|

L’innovazione degli studi professionali fa il giro dell’Italia

|
Condividi

Indice dei contenuti

Siamo ai blocchi di partenza, il 23 maggio parte da Padova il tour che porterà i temi dell’innovazione della professione e degli studi professionali in molte città italiane da nord a sud.
Si parte con la città di Padova e man mano copriremo tutte le zone del nord, poi del centro e infine del sud Italia, per incontrare i professionisti e parlare di come sta cambiando la professione legale e fiscale, come si stanno organizzando gli studi professionali per il futuro e come è cambiato il mercato professionale.

Grazie alla partnership tra MYPlace Communications e Commercialista Telematico, abbiamo la possibilità di unire tutta l’Italia intorno al futuro delle professioni con il progetto di Mario Alberto Catarozzo, SVILUPPA IL TUO STUDIO, che affronterà punto per punto, in 4 ore di formazione e confronti, cosa dobbiamo aspettarci dal futuro e come possiamo prepararci a crearlo invece di temerlo.

Viviamo un’epoca fantastica, di grandi cambiamenti epocali ed è normale sentirsi frastornati. Pensate all’800, epoca di intensa innovazione con il petrolio che fa la sua comparsa, l’industrializzazione, l’abbandono delle campagne, il fenomeno delle metropoli, il lavoro in fabbrica, i ritmi di vita sconvolti, le abitudini completamente nuove; ma quanto fermento intorno alle scoperte scientifiche, all’automobile, ai mezzi di trasporto e comunicazione. È stata quella la rivoluzione industriale. Oggi quell’epoca, se guardate filmati di repertorio, ci fa tenerezza, sembrano secoli fa e non solo un secolo fa. Ecco, tra qualche anno ci guarderanno i nostri discendenti e faremo loro tenerezza per come oggi siamo e per la paura di cambiare che ci accompagna.

IL FUTURO È NELLE VOSTRE MANI, BASTA SAPERLO AFFRONTARE NEL MODO GIUSTO. ECCO I 9 PASSI.

Il cambiamento non può essere fermato, può piacere o meno, certo, ma non può essere fermato. Può, invece, essere guidato, perché sia miglioramento e allora ciascuno deve fare la sua parte invece di stare a guardare e giudicare o lamentarsi.
Siamo attori di questo film, abbiamo l’occasione di calcare questa terra in questo momento storico e allora facciamo la nostra parte, diamo la nostra parte migliore e creiamo il futuro migliore che i nostri figli possano trovare.

Anche per questo parleremo di futuro, di innovazione della professione, di organizzazione dello studio professionale, di comunicazione, di marketing, di sviluppo del business.

Seguiteci sui social, dite la vostra e partecipate attivamente a costruire il futuro vostro e del mondo.

 


.

Ti è piaciuto questo articolo? Leggi anche LA CRISI CULTURALE ED ECONOMICA DEGLI STUDI PROFESSIONALI. ECCO COME VIENE AFFRONTATA.

.


Mario Alberto Catarozzo

Formatore, Business Coach professionista e Consulente, è specializzato nell’affiancare professionisti, manager e imprenditori nei progetti di sviluppo e riorganizzazione.
È fondatore e CEO di MYPlace Communications, società dedicata al marketing e comunicazione nel business. Nella sua carriera professionale è stato dapprima professionista, poi manager e infine imprenditore. Per questa ragione conosce molto bene le dinamiche aziendali e del mondo del business. Si è formato presso le migliori scuole di coaching internazionali conseguendo le maggiori qualifiche del settore.
Collabora con Enti, Istituzioni e Associazioni professionali e di categoria e lavora con aziende italiane e internazionali di ogni dimensione, dalle pmi alle multinazionali.
È autore di numerosi volumi dedicati agli strumenti manageriali e di crescita personale e professionale. È direttore della collana Studi Professionali di Alpha Test Editore e autore de “Il Futuro delle professioni in Italia” edito da Teleconsul editore.
Professional Certified Coach (PCC), presso la International Coach Federation (ICF).
Per sapere di più sulle attività di formazione, coaching, consulenza e marketing visita i siti:

.
Per info e contatti: coach@mariocatarozzo.it.