I percorsi di più giornate in webinar vengono videoregistrati, previa liberatoria dei partecipanti; le registrazioni sono messe a disposizione dei partecipanti per tutta la durata del percorso formativo, per cui possono essere recuperate mediante le videoregistrazioni le giornate a cui non si è riusciti a partecipare. Al termine del percorso, le registrazioni vengono cancellate definitivamente. Per i seminari di una sola giornata non vengono effettuate videoregistrazioni, così come per i corsi che si svolgono in presenza in aula. Diverso è il discorso per i corsi in house (presso aziende e studi) dove, se richiesto dalla Committente, possono essere videoregistrate le lezioni per essere successivamente riviste dai partecipanti o dagli assenti.
Siamo entrati nel decennio che cambierà la storia dell’umanità,. Da qui al 2030 avremo robot come colleghi, Intelligenza Artificiale che gestirà buona parte dei processi produttivi e organizzativi, le relazioni, che saranno profondamente digitalizzate, logiche di mercato completamente diverse. Vedremo nei prossimi anni la nascita di professioni che oggi non esistono e la fine di professioni a cui siamo abituati. Lo smart working sarà la norma, lavorare a distanza, in modo liquido, in rete, senza orari sarà lo standard. Questo manuale offre una visione sul futuro delle professioni e del business. Partendo da ciò che il futuro ci riserva accompagneremo il lettore a comprendere quali scelte effettuare per organizzare al meglio la propria attività , scegliere e formare i collaboratori, sviluppare business ed essere protagonista del nuovo mercato professionale. Strumenti, tecniche, principi di soft skills, coaching e comunicazione per offrire un manuale agile e completo da tenere con sè come carta nautica giorno dopo giorno.
Autore Mario Alberto Catarozzo è formatore e coach con una lunga esperienza sui temi della comunicazione, negoziazione, leadership, crescita personale e professionale. Svolge attività di formazione e coaching per studi professionali, liberi professionisti e manager impegnati in processi di sviluppo e cambiamento.