UNA NUOVA ESPERIENZA: LO SMART WORKING
Lo smart working sta piacendo a tutti. Certo, quello che abbiamo vissuto è stato più home working che smart, in quanto ci ha travolto e ciascuno ha fatto ciò che ha potuto. Siamo così passati dalla presenza sempre e comunque, alla distanza obbligata. Da settembre le cose cambieranno, perché abbiamo fatto esperienza, perché abbiamo avuto tempo e ci siamo organizzati.
A tutti abbiamo visto che conviene attuare lo smart working trovando il giusto equilibrio:
- ai titolari di studio e datori di lavoro, perché risparmiano e ottengono performance addirittura migliori dai propri collaboratori;
- ai collaboratori, perché sono meno stressati, più comodi e con un miglior balance vita-lavoro;
- all’ambiente, che vede meno traffico e meno inquinamento.
IL LAVORO LIQUIDO
Ciò che servirà sarà dunque un mix di nuove competenze e strumenti:
- una nuova mentalità: dal controllo alla responabilizzazione;
- nuove competenze: saper condurre riunioni in video, saper gestire relazioni a distanza e saper collaborare a distanza;
- nuovi strumenti: connessioni performanti, webcam e microfoni funzionanti.
Il lavoro sta diventando liquido, come avevamo previsto già anni or sono. Non esisterà più un unico posto di lavoro, ma saranno molteplici; non ci sarà più un orario, ma appuntamenti prefissati; ci saranno obiettivi e nuovo spirito di collaborazione.
COME POTER GESTIRE AL MEGLIO QUESTO CAMBIAMENTO
Tutto questo richiederà un adattamento ad una nuova cultura del lavoro, dell’organizzazione, dei progetti e dei risultati.
Noi siamo pronti a prepararvi al meglio e per questo abbiamo il nostro corso RINNOVA IL TUO BUSINESS, per trasmettere le basi di una nuova cultura e nuovi strumenti.
Per iscriverti al nostro corso vai al seguente seguente link.
TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO?
Leggi anche: Professionisti: poco smart e molto working