La leadership è l’arte di saper guidare gli altri. Nel mondo del lavoro, come della politica e dello sport, avere un leader, quindi un punto di riferimento e di esempio è molto importante per il successo del gruppo. Il leader è di ispirazione e ha followers, quindi persone che scelgono di seguirlo perché ne condividono i valori e le scelte e si sentono al sicuro nell’intraprendere la direzione indicata dal leader.
Moltissime sono le figure di leader della storia e molte di esse sono stati leader naturali, cioè dotati di questo talento dalla nascita. Il carisma ha accompagnato queste figure e le ha fatte diventare fondamentali nel settore di proprio intervento.
Esistono diversi modelli di leadership, da quello fondato sul carisma, con stile coinvolgente, a quello fondato sull’autorità, con atteggiamento dominante.
Qualunque sia il modello di leadership, essa ha delle regole (competenze) che si possono apprendere e coltivare.
È quanto faremo nel seminario PuntosudiME.
Riparti da te stesso con una marcia in più!
Scopri tutti i dettagli e il programma del seminario residenziale sul sito PuntosudiME.