ico-faq
|

FAQ

Domande frequenti

|
  • I corsi in house per studi professionali e aziende possono essere personalizzati completamente?

    Sì, i corsi in house sono pensati appositamente per permettere allo studio e all’azienda di scegliere tra gli argomenti che proponiamo nel catalogo corsi per gli studi e nel catalogo corsi per aziende e poterli personalizzare quanto a contenuti, modalità di erogazione (on line, presenza, mix) tempi e durata (moduli da 2 ore, 4 ore, giornata intera).

  • Se in un percorso formativo di più giornate si perde una lezione, è possibile recuperarla con la videoregistrazione?

    I percorsi di più giornate in webinar vengono videoregistrati, previa liberatoria dei partecipanti; le registrazioni sono messe a disposizione dei partecipanti per tutta la durata del percorso formativo, per cui possono essere recuperate mediante le videoregistrazioni le giornate a cui non si è riusciti a partecipare. Al termine del percorso, le registrazioni vengono cancellate definitivamente. Per i seminari di una sola giornata non vengono effettuate videoregistrazioni, così come per i corsi che si svolgono in presenza in aula. Diverso è il discorso per i corsi in house (presso aziende e studi) dove, se richiesto dalla Committente, possono essere videoregistrate le lezioni per essere successivamente riviste dai partecipanti o dagli assenti.

  • Se mi iscrivo ad un corso e all’ultimo non riesco a partecipare, cosa succede?

    Se il corso si svolge su più giornate, viene messa a disposizione del partecipante la videoregistrazione della giornata per poter essere “recuperata”. Se il corso è in presenza in aula, oppure è un seminario di una sola giornata, viene emesso un credito dell’importo pari alla quota pagata, in modo da poter essere speso per una futura edizione del medesimo corso, oppure in altri corsi di MYPLACE.

  • Se cambio idea qualche giorno prima dell’inizio del corso, posso recedere e avere indietro la quota pagata?

    Sì, purchè venga comunicato con almeno 24 ore di anticipo rispetto l’inizio del corso. In alternativa, viene emesso un buono credito dello stesso importo, che può essere utilizzato in futuro per un altro corso di MYPLACE.

  • Posso far partecipare al corso un’altra persona al mio posto, se dovessi essere impossibilitato a partecipare dopo essermi iscritto?

    Sì, è sufficiente comunicare il nominativo della persona che parteciperà al posto dell’iscritto.

  • Se ho ricevuto la MYP CARD, in quanto già cliente di MYPLACE, posso utilizzare su tutti i corsi in calendario lo sconto del 20% previsto?

    La MYP CARD dà diritto al 20% di sconto per tutti i corsi in calendario (non sui corsi in house presso Aziende e Studi professionali). Inoltre, la MYP CARD è cumulabile con le altre promozioni in essere (sono esclusi puntosudiME e MYP PROFESSIONAL COACHING dove la MYP CARD non è cumulabile).

  • La MYP CARD può essere utilizzata anche per la consulenza o il coaching forniti da MYPLACE?

    No, la MYP CARD con il suo sconto del 20% può essere utilizzata su tutti i corsi in calendario e non può essere utilizzata per i corsi in house (presso Aziende e Studi professionali), per la consulenza e per il coaching di MYPLACE.

  • Lo sconto del 20% sui corsi previsto dalla MYP CARD si somma alle eventuali promozioni in essere?

    Sì con eccezione dei due corsi che si svolgono in presenza: puntosudiME e MYP PROFESSIONAL COACHING. In questo modo, per esempio, se ci si iscrive ad un corso con oltre 60 giorni di anticipo, usufruendo dell’early booking, e si è titolari di una MYP CARD, lo sconto finale sulla quota sarà del 40% (20% early booking + 20% MYP CARD).

  • Se ho compiuto i 32 anni di età, ho diritto comunque allo sconto del 50% sulla quota di iscrizione ai corsi?

    Sì, nell’anno del compimento del 32esimo anno di età ho ancora diritto alla “promozione giovani”, che è riservata a chi ha massimo 32 anni (anche se già compiuti).

  • Quali sono i requisiti per iscriversi ai corsi specialistici “Tecniche di Leadership – Livello avanzato” e Tecniche di Negoziazione – Livello avanzato?

    Per potersi iscrivere ai due corsi specialistici è necessario aver prima completato il percorso di Alta Formazione MASTER IN BUSINESS, in quanto i due corsi specialistici ne rappresentano il completamento. Chi non ha frequentato e completato MIB non può iscriversi ai due corsi specialistici sulla leadership e sulla negoziazione.

  • Quali sono i requisiti per potersi iscrivere al corso specialistico “Tecniche di Coaching – Livello avanzato”?

