• Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Menu
  • Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Cerca
Chiudi
  • info@myp.srl
  • 0245494841
Cerca
  • info@myp.srl
  • 392.1680070
  • Mario Alberto Catarozzo
  • puntosudiME
  • Il futuro delle professioni
  • Giovedì in diretta
  • MYP Alumni
  • MYPLACE E-learning Academy
Menu
  • Mario Alberto Catarozzo
  • puntosudiME
  • Il futuro delle professioni
  • Giovedì in diretta
  • MYP Alumni
  • MYPLACE E-learning Academy
  • Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
Menu
  • Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Menu
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Torna al blog
ris-ico-blog

Blog

Liberi professionisti: come cogliere l’opportunità del Natale per fidelizzare i clienti

  • Blog, Comunicazione
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su email
Email
Condividi su print
Print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email
Condividi su print
  • Mario Alberto Catarozzo - CEO MYPlace Communications
  • Copyright MYPlace Communications
  • Novembre 23, 2013

Indice dei contenuti

Ci siamo di nuovo: il Natale è alle porte. Come tutti gli anni si metterà mano di fretta e in modo un po’ distratto ai consueti auguri da inviare ai clienti. Già, gli auguri. Dovrebbero essere un momento in cui ci si dedica al cliente, in cui si fa mente locale su cosa è accaduto nell’anno appena passato e si fa una sorta di bilancio, per ripartire con ancora più vigore e determinazione insieme. Dovrebbe questo essere l’occasione, per chi li riceve, di essere coccolato, di sentirsi tirato “fuori dal mucchio” e di sentire che il proprio consulente legale o fiscale ha dedicato qualche momento proprio a noi.

Cosa accade, invece, il più delle volte lo sappiamo tutti: auguri standard mandati a tutti con un unico invio. Ora per risparmiare si usa la cartolina elettronica, un tempo la cartolina cartacea, ma l’approccio è lo stesso. Niente di personale, niente di curato ad personam. E chi lo riceve capisce benissimo che questo è l’approccio. Il massimo sforzo, per alcuni, è la firma apposta di pugno; altri neppure quello: o firma elettronica o niente proprio.

Anche il professionista sotto Natale contribuisce dunque allo spamming. Certo, in quanto l’amministratore delegato, il direttore generale, il responsabile risorse umane, l’imprenditore che riceveranno nostri auguri di siffatta entità non proverà altro che…FASTIDIO. Sarà l’ennesima mail di auguri, tutte uguali. Sarà l’ennesima cartolina di auguri anonima, senza anima, senza attenzione. INSOMMA, UNA PERDITA DI TEMPO PER VOI CHE LO FATE E PER LORO CHE LA RICEVONO.

E invece? Invece potremmo investire in questo gesto un po’ di tempo ricordandoci che dall’altra parte, al di là dei ruoli e delle stellette sulla spallina, ci sono persone. Tutti, dunque, gradiscono e apprezzano, l’attenzione loro dedicata realmente. Dunque se il nostro scopo nell’inviare gli auguri è trasmettere cura per il cliente, rinforzare il vincolo, fidelizzare, coccolare… allora facciamolo bene, non di fretta e massivamente. Sarà tempo ben speso.

Indipendentemente che sia di carta o digitale, personalizziamo il biglietto di auguri.

Vediamo i passaggi necessari:

  1. primo passo, è farsi preparare una lista di destinatari;
  2. secondo passo, fare mente locale, uno ad uno, su cosa è accaduto quest’anno di saliente e sulla situazione personale/professionale/familiare del destinatario;
  3. terzo passo, fatevi una scaletta per dedicare il necessario tempo a questa attività: è marketing;
  4. quarto e ultimo passo, scrivete di pugno se su carta.

Ecco cosa potrà venir fuori, per esempio:

  • caro dott. Rossi, sono felice di augurare Buon Natale e che questo anno abbia rappresentato una fase piena di soddisfazioni professionali insieme….
  • caro dott. Rossi, mi auguro che i miei auguri la raggiungano sulle piste da sci, dove mi aveva detto si sarebbe trovato in questo periodo….
  • egr. dott. Rossi, auguro con la consueta stima e affetto un felice Natale a Lei e alla sua bellissima famiglia…..
  • gent.ma dott.ssa Bianchi, nel ringraziarla per la rinnovata fiducia che ci concede, le auguro con grande affetto un Buon Natale e vedrà che realizzeremo i suoi progetti per l’anno nuovo ….

Insomma, quando riceviamo gli auguri ci piace pensare che dall’altra parte abbiano dedicato attenzione proprio a noi. Solo così proverò un’emozione nel leggere e quell’emozione sarà l’ennesimo tassello di un puzzle dal nome fidelizzazione.

Mario Alberto Catarozzo - CEO MYPlace Communications

  • Formatore e Business Coach professionista

UNISCITI ALLA NOSTRA COMMUNITY:

Linkedin-in
Twitter
Facebook-f
Instagram
Youtube
Telegram-plane
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Scopri il mondo di MYPlace
PrecedentePrecedentePassione, determinazione e un progetto sono tutto ciò di cui abbiamo bisogno
SuccessivoLiberi professionisti e social media: sito Internet di Studio e social, quale relazione? (puntata n. 1)Successivo
Torna al blog

Risorse correlate

Podcast

294 – Oroscopo, astrologia e carattere | Buongiorno Felicità!

