• Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Menu
  • Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Cerca
Chiudi
  • info@myp.srl
  • 0245494841
Cerca
  • info@myp.srl
  • 392.1680070
  • Mario Alberto Catarozzo
  • puntosudiME
  • Il futuro delle professioni
  • Giovedì in diretta
  • MYP Alumni
  • MYPLACE E-learning Academy
Menu
  • Mario Alberto Catarozzo
  • puntosudiME
  • Il futuro delle professioni
  • Giovedì in diretta
  • MYP Alumni
  • MYPLACE E-learning Academy
  • Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
Menu
  • Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Menu
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Torna al blog
ris-ico-blog

Blog

Il ritorno al futuro della professione legale

  • Blog, Business, Crescita professionale, Innovazione
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su email
Email
Condividi su print
Print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email
Condividi su print
  • Mario Alberto Catarozzo - CEO MYPlace Communications
  • Copyright MYPlace Communications
  • Novembre 23, 2018

Indice dei contenuti

Immaginate di essere sulla macchina di “Ritorno al Futuro”, il film cult degli anni ’80. Vi ricordate? Un giovanissimo Michael J. Fox si trova nei panni del ragazzo che viaggia nel futuro e vede da lì cosa è accaduto nel passato; dall’altra parte troviamo lo scienziato Christopher Lloyd, considerato quantomeno eccentrico per le sue idee, che immagina come sarà il futuro e cerca di renderlo presente con la sua DeLorean (unico modello di auto costruito dalla DeLorean Motor Company).

.

IL PRESENTE VISTO DAL FUTURO

Il presente visto dal futuro appare diverso: ciò che sembra un azzardo ora, fa tenerezza se rivisto venti o trenta anni dopo. Dal futuro si capiscono gli errori commessi nel passato, si comprendono le strategie che hanno portato risultati da quelle inutili o addirittura dannose. Dal futuro tutto sembra più semplice: è il c.d. “senno del poi”, facile dire dopo aver fatto l’esperienza se una strategia era giusta oppure no. Facile criticare dopo e fare i maestri.

.

Il futuro è nelle vostre mani, basta saperlo affrontare nel modo giusto. Ecco i 9 passi

 .

Ma chi sono coloro che creano il futuro?

Sono coloro che sanno staccarsi dal presente e immaginare cose nuove, diverse. Sono coloro che sanno aprire nuove strade, sfidando l’opinione del tempo, accettando le critiche e andando avanti resilienti, nonostante tutto, forti di un’idea che li guida.

“Se avessi ascoltato i miei concittadini, avrei fatto solo cavalli che andavano più veloci” ci racconta Henry Ford.

.

PARTIAMO

Bene, ora provate a fare un viaggio nel tempo, provate a viaggiare fino alla stazione del tempo dove c’è scritto 2028. In fondo vi chiedo un piccolo viaggio, solo di 10 anni in avanti. Se avete difficoltà a staccarvi dal presente ed essere un po’ visionari, fatevi aiutare da un buon calice di vino rosso, che fa sempre bene alla fantasia.

.

SIAMO NEL 2028

Eccoci arrivati, è la nostra fermata. Scendiamo e prendiamoci innanzitutto un buon caffé che, neanche a dirlo, troveremo al bar della stazione di ottima fattura, servitoci da un cameriere super efficiente, di nome Steve 1: è un robot dotato di intelligenza artificiale, instancabile e gentile.

Usciamo dalla stazione e ci dirigiamo nel nostro ufficio legale del futuro. Aperta la porta con l’impronta digitale troviamo la nostra receptionist ad accoglierci. Finalmente un essere umano e, come molte receptionist, anche gradevole. Un buongiorno umano non guasta mai.

Conquistata la nostra postazione in studio, avviamo tutta la tecnologia disponibile: dal computer con schermo ultrasottile, alle videocamere per le conference con colleghi e clienti. Ci facciamo leggere la posta dal nostro software a cui detteremo le risposte e la nostra assistente virtuale ci snocciolerà gli impegni tenendoci aggiornata l’agenda.