    Per potersi iscrivere al percorso specialistico di coaching Tecniche di Coaching-Livello avanzato è necessario aver completato prima i due livelli della MYP Coaching Academy (I+II livello).

  • Il seminario residenziale puntosudiME si svolge solo due volte all’anno?

    Sì, il seminario puntosudiME si svolge sempre a dicembre nella località di Gressoney, in Valle d’Aosta, e tra aprile e maggio nella località di Padenghe sul Garda, sul Lago di Garda.

  • Se ci si iscrive per la seconda volta ad un corso che si è già frequentato, si ha uno sconto?

    Sì, la seconda volta che ci si iscrive al medesimo corso che si è già frequentato, si ha diritto al 50% di sconto sulla quota di iscrizione.

  • Il seminario ZERO PAURE+ZERO LIMITI è in presenza o in webinar?

    Il seminario ZP+ZL si svolge in presenza in aula.

  • Che differenza c’è tra la MYP Coaching Academy di I e di II livello?

    Il I livello (SELF COACHING) è focalizzato sulla persona, in quanto si lavora molto su di sé in termini di consapevolezza, autostima, gestione delle emozioni e utilizzo delle tecniche di coaching. Il livello avanzato (PROFESSIONAL COACHING) è invece focalizzato sul trasmettere e allenare le competenze del coaching nel rapporto tra coach e coachee.

  • La Scuola di Coaching di MYPLACE è accreditata da ICF?

    La scuola di coaching (MYP Coaching Academy) è diretta da Mario Alberto Catarozzo, che ha la certificazione ICF di PCC (Professional Certified Coach); la scuola si ispira ai principi e all’etica di ICF, insegna le 8 “Core competencies” di ICF e il suo Codice Etico, ma non è accreditata da ICF.

  • I corsi in calendario di MYPLACE sono dedicati sia a Studi professionali che ad Aziende?

    Sì, MYPLACE è specializzata sugli Studi professionali dell’area giuridico-economica (studi legali, commercialisti, consulenti del lavoro e notai), ma la sua formazione, così come il suo coaching e la consulenza, hanno come destinatari anche Aziende, privati, manager e imprenditori.

  • Il coaching one to one come viene erogato?

    Il coaching one to one viene erogato prevalentemente in videocall, su piattaforma Zoom. Su richiesta può essere concordato che le sessioni di coaching si svolgano in presenza, presso la sede di MYPLACE, oppure presso la sede del coachee. Volta per volta si possono concordare le modalità più adeguate.

  • In cosa consiste il noleggio di un sito Internet?

    MYPLACE offre tutta la consulenza necessaria per realizzare il proprio sito Internet di Studio. In alternativa all’acquisto del sito, è possibile optare per il noleggio con durate variabili. In questo caso, il sito Internet viene comunque realizzato tailor made, ma invece di acquistare il sito, si paga un canone mensile in cui, oltre al sito, sono compresi altri servizi di manutenzione tecnica. Al termine del periodo di noleggio, il sito diventa di proprietà del cliente senza necessità di pagare alcun riscatto finale.

  • MYPLACE si occupa anche di attività SEO e SEM per i siti Internet?

    Sì, MYPLACE oltre a realizzare siti Internet, fornisce tutte le soluzioni necessarie per dare visibilità (posizionare) il sito sui motori di ricerca (SEO) e si occupa di sviluppare campagne di sponsorizzazione sui motori di ricerca (Google Adwords) e sui social network.

  • MYPLACE si occupa anche di selezione del personale?

    MYPLACE non si occupa di intermediazione e selezione del personale. Tuttavia, mette a disposizione le competenze di coaching e formazione per affiancare studi e aziende nella ricerca di nuovo personale e nella loro formazione e inserimento.

  • MYPLACE si occupa di start up di Studi professionali?

    Sì.

  • MYPLACE offre consulenza per la costituzione di reti tra professionisti e realizzazione di studi associati?

    MYPLACE affianca in modo completo gli Studi professionali nella realizzazione di reti tra professionisti e nella costituzione di studi associati.

  • MYPLACE si occupa di media relations?

    Sì, MYPLACE ha contatti con quotidiani, magazine, radio, emittenti televisive e segue gli studi professionali nelle attività di media relations, quindi creazione di relazioni con i media e loro gestione strategica a fini marketing e comunicazione, oltre a fornire le attività di ufficio stampa.

  • MYPLACE lavora in tutta Italia?

    Sì, prestiamo la nostra consulenza, coaching e formazione sia on line, sia in presenza, in tutta Italia a studi professionali di ogni dimensione, dalle boutique, agli studi internazionali e alle aziende, dalle pmi alle multinazionali.