• Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Menu
  • Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Cerca
Chiudi
  • info@myp.srl
  • 0245494841
Cerca
  • info@myp.srl
  • 392.1680070
  • Mario Alberto Catarozzo
  • puntosudiME
  • Il futuro delle professioni
  • Giovedì in diretta
  • MYP Alumni
  • MYPLACE E-learning Academy
Menu
  • Mario Alberto Catarozzo
  • puntosudiME
  • Il futuro delle professioni
  • Giovedì in diretta
  • MYP Alumni
  • MYPLACE E-learning Academy
  • Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
Menu
  • Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Menu
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Torna al blog
ris-ico-blog

Blog

I 5 errori più comuni nella lettura

  • Blog, Crescita personale, Crescita professionale
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su email
Email
Condividi su print
Print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email
Condividi su print
  • Mario Alberto Catarozzo - CEO MYPlace Communications
  • Copyright MYPlace Communications
  • Gennaio 27, 2020

Indice dei contenuti

TECNICHE DI LETTURA VELOCE

Lettura veloce: di questo avrete sentito parlare più volte.



Ma cosa vuol dire leggere velocemente?



Innanzitutto leggere più velocemente significa capire ugualmente il contenuto del testo, altrimenti non avrebbe senso.


E come si fa a leggere più velocemente mantenendo alta la comprensione di ciò che si legge?


Esistono tecniche di lettura veloce che possono aumentare facilmente anche di tre volte la velocità di lettura.


Questo vuol dire essere molto più efficaci al mattino nella lettura del quotidiano, nella lettura delle email, nella lettura e nello studio di un libro, nella gestione dei contenuti con cui lavoriamo ogni giorno.


Una mente meravigliosa? Questione di allenamento


ESISTONO DIFFERENTI MODI PER LEGGERE VELOCEMENTE

Considerate che se non avete mai messo mano alla vostra attuale tecnica di lettura vuol dire che state leggendo con quanto avete appreso alle scuole elementari.

Lì hanno infatti deciso di non insegnarci più il come e passare solo al cosa, riempiendoci di nozioni così come si riempie uno scatolone.

Esattamente come nel camminare, avete diversi tipi di passo (lento nel relax, spedito al lavoro, corsa per necessità), così anche nella lettura esistono diverse tipologie di tecniche a seconda dello scopo:



– lettura esplorativa

– lettura sommaria

– lettura veloce

– lettura di studio

– lettura di ripasso.



Nelle tecniche di lettura si lavora sulla mentalità, sulle abitudini, sull’allenamento dei muscoli dell’occhio e sull’ampiezza del campo visivo.




Verranno coinvolti gli emisferi sinistro e destro del cervello e scoprirete come oltre alla lettura conscia esista una lettura inconscia.




Tutto ciò richiede un po’ di allenamento, ma vi garantisco che i risultati sono una meraviglia, tanto per chi studia, quanto per chi lavora.

LE CATTIVE ABITUDINI

Prima di affrontare le tecniche di lettura si affrontano le cattive abitudini nella lettura, vediamo le prime 5:



1. Mancanza di serenità d’animo. Quando si legge è necessario potersi concentrare e dedicare, per cui meglio mettersi prima in stato di tranquillità, senza pensieri ansiosi e fretta.



2. Un ambiente adatto. Leggere nel caos intorno a noi è molto più difficile, ad esempio con colleghi che parlano, stampanti che vanno, rumori vari, persone che ci chiamano. Quindi scegliete un posto tranquillo dove potete concentrarvi.



3. Rimuginazione mentale. Se pretendete alla prima lettura di aver capito tutto e volete essere certi, tornerete più volte sulle stesse parole e le ripeterete mentalmente. Questo allunga i tempi e vi produce stress. Fidatevi di voi.



4. Luce e aria. Leggere con poca luce, oppure in ambienti poco ossigenati complica decisamente le cose. Garantitevi la giusta illuminazione, perché l’occhio possa lavorare in modo ottimale e areate spesso i locali, perchè il cervello ha bisogno di ossigeno.



5. Fissare un obiettivo. Prima di mettervi a leggere dichiaratevi cosa volete ottenere, in modo da essere attivi sul testo e non lettori passivi. Quindi prima di partire chiedetevi mentalmente qual è il vostro scopo, perché state per leggere quel testo. In questo modo attiverete il SAR (Sistema di Attivazione Reticolare) che genera attenzione e vi permette di essere focalizzati sul testo e non dispersivi.

.

Le tecniche di lettura veloce rappresentano la prima giornata del corso MEMORY LAB di tre giornate, dedicato alle tecniche di apprendimento efficace: lettura veloce, tecniche di memoria, mappe e sintesi.


Se vuoi acquisire anche tu tutte le conoscenze e competenze per migliorare le strategie d’apprendimento, ti aspetto al nostro Mini Master MEMORY LAB


.

TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO?

Leggi anche: Stai invecchiando o non hai strategie per memorizzare?


Mario Alberto Catarozzo - CEO MYPlace Communications

  • Formatore e Business Coach professionista

UNISCITI ALLA NOSTRA COMMUNITY:

Linkedin-in
Twitter
Facebook-f
Instagram
Youtube
Telegram-plane
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Scopri il mondo di MYPlace
PrecedentePrecedenteUna mente meravigliosa? Questione di allenamento
SuccessivoIntelligenza Artificiale nella professione? Meglio l’Intelligenza umanaSuccessivo
Torna al blog

Risorse correlate

Podcast

245 – Fai spazio alle emozioni positive | Buongiorno Felicità!