I fascicoli cartacei non esistono più da tempo, ne avremo uno incorniciato al muro, come cimelio di un glorioso passato, così come due banconote da 50 e 10 euro di carta, anch’esse soppiantate da metodi di pagamento intelligente su cellulare. Ah, ovviamente, il cellulare sarà tutt’altro rispetto al passato e l’iPhone X sarà già nella classifica dei classici retrò introvabili sul mercato (tenetevelo stretto in un cassetto, perché varrà un sacco di soldi come cimelio).

.

2028: IL MERCATO LEGALE È LIQUIDO

Prima di metterci al lavoro sulle pratiche, facciamo il nostro aggiornamento quotidiano, dove la nostra assistente virtuale ci leggerà le ultime notizie che ha selezionato per noi in base ai nostri gusti e interessi e faremo una carrellata di cosa sta accadendo nel nostro mondo, per capire come si muovono i nostri concorrenti.

Vediamo le campagne di marketing delle società professionali, i nuovi studi, infatti gli studi tradizionali saranno un ricordo presente in qualche piccolo paese, che come gli indios della foresta amazzonica resiste alla deforestazione.
.

I clienti business, quindi le aziende, scelgono in base alla completezza dei servizi, vogliono risposte rapide, mirate, flessibili, integrate dalle competenze di diversi profili professionali.

.
La consulenza è integrata nell’azienda: consulente e azienda lavorano insieme quotidianamente e decidono con una vista a trecentosessanta gradi.

I tempi del consulente nel suo studio che rispondeva con il parere è il ricordo di un lontano passato. Ora esiste l’intelligenza artificiale che porta avanti buona parte delle attività riducendo i tempi e i costi.

.

.
IL VIAGGIO FINITO È ED È ORA DI TORNARE AI NOSTRI TEMPI

Fermatevi un attimo e respirate: siete consapevoli di dove siete? Sapete in che direzione state dirigendo il vostro personale futuro? Avete una strategia?

.

Ricordiamoci che noi siamo i costruttori del nostro futuro, in modo consapevole o inconsapevole.

.
Meglio, a questo punto, prendere in mano il proprio destino e cercare di dirigerlo, invece di farci dirigere dagli eventi.

.


.

Ti è piaciuto questo articolo? Leggi anche Quanto è importante una strategia nel business development dei professionisti?

.


Mario Alberto Catarozzo - CEO MYPlace Communications

  • Formatore e Business Coach professionista

UNISCITI ALLA NOSTRA COMMUNITY:

Linkedin-in
Twitter
Facebook-f
Instagram
Youtube
Telegram-plane
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Scopri il mondo di MYPlace
PrecedentePrecedenteCosa cerca oggi il cliente nella relazione con il consulente?
SuccessivoCos’è un feedback efficace?Successivo
Torna al blog

Risorse correlate

Podcast, Zero Paure

329 – Comincia il viaggio di Dante | Buongiorno Felicità!

19 Ottobre 2020

Video

Come combattere lo stress

28 Maggio 2020

Ebook, Innovation Studio

Guida pratica a YouTube per l’attività professionale

29 Agosto 2019

RISORSE GRATUITE

ris-ico-blog

Blog

Marketing per studi legali

Mindfulness e business

2-icona-risorsa

Podcast

413 – Vivere con entusiasmo | Buongiorno Felicità!

406 – Ridere, ridere, ridere! | Buongiorno Felicità!

3-icona-risorsa

Video

Dal passaparola al branding

5-icona-risorsa

Ebook

La comunicazione efficace in studio e in azienda

Mario Alberto Catarozzo

Icona-glossario

Glossario

e Audio-Glossario

Leggi e ascolta le spiegazioni

#ascoltailtuofuturo

Collaboriamo con

Canali

  • MYP Video
  • MYP Podcast
  • MYP Blog
  • MYP Publishing
  • MYP Glossario

Scopri il nostro mondo:

  • Mario Alberto Catarozzo
  • puntosudiME
  • Il futuro delle professioni
  • Giovedì in diretta
  • MYPLACE E-learning Academy
  • MYP Alumni

Mappa pagine del sito

Mappa articoli del blog

Dal Blog

13 Gennaio 2021

Marketing per studi legali

7 Gennaio 2021

Mindfulness e business

10 Dicembre 2020

2020, Covid e calcinculo. Vi racconto cosa accadde nel 2020.

