• Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Menu
  • Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Cerca
Chiudi
  • info@myp.srl
  • 0245494841
Cerca
  • info@myp.srl
  • 392.1680070
  • Mario Alberto Catarozzo
  • puntosudiME
  • Il futuro delle professioni
  • Giovedì in diretta
  • MYP Alumni
  • MYPLACE E-learning Academy
Menu
  • Mario Alberto Catarozzo
  • puntosudiME
  • Il futuro delle professioni
  • Giovedì in diretta
  • MYP Alumni
  • MYPLACE E-learning Academy
  • Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
Menu
  • Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Menu
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Torna al blog
ris-ico-blog

Blog

Le condizioni si creano, non si trovano

  • Blog, Crescita personale
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su email
Email
Condividi su print
Print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email
Condividi su print
  • Mario Alberto Catarozzo - CEO MYPlace Communications
  • Copyright MYPlace Communications
  • Agosto 31, 2018

Indice dei contenuti

Anche chi non ha tatuaggi dovrebbe pensare di farsene uno, magari sull’avambraccio destro in modo che sia sempre visibile e possa essere costantemente letto: “Chi ha una meta trova una strada, chi non ce l’ha trova una scusa”. Sacrosante parole!

Se hai un obiettivo, se hai un risultato da raggiungere farai di tutto per creare le condizioni per realizzarlo. Al contrario, se non hai una meta chiara, se sei poco motivato…ecco che scatteranno le scuse e gli alibi.

Le condizioni per fare le cose nei tempi stabiliti e per realizzare i risultati che ci siamo prefissati si creano, quasi mai si trovano già pronte.

Provate a ricordare un episodio in cui avete tenuto tanto ad un risultato e alla fine ce l’avete fatta. Cosa avete fatto di diverso rispetto ad altre volte? Avete usato il tempo in modo diverso: invece di cercare scuse, avete agito per creare le condizioni necessarie per il successo e alla fine avete avuto ragione.
Di fronte ad una sfida – problema o altro che sia – abbiamo due scelte: cercare scuse per giustificare l’inerzia e quindi il mancato successo, oppure adoperarsi per creare le condizioni per raggiungere il risultato.

Quante volte avete sentito colleghi, collaboratori, clienti lamentarsi per la crisi, per la tecnologia, per la velocità del cambiamento, perché si è sottodimensionati, perché manca il tempo, perché non ci si trova nel posto giusto, perché è l’epoca sbagliata e chi più ne ha più ne metta.

Ma sarà vero tutto questo e soprattutto sarà utile, strategico, fare così? Ci sta aiutando ad ottenere cosa?

Le aziende e le organizzazioni sono piene di persone che hanno questo approccio, questa mentalità del lamento e del fallimento predeterminato. Già, perché se io utilizzo il mio tempo per giustificare a priori perché non ce la posso fare, il risultato sarà sicuramente che non ce la farò e in più mi convincerò che non dipende da me, ma dalle circostanze. Niente di più sbagliato!

Provate a leggere le biografie dei grandi personaggi della storia, politici, sportivi, imprenditori, musicisti, atleti, leader: tutti costoro non avevano quasi mai le condizioni utili per raggiungere il risultato che avevano in mente. Quasi tutti sono partiti senza soldi, senza appoggi, da posti sconosciuti del pianeta, dove tutte le condizioni sembravano avverse, ma non si sono persi d’animo, non hanno trovato scuse. Al contrario, hanno deciso di cambiare lo status quo, di imprimere una nuova direzione al proprio destino e spesso anche a quello dell’umanità.

Ghandi, Mandela, Churchill, Olivetti, Steve Jobs, Bill Gates, Chanel e potremmo continuare con centinaia di nomi che la storia ci restituisce, non avevano le condizioni giuste, eppure ce l’hanno fatta, perché hanno ragionato in un modo diverso.

Non importa chi sei, non importa da dove parti, ciò che importa è quanto ci tieni a ciò che vuoi.

Portate all’interno della vostra organizzazione di lavoro questa mentalità se volete davvero dare una svolta. Tutto ciò che è stato realizzato ha vissuto prima nella testa di qualcuno che lo ha immaginato e poi lo ha voluto, senza se e senza ma.

Mario Alberto Catarozzo - CEO MYPlace Communications

  • Formatore e Business Coach professionista

UNISCITI ALLA NOSTRA COMMUNITY:

Linkedin-in
Twitter
Facebook-f
Instagram
Youtube
Telegram-plane
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Scopri il mondo di MYPlace
PrecedentePrecedenteLa location di #Puntosudime? Quanto di meglio per il benessere!
SuccessivoGenitori: reinventarsi un ruolo per crescere insieme ai propri figliSuccessivo
Torna al blog

Risorse correlate

Podcast

La password sul cellulare – Intervista su Radio 105

1 Maggio 2015

Video

3 – Tenere alta la motivazione

5 Aprile 2020

Ebook, Innovation Studio

Guida pratica a YouTube per l’attività professionale

29 Agosto 2019

RISORSE GRATUITE

ris-ico-blog

Blog

Marketing per studi legali

Mindfulness e business

2-icona-risorsa

Podcast

413 – Vivere con entusiasmo | Buongiorno Felicità!