27 Luglio 2020

MYP Coaching Academy, Video

Come apprendiamo i nuovi concetti

3 Agosto 2020

Ebook, Master Class Business

La leadership nell’attività professionale e imprenditoriale

30 Agosto 2019

RISORSE GRATUITE

ris-ico-blog

Blog

Marketing per studi legali

Mindfulness e business

2-icona-risorsa

Podcast

413 – Vivere con entusiasmo | Buongiorno Felicità!

406 – Ridere, ridere, ridere! | Buongiorno Felicità!

3-icona-risorsa

Video

Dal passaparola al branding

5-icona-risorsa

Ebook

La comunicazione efficace in studio e in azienda

Mario Alberto Catarozzo

Icona-glossario

Glossario

e Audio-Glossario

Leggi e ascolta le spiegazioni

#ascoltailtuofuturo

Collaboriamo con

Canali

  • MYP Video
  • MYP Podcast
  • MYP Blog
  • MYP Publishing
  • MYP Glossario

Scopri il nostro mondo:

  • Mario Alberto Catarozzo
  • puntosudiME
  • Il futuro delle professioni
  • Giovedì in diretta
  • MYPLACE E-learning Academy
  • MYP Alumni

Mappa pagine del sito

Mappa articoli del blog

Dal Blog

13 Gennaio 2021

Marketing per studi legali

7 Gennaio 2021

Mindfulness e business

10 Dicembre 2020

2020, Covid e calcinculo. Vi racconto cosa accadde nel 2020.

4 Ottobre 2020

Il futuro professionale? Decidete se essere lettori o scrittori

27 Settembre 2020

Il tempo che non c’è mai

28 Agosto 2020

Perché un libro sul futuro della professione?

Prossimi corsi

29 Gennaio 2021 (inizio percorso)

MASTER IN BUSINESS
WEBINAR – ON LINE
PERCORSO DI 8 GIORNATE

11 Gennaio 2021

SVILUPPAILTUOFUTURO 14/26 ANNI
WEBINAR – ON LINE
3 CORSI

11 Marzo 2021

ZERO PAURE
WEBINAR – ON LINE
SEMINARIO DI MEZZA GIORNATA

12 Marzo 2021

ZERO LIMITI
WEBINAR – ON LINE
SEMINARIO DI MEZZA GIORNATA

15 Marzo 2021 (inizio corso)

Web Innovation Studio
WEBINAR – ON LINE
CORSO DI 3 GIORNATE

Iscriviti alla newsletter

Riceverai le nostre promozioni fatte su misura per te

    QUESTO SITO È PROTETTO DA RECAPTCHA E LA PRIVACY POLICY E TERMS OF SERVICE DI GOOGLE.

    Linkedin-in
    Twitter
    Facebook-f
    Instagram
    Youtube
    Telegram-plane
    • © Copyright 2021
    • MYPlace Communications S.r.l.
    • Via Eustachi 31
    • 20129 Milano
    • P. Iva 09435070967
    • Condizioni Generali di Contratto
    • Privacy Policy e Cookie Policy

    Cookie
    ll presente sito utilizza cookie tecnici di navigazione o sessione, strettamente necessari per il funzionamento del sito o per consentire all'utente di usufruire dei contenuti.
    I nostri partner raccolgono dati e utilizzano i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore.
    Fornendo il consenso autorizzi noi e i nostri partner ad elaborare le informazioni necessarie alla corretta navigazione del sito e fruizione dei servizi associati.
    ACCETTO
    Gestisci le opzioni
    Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro centro privacy.
    Informativa sulla Privacy

    Centro Privacy

    Centro Privacy

    Puoi configurare le tue preferenze per i cookies.
    Per maggiori informazioni visita la pagina Privacy Policy e Cookies Policy.
    Necessario
    Sempre attivato

    Cookie tecnici di navigazione o sessione, strettamente necessari per il funzionamento del sito o per consentire all'utente di usufruire dei contenuti. Questi cookies non registrano alcun dato personale.

    Non necessario

    Mario Alberto Catarozzo

    Formatore, Business Coach professionista e Consulente, sono specializzato nel mercato dei liberi professionisti e studi professionali dell’area giuridica-economica: avvocati, notai, consulenti del lavoro, commercialisti, manager e imprenditori. Sono CEO di MYPlace Communications, società dedicata al marketing e comunicazione per il mondo business e da oltre 20 anni mi occupo di comunicazione ed editoria (sono stato manager in Maggioli Editore e Il Sole 24 Ore). Ho conseguito la qualifica di Licensed NLP Coach™ rilasciata dalla Society of NLP di Richard Bandler (USA) e ho due specializzazioni: Team Coach Professionista e Life Coach Professionista. Ho due livelli di specializzazione in PNL, Practitioner e Master Practitioner. Presso la STC Nardone Group mi sono formato in Problem Solving e Coaching Strategico®. Speaker al TEDxModena e al Philip Kotler Marketing Forum, collaboro con diverse Università, Ordini professionali e Associazioni di categoria sulle tematiche soft skills e strumenti di managerialità. Sono direttore della collana Studi Professionali di Alpha Test Editore, dedicata alle soft skills e strumenti di managerialità per professionisti e studi professionali, e autore di diverse pubblicazioni in tema di soft skills e crescita personale e professionale. Sono Associate Certified Coach (ACC), presso la International Coach Federation (ICF) e Coach Professionista Associato AICP (Associazione Italiana Coach Professionisti).

    MEMORY LAB

    3 giornate per apprendere tecniche di lettura veloce, memoria, mappe e sintesi.
    Corso on line - Live.

    PROGRAMMA

    1. Tecniche di lettura veloce
    2. Tecniche di memoria efficace
    3. Sintesi e mappe concettuali

    Prossima data 14.06.2021

    SCOPRI DI più