
    langsessionQuesto cookie viene utilizzato per memorizzare le preferenze della lingua di un utente per offrire contenuti in quella lingua memorizzata la volta successiva che l'utente visita il sito web.
    lidc1 dayQuesto cookie viene impostato da LinkedIn e utilizzato per il routing.
    Cookie di prestazione

    Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime. Se non consenti questi cookie, non sapremo quando hai visitato il nostro sito.

    CookieDurataDescrizione
    YSCsessionQuesto cookie è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati.