|

Intelligenza Artificiale, Robot e mondo del lavoro

|
Condividi

Indice dei contenuti

IL FUTURO STA ARRIVANDO…

Entro il 2021 il 61% dei mestieri cambierà.
Questo è il dato che emerge dallo studio della società internazionale Deloitte, ripreso dal sito SkyTg24.

I cambiamenti nei prossimi 2-5 anni saranno epocali e la parte del leone la farà l’Intelligenza Artificiale assieme ai robot.

Tutte le attività a basso valore aggiunto, ripetitive, di precisione e che non richiedono particolare creatività saranno sostituite dai robot.

Intelligenza artificiale nella professione?
Meglio l’intelligenza umana

COSA DOBBIAMO ASPETTARCI DAL FUTURO?

Sarà dunque importante per le aziende saper riconvertire parte della propria forza lavoro e sapersi riqualificare per i dipendenti.

Si stima che ogni 5 anni al massimo

si cambierà lavoro

Dovremo continuare ad aggiornarci e formarci per poter interagire con le nuove tecnologie che cambieranno costantemente.

Dai processi di selezione dei lavoratori, alla formazione degli stessi, tutto passerà sotto il controllo di macchine e automatismi:

– percorsi di carriera automatizzati

– premi predefiniti al raggiungimento di obiettivi

– prospettive di carriera già definite in anticipo

IL LAVORATORE: COSA CAMBIERÀ

Dai dati dello studio Deloitte “I robot cambieranno il 61% dei mestieri” emerge che

il 40% dei lavoratori sarà “contingent”

quindi non a posto fisso

Il lavoratore entrerà con estrema flessibilità nei processi produttivi e interagirà con intelligenza artificiale, digitalizzazione e robotica.

Il posto fisso, così stigmatizzato da Checco Zalone, non sarà più una meta ambita e i lavoratori diventeranno sempre più imprenditori di se stessi

Particolarmente ricercati saranno i profili ad alto contenuto tecnologico, le soft skills non saranno più a completamento della formazione, ma centrali.

Ciò distinguerà le modalità robotiche di lavorare, dove mancheranno intuito, entusiasmo e capacità relazionale, con le modalità umane ad alto impatto emotivo.

Di questo si parlerà durante il corso RINNOVA IL TUO BUSINESS pensato per prepararsi ad affrontare e costruire in modo consapevole il futuro che desideriamo.

Partecipa a RINNOVA IL TUO BUSINESS per costruire il tuo futuro professionale e aggiornarti su tutte novità che stanno cambiando il modo di fare business!


.

TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO?

Leggi anche: Dal collega al cobot


Mario Alberto Catarozzo

Formatore, Business Coach professionista e Consulente, è specializzato nell’affiancare professionisti, manager e imprenditori nei progetti di sviluppo e riorganizzazione.
È fondatore e CEO di MYPlace Communications, società dedicata al marketing e comunicazione nel business. Nella sua carriera professionale è stato dapprima professionista, poi manager e infine imprenditore. Per questa ragione conosce molto bene le dinamiche aziendali e del mondo del business. Si è formato presso le migliori scuole di coaching internazionali conseguendo le maggiori qualifiche del settore.
Collabora con Enti, Istituzioni e Associazioni professionali e di categoria e lavora con aziende italiane e internazionali di ogni dimensione, dalle pmi alle multinazionali.
È autore di numerosi volumi dedicati agli strumenti manageriali e di crescita personale e professionale. È direttore della collana Studi Professionali di Alpha Test Editore e autore de “Il Futuro delle professioni in Italia” edito da Teleconsul editore.
Professional Certified Coach (PCC), presso la International Coach Federation (ICF).
Per sapere di più sulle attività di formazione, coaching, consulenza e marketing visita i siti:

.
Per info e contatti: coach@mariocatarozzo.it.