• Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Menu
  • Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Cerca
Chiudi
  • info@myp.srl
  • 0245494841
Cerca
  • info@myp.srl
  • 392.1680070
  • Mario Alberto Catarozzo
  • puntosudiME
  • Il futuro delle professioni
  • Giovedì in diretta
  • MYP Alumni
  • MYPLACE E-learning Academy
Menu
  • Mario Alberto Catarozzo
  • puntosudiME
  • Il futuro delle professioni
  • Giovedì in diretta
  • MYP Alumni
  • MYPLACE E-learning Academy
  • Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
Menu
  • Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Menu
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Torna al blog
ris-ico-blog

Blog

Il cellulare: il miglior amico dell’avvocato e del commercialista. Ma sarà così?

  • Blog, Crescita professionale, Tecnologia
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su email
Email
Condividi su print
Print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email
Condividi su print
  • Mario Alberto Catarozzo - CEO MYPlace Communications
  • Copyright MYPlace Communications
  • Giugno 3, 2012

Indice dei contenuti

Palestra, spogliatoio ore 20. La giornata ha prodotto i suoi frutti e volge al termine, almeno la sua parte lavorativa. È arrivato il momento per dicarsi al relax e scaricare un po’ di tensione accumulata. Fuori le scarpe da corsa, maglietta e calzoncini. Eccoci una decina di reduci dalla giornata in ufficio, ciascuno davanti al proprio armadietto come a militare, prepararsi alla fase B: un po’ di salutare movimento.

Ma succede qualcosa. La giornata, forse, non è ancora finita. Un trillo, con un non so che di melodico, riempie lo spogliatoio. Tutti sull’attenti, all’istante si bloccano. Alzano la testa, puntano il naso verso l’armadietto, come cani da caccia. Sì, è proprio lui: un cellulare che squilla.

Fermi tutti, sarà il mio? Le mani viaggiano, all’unisono come nella miglior prova di nuoto sincronizzato, verso tasche di giacche e pantaloni appesi. Recuperato il padrone del nuovo millennio – quello che ci avrebbe dovuto migliorare le vite, sua maestà il cellulare – con un mix di ansia e di speranza che non sia proprio il mio, che nel caso non sia nulla di importante e che non sia di lavoro soprattutto, si guarda il display. Con l’attenzione del giocatore di poker che scopre ad una ad una le carte, si scorrono le chiamate perse.

Tutti posano con un soffio di sollievo il cellulare: falso allarme, tranne uno, era il suo… Lo sguardo fisso sul display, sopracciglia aggrottate e quel senso che ti stanno portando via la prossima mezzora, proprio ora. Ancora due minuti e non l’avrei sentito, là mentre correvo sul tapis roulant. È un cliente, l’ufficio, un numero sconosciuto. No! Il numero sconosciuto no! All’ansia di qualcuno conosciuto ora si aggiunge il dubbio di qualcuno sconosciuto. E se è importante? Che fare? Che farebbe il “buon padre di famiglia”? Richiamerebbe, e così sia. Con una scarpa nella mano sinistra e il cellulare nell’altra si clicca sul numero rosso. Chissà chi è – ci ripetiamo in testa – forse è importante, forse no. Due squilli e….ma vaffanculo! era il classico telemarketing che ci voleva piazzare l’ennesimo abbonamento. Intanto un’altra botta allo stress che non ne aveva certo bisogno.

Il cellulare, gioia e disperazione di milioni di utenti, professionisti in testa. Bip, trill, pop, melodie. Sono tutti ancoraggi per noi. Ad ogni suono un tipo di messaggio: sms, mail, agenda, WhatsApp, chiamate. Una vita scandita da impulsi a cui rispondiamo senza più neppure pensare tutto il giorno. No, peggio. Anche la notte oramai è sua. Il cellulare non si stacca mai, il senso di abbandono sarebbe troppo forte. E allora è lì, sul comodino che riposa accanto a noi, chissà mai che qualcuno mi cerchi. E poi ci lamentiamo dei figli che stanno attaccati a fissare lo schermo. La buon vecchia relazione face to face è oramai face to screen. Passiamo più tempo a guardare schermi che persone.

Dalla “corrispondenza di amorosi sensi” di leopardiana memoria, alla corrispondenza di digitali sensi, direbbe oggi il Poeta se fosse tra noi.

Insomma, un tempo si poteva essere “schiavi” di una sola persona, la moglie, l’amante, il cliente, il capo… Oggi lo si è di chiunque abbia il nostro numero di telefono.

E lo stress? Beh se pensiamo che il meccanismo di cui ci ha dotato la natura per reagire alle situazioni di pericolo, reale o potenziale, sono le stesse dei nostri progenitori con la clava e che le situazioni di allarme rispetto al lupo che si avvicina a noi o all’orso sono molte molte di più nell’arco di una stessa giornata, capite bene perché lo stress alberga in noi impianta stabile oramai.

C’è una soluzione a tutto ciò? Beh ce ne sono tante, e molte facili facili, basta volerlo.

Come prima cosa, dunque, spegniamolo di tanto in tanto. Riassaporiamo quel senso di solitudine fantastica tutta per noi. Avvocato, commercialista, notaio, medico o chi altro siamo, una volta spento quell’aggeggio, il tempo è di nuovo tutto nostro, nostro come persone, il professionista è per un po’ in stand by.

