Condividi

La gestione del tempo: lo rincorri? Non cambierà se non cambierai tu

Indice dei contenuti

Abbiamo più volte affrontato il tema del time management fornendo strumenti e principi per una miglior gestione del proprio tempo professionale.

Molto spesso capita tuttavia che nonostante abbiamo capito gli strumenti da utilizzare e conosciamo le tecniche, ugualmente non migliora la situazione. Siamo così portati a concludere che non siamo capaci noi di gestire in modo efficace le nostre giornate, oppure che il tipo di lavoro che conduciamo non lo permette.

Poiché invece gestire meglio il nostro tempo è possibile, dobbiamo chiederci da cosa possa dipendere tale cambiamento. Non saranno le tecniche o gli strumenti ad innescarlo. La scintilla deve nascere dalla nostra volontà. Quest’ultima rappresenta l’humus su cui poi letecniche e gli strumenti possono fare la loro parte producendo frutti.

Vediamo i primi passi utili ad imprimere una nuova rotta alle nostre giornate:

  1. Sai come gestisci oggi le tue giornate? Lo sai o pensi di saperlo? Prendi carta e penna e annota per una settimana intera, dalla mattina alla sera tutte le attività che svolgi e il relativo tempo. Se non sai da dove parti non puoi neppure migliorare.
  2. CHIAREZZA DEGLI OBIETTIVI. Sai come dovrebbe essere perché sia per te soddisfacente? Hai ben chiaro il risultato che vuoi raggiungere?
  3. CHIAREZZA DEI TENTATIVI MESSI IN ATTO. Chiediti cosa hai fatto in concreto sino ad oggi per migliorare la situazione. Distingui i tentativi che hanno prodotto risultati da quelli inutili.
  4. Sai come fare a migliorare la gestione del tuo tempo? Conosci i principi della delega efficace, del feedback, delle riunioni, del lavoro di team, della comunicazione efficace?

Bene, fatto questo – assolutamente per iscritto – è arrivato il momento di fare un piano di azione e poi procedere per priorità, tentativo dopo tentativo.

Per chi ha piacere ad approfondire la tematica sulla gestione del tempo consigliamo il Master Class Business.

Mario Alberto Catarozzo - Founder Partner & CEO MYPlace Communications

Mario Alberto Catarozzo

Formatore, Business Coach professionista e Consulente, è specializzato nell’affiancare professionisti, manager e imprenditori nei progetti di sviluppo e riorganizzazione.
È fondatore e CEO di MYPlace Communications, società dedicata al marketing e comunicazione nel business. Nella sua carriera professionale è stato dapprima professionista, poi manager e infine imprenditore. Per questa ragione conosce molto bene le dinamiche aziendali e del mondo del business. Si è formato presso le migliori scuole di coaching internazionali conseguendo le maggiori qualifiche del settore.
Collabora con Enti, Istituzioni e Associazioni professionali e di categoria e lavora con aziende italiane e internazionali di ogni dimensione, dalle pmi alle multinazionali.
È autore di numerosi volumi dedicati agli strumenti manageriali e di crescita personale e professionale. È direttore della collana Studi Professionali di Alpha Test Editore e autore de “Il Futuro delle professioni in Italia” edito da Teleconsul editore.
Professional Certified Coach (PCC), presso la International Coach Federation (ICF).
Per sapere di più sulle attività di formazione, coaching, consulenza e marketing visita i siti:

.
Per info e contatti: coach@mariocatarozzo.it.