• Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Menu
  • Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Cerca
Chiudi
  • info@myp.srl
  • 0245494841
Cerca
  • info@myp.srl
  • 392.1680070
  • Mario Alberto Catarozzo
  • puntosudiME
  • Il futuro delle professioni
  • Giovedì in diretta
  • MYP Alumni
  • MYPLACE E-learning Academy
Menu
  • Mario Alberto Catarozzo
  • puntosudiME
  • Il futuro delle professioni
  • Giovedì in diretta
  • MYP Alumni
  • MYPLACE E-learning Academy
  • Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
Menu
  • Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Menu
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Torna al blog
ris-ico-blog

Blog

Il futuro è nelle vostre mani, basta saperlo affrontare nel modo giusto. Ecco i 9 passi.

  • Blog, Tecnologia
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su email
Email
Condividi su print
Print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email
Condividi su print
  • Mario Alberto Catarozzo - CEO MYPlace Communications
  • Copyright MYPlace Communications
  • Luglio 27, 2018

Indice dei contenuti

Prendiamo spunto dall’articolo di Marino Longoni su Italia Oggi Sette (23 luglio 2018) dove si affronta il tema della sfida hi-tech che coinvolge il mondo delle libere professioni. Che impatto avrà l’economia digitale sul futuro delle professioni più tradizionali, quali quelle legali? Avvocati, commercialisti, consulenti del lavoro, notai si stanno preparando a questa sfida?

Email prima, pec, processo telematico dopo e fatturazione elettronica alle porte stanno mettendo in crisi le modalità vecchio stampo di gestire la professione e il rapporto tra cliente e professionista. Se poi si aggiunge la nuova comunicazione che viaggia sui byte digitali di Internet e si sviluppa tra i social, ecco che il quadro si complica ulteriormente. Chi sa prevedere cosa accadrà?

Cosa attendersi dal futuro

Di sicuro, l’unica certezza che abbiamo è che il cambiamento non si fermerà e che questo è solo l’inizio di una nuova era per le professioni. Abbiamo più volte affrontato l’argomento in questo blog e i nostri lettori sanno che il modo migliore per affrontare il cambiamento è prendere in mano la situazione e andare incontro con propositività. Come sa chi gioca a tennis, la pallina non si attende mai a fondo campo, ma le si va incontro scegliendo il momento migliore per colpirla e mandarla di là bene. Stessa cosa con il cambiamento: non si attende passivi, speranzosi, impauriti. Ciò che dobbiamo fare è cercare di capire cosa sta accadendo mappando la situazione. In concreto ciò vuol dire ascoltare le richieste dei clienti, osservare le dinamiche del mercato, comprendere cosa e come possiamo rispondere in modo nuovo e più efficiente.

Niente giudizi: sono inutili e fuorvianti

Inutile giudicare, spendere tempo a lamentarsi o ad opporre resistenza. Bisogna invece accettare le cose per come stanno e partendo da lì cercare di portarle il più vicino possibile a come vogliamo che diventino. L’accettazione (atto emotivo, prima che cognitivo) è il primo passo verso la possibilità di imprimere al cambiamento la direzione da noi voluta. Il giudizio, invece, è una strategia funzionale all’inerzia: invece di comprendere e poi agire, mi lamento e faccio un sacco di fumo per rimanere immobile, sperando che le cose si mettano a posto da sole…

Come rendere il futuro nostro. Ecco il metodo da coach!

Da coach che lavora tutti i giorni con centinaia di professionisti e studi professionali, posso assicurarvi che l’unico approccio vincente è il seguente:

  1. Fermatevi e prendete tempo: datevi tempo per vedere, ascoltare, pensare.
  2. Raccogliete informazioni da clienti, colleghi, quotidiani, Internet.
  3. Sospendete ogni tipo di giudizio, è inutile e addirittura fuorviante. Le cose stanno così e basta.
  4. Accettate ciò che sta accadendo, ciò che vedete intorno a voi, così da poter partire da lì.
  5. Definite la vostra vision, come vi vedete da qui a 5 anni. Definite la posizione che volete occupare sul mercato legale, come volete distinguervi dagli altri competitors.
  6. Sviluppate un piano di azione fatti di passi concreti e definite le priorità dando una temporizzazione (timing).
  7. Fermatevi ad ogni conquista per consolidarla e per verificare se introdurre correttivi.
  8. Ricordatevi che ci vuole costanza e determinazione: non basta fare, bisogna continuare a fare.
  9. Celebrate i successi, imparate a godere di quanto avete ottenuto per renderlo benzina per il viaggio successivo.

Bene, adesso avete il metodo utile per rendere il futuro il vostro futuro!

Buon viaggio e condite tutto con curiosità, capacità di meravigliarsi, entusiasmo. In fondo a tutto ricordatevi che non c’è nessuno che ci darà una coppa come premio; c’è purtroppo per tutti una targa…Ahimè.

E allora godetevi il percorso mentre raggiungete le vostre mete!

Mario Alberto Catarozzo - CEO MYPlace Communications

  • Formatore e Business Coach professionista

UNISCITI ALLA NOSTRA COMMUNITY:

Linkedin-in
Twitter
Facebook-f
Instagram
Youtube
Telegram-plane
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Scopri il mondo di MYPlace
PrecedentePrecedenteDiamo voce al cambiamento: segui il nuovo podcast di Mario Alberto Catarozzo.
SuccessivoAd agosto un viaggio nella nostra cabina di pilotaggio: il cervelloSuccessivo
Torna al blog

Risorse correlate

Podcast

05 – Emozioni e Felicità – In diretta da Gressoney #puntosudiME | Buongiorno Felicità!

