|

L’App di Studio, come sceglierla e perché averla

|
Condividi

Indice dei contenuti

Perché l’App rappresenta la nuova frontiera della comunicazione sul web, anche per gli Studi professionali? Come può essere utilizzata in modo efficace per fidelizzare la clientela e per sviluppare nuove relazioni professionali?
L’App è un piccolo software (applicazione) che l’utente può installare sul proprio device mobile per ricevere (push) notifiche sulle novità che verranno pubblicate sulla stessa.

Uno strumento che sostituisce la newsletter

Lo Studio legale, del commercialista e del consulente del lavoro possono in tal modo mantenere un costante e continuo contatto con i propri clienti e con chiunque altro abbia scaricato e installato l’App di Studio. Niente più necessità di inviare newsletter, email ad una mailing list e così via.
Con l’App di Studio sono le informazioni dello Studio a raggiungere l’utente. Quest’ultimo verrà avvisato ogni qual volta verrà pubblicato un nuovo articolo, un nuovo video, oppure una news o un evento.
L’App permette di dialogare utilizzando l’area riservata con scambio di documentazione e permette di scaricare in local i contenuti, in modo che siano visibili indipendentemente dalla presenza di una connessione web.

App nativa e web App

L’App nativa, quindi sviluppata ad hoc per lo Studio, va distinta dalla Web App. Quest’ultima rappresenta sostanzialmente un mini sito o e richiede una connessione attiva per poter funzionare. In linea di massima non permette notifiche push, ha un costo inferiore e può essere scaricata senza passare dagli Store (Apple Store, Google Play). Pro e contro, dunque, per ciascuna soluzione adottata.
Personalmente preferisco l’App nativa che permette di offrire maggiori contenuti e di mantenere costantemente attivo il rapporto tra lo Studio e l’utente.
Valutate le vostre esigenze, dunque, in modo da poter effettuare scelte mirate e proporzionate.

Se avete piacere di ricevere i miei contenuti (ebook, video, articoli, news, date dei corsi) scaricate dai rispettivi Store la mia App: SPTraining.

Per approfondire questi temi, iscrivetevi al Master Class Business

A presto

Mario Alberto Catarozzo

Formatore, Business Coach professionista e Consulente, è specializzato nell’affiancare professionisti, manager e imprenditori nei progetti di sviluppo e riorganizzazione.
È fondatore e CEO di MYPlace Communications, società dedicata al marketing e comunicazione nel business. Nella sua carriera professionale è stato dapprima professionista, poi manager e infine imprenditore. Per questa ragione conosce molto bene le dinamiche aziendali e del mondo del business. Si è formato presso le migliori scuole di coaching internazionali conseguendo le maggiori qualifiche del settore.
Collabora con Enti, Istituzioni e Associazioni professionali e di categoria e lavora con aziende italiane e internazionali di ogni dimensione, dalle pmi alle multinazionali.
È autore di numerosi volumi dedicati agli strumenti manageriali e di crescita personale e professionale. È direttore della collana Studi Professionali di Alpha Test Editore e autore de “Il Futuro delle professioni in Italia” edito da Teleconsul editore.
Professional Certified Coach (PCC), presso la International Coach Federation (ICF).
Per sapere di più sulle attività di formazione, coaching, consulenza e marketing visita i siti:

.
Per info e contatti: coach@mariocatarozzo.it.