 

Mario Alberto Catarozzo - CEO MYPlace Communications

  • Formatore e Business Coach professionista

UNISCITI ALLA NOSTRA COMMUNITY:

Linkedin-in
Twitter
Facebook-f
Instagram
Youtube
Telegram-plane
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Scopri il mondo di MYPlace
PrecedentePrecedenteAvvocati e Commercialisti: su Twitter con stile
SuccessivoChicche, aneddoti e racconti: il lato comico della professioneSuccessivo
Torna al blog

Risorse correlate

Podcast

Studio Necchio – Intervista ad Alessandro Necchio

12 Dicembre 2018

Video

Dalla colpa alla responsabilità

17 Giugno 2020

Ebook, Innovation Studio

Guida pratica al sito Internet per lo Studio professionale

30 Agosto 2019

RISORSE GRATUITE

ris-ico-blog

Blog

Marketing per studi legali

Mindfulness e business

2-icona-risorsa

Podcast

413 – Vivere con entusiasmo | Buongiorno Felicità!

406 – Ridere, ridere, ridere! | Buongiorno Felicità!

3-icona-risorsa

Video

Dal passaparola al branding

5-icona-risorsa

Ebook

La comunicazione efficace in studio e in azienda

Mario Alberto Catarozzo

Icona-glossario

Glossario

e Audio-Glossario

Leggi e ascolta le spiegazioni

#ascoltailtuofuturo

Collaboriamo con

Canali

  • MYP Video
  • MYP Podcast
  • MYP Blog
  • MYP Publishing
  • MYP Glossario

Scopri il nostro mondo:

  • Mario Alberto Catarozzo
  • puntosudiME
  • Il futuro delle professioni
  • Giovedì in diretta
  • MYPLACE E-learning Academy
  • MYP Alumni

Mappa pagine del sito

Mappa articoli del blog

Dal Blog

13 Gennaio 2021

Marketing per studi legali

7 Gennaio 2021

Mindfulness e business

10 Dicembre 2020

2020, Covid e calcinculo. Vi racconto cosa accadde nel 2020.

4 Ottobre 2020

Il futuro professionale? Decidete se essere lettori o scrittori

27 Settembre 2020

Il tempo che non c’è mai

28 Agosto 2020

Perché un libro sul futuro della professione?

Prossimi corsi

29 Gennaio 2021 (inizio percorso)

MASTER IN BUSINESS
WEBINAR – ON LINE
PERCORSO DI 8 GIORNATE

11 Gennaio 2021

SVILUPPAILTUOFUTURO 14/26 ANNI
WEBINAR – ON LINE
3 CORSI

11 Marzo 2021

ZERO PAURE
WEBINAR – ON LINE
SEMINARIO DI MEZZA GIORNATA

12 Marzo 2021

ZERO LIMITI
WEBINAR – ON LINE
SEMINARIO DI MEZZA GIORNATA

15 Marzo 2021 (inizio corso)

Web Innovation Studio
WEBINAR – ON LINE
CORSO DI 3 GIORNATE

Iscriviti alla newsletter

Riceverai le nostre promozioni fatte su misura per te

    QUESTO SITO È PROTETTO DA RECAPTCHA E LA PRIVACY POLICY E TERMS OF SERVICE DI GOOGLE.

    Linkedin-in
    Twitter
    Facebook-f
    Instagram
    Youtube
    Telegram-plane
    • © Copyright 2021
    • MYPlace Communications S.r.l.
    • Via Eustachi 31
    • 20129 Milano
    • P. Iva 09435070967
    • Condizioni Generali di Contratto
    • Privacy Policy e Cookie Policy

    Cookie
    ll presente sito utilizza cookie tecnici di navigazione o sessione, strettamente necessari per il funzionamento del sito o per consentire all'utente di usufruire dei contenuti.
    I nostri partner raccolgono dati e utilizzano i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore.
    Fornendo il consenso autorizzi noi e i nostri partner ad elaborare le informazioni necessarie alla corretta navigazione del sito e fruizione dei servizi associati.
    ACCETTO
    Gestisci le opzioni
    Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro centro privacy.
    Informativa sulla Privacy

    Centro Privacy

    Centro Privacy

    Puoi configurare le tue preferenze per i cookies.
    Per maggiori informazioni visita la pagina Privacy Policy e Cookies Policy.
    Necessario
    Sempre attivato

    Cookie tecnici di navigazione o sessione, strettamente necessari per il funzionamento del sito o per consentire all'utente di usufruire dei contenuti. Questi cookies non registrano alcun dato personale.

    Non necessario

    Mario Alberto Catarozzo

    Formatore, Business Coach professionista e Consulente, sono specializzato nel mercato dei liberi professionisti e studi professionali dell’area giuridica-economica: avvocati, notai, consulenti del lavoro, commercialisti, manager e imprenditori. Sono CEO di MYPlace Communications, società dedicata al marketing e comunicazione per il mondo business e da oltre 20 anni mi occupo di comunicazione ed editoria (sono stato manager in Maggioli Editore e Il Sole 24 Ore). Ho conseguito la qualifica di Licensed NLP Coach™ rilasciata dalla Society of NLP di Richard Bandler (USA) e ho due specializzazioni: Team Coach Professionista e Life Coach Professionista. Ho due livelli di specializzazione in PNL, Practitioner e Master Practitioner. Presso la STC Nardone Group mi sono formato in Problem Solving e Coaching Strategico®. Speaker al TEDxModena e al Philip Kotler Marketing Forum, collaboro con diverse Università, Ordini professionali e Associazioni di categoria sulle tematiche soft skills e strumenti di managerialità. Sono direttore della collana Studi Professionali di Alpha Test Editore, dedicata alle soft skills e strumenti di managerialità per professionisti e studi professionali, e autore di diverse pubblicazioni in tema di soft skills e crescita personale e professionale. Sono Associate Certified Coach (ACC), presso la International Coach Federation (ICF) e Coach Professionista Associato AICP (Associazione Italiana Coach Professionisti).