30 Novembre 2019

Video

Comunicare: cosa significa – FIE e Sandoz

9 Agosto 2018

Ebook, Master Class Business

La comunicazione efficace in studio e in azienda

30 Agosto 2019

RISORSE GRATUITE

ris-ico-blog

Blog

Marketing per studi legali

Mindfulness e business

2-icona-risorsa

Podcast

420 – Come vincere il rimuginio mentale | Buongiorno Felicità!

413 – Vivere con entusiasmo | Buongiorno Felicità!

3-icona-risorsa

Video

Dal passaparola al branding

5-icona-risorsa

Ebook

La comunicazione efficace in studio e in azienda

Mario Alberto Catarozzo

Icona-glossario

Glossario

e Audio-Glossario

Leggi e ascolta le spiegazioni

#ascoltailtuofuturo

Collaboriamo con

Canali

  • MYP Video
  • MYP Podcast
  • MYP Blog
  • MYP Publishing
  • MYP Glossario

Scopri il nostro mondo:

  • Mario Alberto Catarozzo
  • puntosudiME
  • Il futuro delle professioni
  • Giovedì in diretta
  • MYPLACE E-learning Academy
  • MYP Alumni

Mappa pagine del sito

Mappa articoli del blog

Dal Blog

13 Gennaio 2021

Marketing per studi legali

7 Gennaio 2021

Mindfulness e business

10 Dicembre 2020

2020, Covid e calcinculo. Vi racconto cosa accadde nel 2020.

4 Ottobre 2020

Il futuro professionale? Decidete se essere lettori o scrittori

27 Settembre 2020

Il tempo che non c’è mai

28 Agosto 2020

Perché un libro sul futuro della professione?

Prossimi corsi

29 Gennaio 2021 (inizio percorso)

MASTER IN BUSINESS
WEBINAR – ON LINE
PERCORSO DI 8 GIORNATE

11 Gennaio 2021

SVILUPPAILTUOFUTURO 14/26 ANNI
WEBINAR – ON LINE
3 CORSI

11 Marzo 2021

ZERO PAURE
WEBINAR – ON LINE
SEMINARIO DI MEZZA GIORNATA

12 Marzo 2021

ZERO LIMITI
WEBINAR – ON LINE
SEMINARIO DI MEZZA GIORNATA

15 Marzo 2021 (inizio corso)

Web Innovation Studio
WEBINAR – ON LINE
CORSO DI 3 GIORNATE

Iscriviti alla newsletter

Riceverai le nostre promozioni fatte su misura per te

    QUESTO SITO È PROTETTO DA RECAPTCHA E LA PRIVACY POLICY E TERMS OF SERVICE DI GOOGLE.

    Linkedin-in
    Twitter
    Facebook-f
    Instagram
    Youtube
    Telegram-plane
    • © Copyright 2021
    • MYPlace Communications S.r.l.
    • Via Eustachi 31
    • 20129 Milano
    • P. Iva 09435070967
    • Condizioni Generali di Contratto
    • Privacy Policy e Cookie Policy

    Cookie
    ll presente sito utilizza cookie tecnici di navigazione o sessione, strettamente necessari per il funzionamento del sito o per consentire all'utente di usufruire dei contenuti.
    I nostri partner raccolgono dati e utilizzano i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore.
    Fornendo il consenso autorizzi noi e i nostri partner ad elaborare le informazioni necessarie alla corretta navigazione del sito e fruizione dei servizi associati.
    ACCETTO
    Gestisci le opzioni
    Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro centro privacy.
    Informativa sulla Privacy

    Centro Privacy

    Centro Privacy

    Puoi configurare le tue preferenze per i cookies.
    Per maggiori informazioni visita la pagina Privacy Policy e Cookies Policy.
    Necessario
    Sempre attivato

    Cookie tecnici di navigazione o sessione, strettamente necessari per il funzionamento del sito o per consentire all'utente di usufruire dei contenuti. Questi cookies non registrano alcun dato personale.

    Non necessario

    Mario Alberto Catarozzo

    Formatore, Business Coach professionista e Consulente, sono specializzato nel mercato dei liberi professionisti e studi professionali dell’area giuridica-economica: avvocati, notai, consulenti del lavoro, commercialisti, manager e imprenditori. Sono CEO di MYPlace Communications, società dedicata al marketing e comunicazione per il mondo business e da oltre 20 anni mi occupo di comunicazione ed editoria (sono stato manager in Maggioli Editore e Il Sole 24 Ore). Ho conseguito la qualifica di Licensed NLP Coach™ rilasciata dalla Society of NLP di Richard Bandler (USA) e ho due specializzazioni: Team Coach Professionista e Life Coach Professionista. Ho due livelli di specializzazione in PNL, Practitioner e Master Practitioner. Presso la STC Nardone Group mi sono formato in Problem Solving e Coaching Strategico®. Speaker al TEDxModena e al Philip Kotler Marketing Forum, collaboro con diverse Università, Ordini professionali e Associazioni di categoria sulle tematiche soft skills e strumenti di managerialità. Sono direttore della collana Studi Professionali di Alpha Test Editore, dedicata alle soft skills e strumenti di managerialità per professionisti e studi professionali, e autore di diverse pubblicazioni in tema di soft skills e crescita personale e professionale. Sono Associate Certified Coach (ACC), presso la International Coach Federation (ICF) e Coach Professionista Associato AICP (Associazione Italiana Coach Professionisti).