4 Ottobre 2020

Il futuro professionale? Decidete se essere lettori o scrittori

27 Settembre 2020

Il tempo che non c’è mai

28 Agosto 2020

Perché un libro sul futuro della professione?

Prossimi corsi

29 Gennaio 2021 (inizio percorso)

MASTER IN BUSINESS
WEBINAR – ON LINE
PERCORSO DI 8 GIORNATE

11 Gennaio 2021

SVILUPPAILTUOFUTURO 14/26 ANNI
WEBINAR – ON LINE
3 CORSI

11 Marzo 2021

ZERO PAURE
WEBINAR – ON LINE
SEMINARIO DI MEZZA GIORNATA

12 Marzo 2021

ZERO LIMITI
WEBINAR – ON LINE
SEMINARIO DI MEZZA GIORNATA

15 Marzo 2021 (inizio corso)

Web Innovation Studio
WEBINAR – ON LINE
CORSO DI 3 GIORNATE

Iscriviti alla newsletter

Riceverai le nostre promozioni fatte su misura per te

    QUESTO SITO È PROTETTO DA RECAPTCHA E LA PRIVACY POLICY E TERMS OF SERVICE DI GOOGLE.

    Linkedin-in
    Twitter
    Facebook-f
    Instagram
    Youtube
    Telegram-plane
    • © Copyright 2021
    • MYPlace Communications S.r.l.
    • Via Eustachi 31
    • 20129 Milano
    • P. Iva 09435070967
    • Condizioni Generali di Contratto
    • Privacy Policy e Cookie Policy

    Cookie
    ll presente sito utilizza cookie tecnici di navigazione o sessione, strettamente necessari per il funzionamento del sito o per consentire all'utente di usufruire dei contenuti.
    I nostri partner raccolgono dati e utilizzano i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore.
    Fornendo il consenso autorizzi noi e i nostri partner ad elaborare le informazioni necessarie alla corretta navigazione del sito e fruizione dei servizi associati.
    ACCETTO
    Gestisci le opzioni
    Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro centro privacy.
    Informativa sulla Privacy

    Centro Privacy

    Centro Privacy

    Puoi configurare le tue preferenze per i cookies.
    Per maggiori informazioni visita la pagina Privacy Policy e Cookies Policy.
    Necessario
    Sempre attivato

    Cookie tecnici di navigazione o sessione, strettamente necessari per il funzionamento del sito o per consentire all'utente di usufruire dei contenuti. Questi cookies non registrano alcun dato personale.

    Non necessario

    Mario Alberto Catarozzo

    Formatore, Business Coach professionista e Consulente, sono specializzato nel mercato dei liberi professionisti e studi professionali dell’area giuridica-economica: avvocati, notai, consulenti del lavoro, commercialisti, manager e imprenditori. Sono CEO di MYPlace Communications, società dedicata al marketing e comunicazione per il mondo business e da oltre 20 anni mi occupo di comunicazione ed editoria (sono stato manager in Maggioli Editore e Il Sole 24 Ore). Ho conseguito la qualifica di Licensed NLP Coach™ rilasciata dalla Society of NLP di Richard Bandler (USA) e ho due specializzazioni: Team Coach Professionista e Life Coach Professionista. Ho due livelli di specializzazione in PNL, Practitioner e Master Practitioner. Presso la STC Nardone Group mi sono formato in Problem Solving e Coaching Strategico®. Speaker al TEDxModena e al Philip Kotler Marketing Forum, collaboro con diverse Università, Ordini professionali e Associazioni di categoria sulle tematiche soft skills e strumenti di managerialità. Sono direttore della collana Studi Professionali di Alpha Test Editore, dedicata alle soft skills e strumenti di managerialità per professionisti e studi professionali, e autore di diverse pubblicazioni in tema di soft skills e crescita personale e professionale. Sono Associate Certified Coach (ACC), presso la International Coach Federation (ICF) e Coach Professionista Associato AICP (Associazione Italiana Coach Professionisti).