Dicembre è il mese dei bilanci. Alla fine dell’anno si tirano le somme su quanto accaduto nei dodici mesi trascorsi per prepararsi al debutto del nuovo anno. Tra questi bilanci oggi dedichiamo un po’ di tempo a fare il punto sulle 10 App che ci sono state più utili nel 2014 durante l’attività professionale o in supporto alla stessa. Ovviamente la classifica è meramente personale e si ispira ad un uso professionale o para-professionale di questi piccoli software, oramai parte integrante della nostra vita.
Le 10 App utili anche in ambito professionale
Ecco in sintesi il nostro elenco, frutto dell’uso quotidiano. Ce ne sono sicuramente altre utilissime, ma queste sono quelle che hanno più di tutte accompagnato le giornate in ufficio, negli spostamenti, in viaggio.
Ecco la nostra top ten:
- Spotify
- Car2go e Enjoy
- Kindle
- PDF Form Filler Pro (per Mac) / (per Android)
- AppsGoneFree
- Waze
- Priority Matrix
- Week Agenda
- SPTraining
Vediamole una ad una più da vicino
Spotify
Spotify è un’App meravigliosa che permette di godere di tutta la musica possibile e immaginabile. In due versioni, free e Premium, è un fantastico compagno di lavoro, di studio, di sport, di viaggio. Bellissima la funzione di individuazione dei brani e delle compilation in funzione del tipo di attività che si sta svolgendo. Fantastica come sottofondo musicale mentre si lavora e si ha bisogno di concentrazione.
Flipboard è un aggregatore di contenuti provenienti da social network o da siti. I contenuti vengono impaginati come una rivista elegante e facile da sfogliare. L’effetto è assai gradevole e comodo. Un ottimo modo per avere tutto sotto controllo e poter a fine giornata vedere ciò che è accaduto sui nostri social e sui canali preferiti.
Car2go ed Enjoy
Car2go ed Enjoy sono due App comodissime per chi vive in grandi città dove sono attivi i servizi di car sharing car2go oppure enjoy, entrambi molto validi. In pochi secondi è possibile individuare l’auto a noi più vicina e prenotarla per l’utilizzo.
Kindle (Amazon)
Kindle è l’App di Amazon che permette di comprare e gestire tutti i nostri ebook sul relativo store. Una volta scaricato Kindle su tutti i nostri device (cellulare, tablet, desktop) grazie all’account gratuito avremo sempre coordinati tutti i nostri dispositivi quanto alla lettura dei relativi ebook, potendo così continuare a leggere da un device all’altro lo stesso libro senza perdere il segno. Per chi sostiene di no riuscire a leggere i libri in digitale consiglio di tener duro, è solo una questione di abitudine. Io stesso ero abituato al buon libro cartaceo da sfogliare, ma ora non posso fare a meno del mio iPad con relativa App Kindle. Con il Kindle Fire, inoltre, è possibile leggere completamente al buio, per esempio prima di addormentarsi o in treno con poca luce.
PDF Form Filler Pro
PDF Form Filler Pro (per Mac) e per Android è un’ottima App che permette di intervenire sui file pdf per inserire la nostra firma in digitale, senza quindi doverli stampare e poi scannerizzare. Ottimo per risparmiare tempo e siglare lettere e contratti anche in mobilità.
AppsGoneFree
AppsGoneFree (per Mac) è l’App delle App, nel senso che permette ogni giorno di ricevere l’elenco delle migliori App a pagamento che per un periodo limitato sono offerte gratuitamente. Da prendere al volo, cercatela sull’Apple Store (solo per dispositivi mobile).
Waze
Waze è un fantastico navigatore. Preciso, veloce, completo, in poche parole utilissimo. Da avere assolutamente, permette di impostare molteplici funzioni di navigazione, tra cui le strade alternative al traffico. Vive sulla collaborazione di tutti gli iscritti che in tempo reale segnalano code, ingorghi, incidenti. La community di Wade è molto attiva e collaborativa e questo rende questo servizio davvero eccezionale, meglio della maggior parte dei navigatori a pagamento.
Priority Matrix
Priority Matrix è l’App ispirata ai quadranti di Covey per la gestione del tempo. Ottima davvero per programmare e pianificare le attività in studio e fuori. Molteplici le funzioni, funziona su tutti i device mobili e su desktop permettendo una perfetta sincronizzazione. Possiamo inoltre condividere la nostra programmazione con il nostro team. La uso da molto tempo e non potrei più farne a meno.
Week Agenda
Week Agenda (per Mac) è un’App molto semplice che ripropone graficamente l’agenda tradizionale. Il suo bello è nell’offrire una visione della settimana a colpo d’occhio con una grafica un po’ retro. Semplice ma bella.
SPTraining
SPTraining è l’App per lo sviluppo degli skills manageriali del professionista. Video, articoli, ebook, documenti permettono al professionista di formarsi sulle tematiche quali la gestione del tempo e dello stress, gestione dei collaboratori e leadership, negoziazione, public speaking, coaching. Per quest’App ovviamente c’è un affetto particolare, poiché è frutto di un anno di lavoro e testing; con questo template è possibile per ogni studio avere la propria App professionale. Per info: www.intasca.com
Buon lavoro a tutti!