406 – Ridere, ridere, ridere! | Buongiorno Felicità!

3-icona-risorsa

Video

Dal passaparola al branding

5-icona-risorsa

Ebook

La comunicazione efficace in studio e in azienda

Mario Alberto Catarozzo

Icona-glossario

Glossario

e Audio-Glossario

Leggi e ascolta le spiegazioni

#ascoltailtuofuturo

Collaboriamo con

Canali

  • MYP Video
  • MYP Podcast
  • MYP Blog
  • MYP Publishing
  • MYP Glossario

Scopri il nostro mondo:

  • Mario Alberto Catarozzo
  • puntosudiME
  • Il futuro delle professioni
  • Giovedì in diretta
  • MYPLACE E-learning Academy
  • MYP Alumni

Mappa pagine del sito

Mappa articoli del blog

Dal Blog

13 Gennaio 2021

Marketing per studi legali

7 Gennaio 2021

Mindfulness e business

10 Dicembre 2020

2020, Covid e calcinculo. Vi racconto cosa accadde nel 2020.

4 Ottobre 2020

Il futuro professionale? Decidete se essere lettori o scrittori

27 Settembre 2020

Il tempo che non c’è mai

28 Agosto 2020

Perché un libro sul futuro della professione?

Prossimi corsi

29 Gennaio 2021 (inizio percorso)

MASTER IN BUSINESS
WEBINAR – ON LINE
PERCORSO DI 8 GIORNATE

11 Gennaio 2021

SVILUPPAILTUOFUTURO 14/26 ANNI
WEBINAR – ON LINE
3 CORSI

11 Marzo 2021

ZERO PAURE
WEBINAR – ON LINE
SEMINARIO DI MEZZA GIORNATA

12 Marzo 2021

ZERO LIMITI
WEBINAR – ON LINE
SEMINARIO DI MEZZA GIORNATA

15 Marzo 2021 (inizio corso)

Web Innovation Studio
WEBINAR – ON LINE
CORSO DI 3 GIORNATE

Iscriviti alla newsletter

Riceverai le nostre promozioni fatte su misura per te

    QUESTO SITO È PROTETTO DA RECAPTCHA E LA PRIVACY POLICY E TERMS OF SERVICE DI GOOGLE.

    Linkedin-in
    Twitter
    Facebook-f
    Instagram
    Youtube
    Telegram-plane
    • © Copyright 2021
    • MYPlace Communications S.r.l.
    • Via Eustachi 31
    • 20129 Milano
    • P. Iva 09435070967
    • Condizioni Generali di Contratto
    • Privacy Policy e Cookie Policy

    Cookie
    ll presente sito utilizza cookie tecnici di navigazione o sessione, strettamente necessari per il funzionamento del sito o per consentire all'utente di usufruire dei contenuti.
    I nostri partner raccolgono dati e utilizzano i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore.
    Fornendo il consenso autorizzi noi e i nostri partner ad elaborare le informazioni necessarie alla corretta navigazione del sito e fruizione dei servizi associati.
    ACCETTO
    Gestisci le opzioni
    Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro centro privacy.
    Informativa sulla Privacy

    Centro Privacy

    Centro Privacy

    Puoi configurare le tue preferenze per i cookies.
    Per maggiori informazioni visita la pagina Privacy Policy e Cookies Policy.
    Necessario
    Sempre attivato

    Cookie tecnici di navigazione o sessione, strettamente necessari per il funzionamento del sito o per consentire all'utente di usufruire dei contenuti. Questi cookies non registrano alcun dato personale.

    Non necessario

    Mario Alberto Catarozzo

    Formatore, Business Coach professionista e Consulente, sono specializzato nel mercato dei liberi professionisti e studi professionali dell’area giuridica-economica: avvocati, notai, consulenti del lavoro, commercialisti, manager e imprenditori. Sono CEO di MYPlace Communications, società dedicata al marketing e comunicazione per il mondo business e da oltre 20 anni mi occupo di comunicazione ed editoria (sono stato manager in Maggioli Editore e Il Sole 24 Ore). Ho conseguito la qualifica di Licensed NLP Coach™ rilasciata dalla Society of NLP di Richard Bandler (USA) e ho due specializzazioni: Team Coach Professionista e Life Coach Professionista. Ho due livelli di specializzazione in PNL, Practitioner e Master Practitioner. Presso la STC Nardone Group mi sono formato in Problem Solving e Coaching Strategico®. Speaker al TEDxModena e al Philip Kotler Marketing Forum, collaboro con diverse Università, Ordini professionali e Associazioni di categoria sulle tematiche soft skills e strumenti di managerialità. Sono direttore della collana Studi Professionali di Alpha Test Editore, dedicata alle soft skills e strumenti di managerialità per professionisti e studi professionali, e autore di diverse pubblicazioni in tema di soft skills e crescita personale e professionale. Sono Associate Certified Coach (ACC), presso la International Coach Federation (ICF) e Coach Professionista Associato AICP (Associazione Italiana Coach Professionisti).