14 Settembre 2020

Video

TEDXMODENA – The human beauty in the age of machines

20 Dicembre 2018

Ebook, Master Class Business

Negoziazione efficace per professionisti e imprenditori

30 Agosto 2019

RISORSE GRATUITE

ris-ico-blog

Blog

Marketing per studi legali

Mindfulness e business

2-icona-risorsa

Podcast

413 – Vivere con entusiasmo | Buongiorno Felicità!

406 – Ridere, ridere, ridere! | Buongiorno Felicità!

3-icona-risorsa

Video

Dal passaparola al branding

5-icona-risorsa

Ebook

La comunicazione efficace in studio e in azienda

Mario Alberto Catarozzo

Icona-glossario

Glossario

e Audio-Glossario

Leggi e ascolta le spiegazioni

#ascoltailtuofuturo

Collaboriamo con

Canali

  • MYP Video
  • MYP Podcast
  • MYP Blog
  • MYP Publishing
  • MYP Glossario

Scopri il nostro mondo:

  • Mario Alberto Catarozzo
  • puntosudiME
  • Il futuro delle professioni
  • Giovedì in diretta
  • MYPLACE E-learning Academy
  • MYP Alumni

Mappa pagine del sito

Mappa articoli del blog

Dal Blog

13 Gennaio 2021

Marketing per studi legali

7 Gennaio 2021

Mindfulness e business

10 Dicembre 2020

2020, Covid e calcinculo. Vi racconto cosa accadde nel 2020.

4 Ottobre 2020

Il futuro professionale? Decidete se essere lettori o scrittori

27 Settembre 2020

Il tempo che non c’è mai

28 Agosto 2020

Perché un libro sul futuro della professione?

Prossimi corsi

29 Gennaio 2021 (inizio percorso)

MASTER IN BUSINESS
WEBINAR – ON LINE
PERCORSO DI 8 GIORNATE

11 Gennaio 2021

SVILUPPAILTUOFUTURO 14/26 ANNI
WEBINAR – ON LINE
3 CORSI

11 Marzo 2021

ZERO PAURE
WEBINAR – ON LINE
SEMINARIO DI MEZZA GIORNATA

12 Marzo 2021

ZERO LIMITI
WEBINAR – ON LINE
SEMINARIO DI MEZZA GIORNATA

15 Marzo 2021 (inizio corso)

Web Innovation Studio
WEBINAR – ON LINE
CORSO DI 3 GIORNATE

Iscriviti alla newsletter

Riceverai le nostre promozioni fatte su misura per te

    QUESTO SITO È PROTETTO DA RECAPTCHA E LA PRIVACY POLICY E TERMS OF SERVICE DI GOOGLE.

    Linkedin-in
    Twitter
    Facebook-f
    Instagram
    Youtube
    Telegram-plane
    • © Copyright 2021
    • MYPlace Communications S.r.l.
    • Via Eustachi 31
    • 20129 Milano
    • P. Iva 09435070967
    • Condizioni Generali di Contratto
    • Privacy Policy e Cookie Policy

    Cookie
    ll presente sito utilizza cookie tecnici di navigazione o sessione, strettamente necessari per il funzionamento del sito o per consentire all'utente di usufruire dei contenuti.
    I nostri partner raccolgono dati e utilizzano i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore.
    Fornendo il consenso autorizzi noi e i nostri partner ad elaborare le informazioni necessarie alla corretta navigazione del sito e fruizione dei servizi associati.
    ACCETTO
    Gestisci le opzioni
    Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro centro privacy.
    Informativa sulla Privacy

    Centro Privacy

    Centro Privacy

    Puoi configurare le tue preferenze per i cookies.
    Per maggiori informazioni visita la pagina Privacy Policy e Cookies Policy.
    Necessario
    Sempre attivato

    Cookie tecnici di navigazione o sessione, strettamente necessari per il funzionamento del sito o per consentire all'utente di usufruire dei contenuti. Questi cookies non registrano alcun dato personale.

    Non necessario

    Mario Alberto Catarozzo

    Formatore, Business Coach professionista e Consulente, sono specializzato nel mercato dei liberi professionisti e studi professionali dell’area giuridica-economica: avvocati, notai, consulenti del lavoro, commercialisti, manager e imprenditori. Sono CEO di MYPlace Communications, società dedicata al marketing e comunicazione per il mondo business e da oltre 20 anni mi occupo di comunicazione ed editoria (sono stato manager in Maggioli Editore e Il Sole 24 Ore). Ho conseguito la qualifica di Licensed NLP Coach™ rilasciata dalla Society of NLP di Richard Bandler (USA) e ho due specializzazioni: Team Coach Professionista e Life Coach Professionista. Ho due livelli di specializzazione in PNL, Practitioner e Master Practitioner. Presso la STC Nardone Group mi sono formato in Problem Solving e Coaching Strategico®. Speaker al TEDxModena e al Philip Kotler Marketing Forum, collaboro con diverse Università, Ordini professionali e Associazioni di categoria sulle tematiche soft skills e strumenti di managerialità. Sono direttore della collana Studi Professionali di Alpha Test Editore, dedicata alle soft skills e strumenti di managerialità per professionisti e studi professionali, e autore di diverse pubblicazioni in tema di soft skills e crescita personale e professionale. Sono Associate Certified Coach (ACC), presso la International Coach Federation (ICF) e Coach Professionista Associato AICP (Associazione Italiana Coach Professionisti).