Condividi

Divorzio online con un’app? Oggi si può, senza avvocato, mediatore, psicologo

Indice dei contenuti

Alla faccia di chi dice che la tecnologia non sta poi modificando le nostre abitudini; di chi sostiene che tanto poi il passaparola è ciò che conta di più e che tutto tornerà come è sempre stato. Oggi non solo ci si conosce via chat, ci si sposa a distanza, si usano Social e App per rimanere in contatto, ma ci si separa e si divorzia con l’App.
Questo è quanto sta avvenendo negli Stati Uniti dove stanno letteralmente spopolando servizi digitali per aiutare le coppie a separarsi o a divorziare del tutto. Si va da veri e propri manuali che insegnano come gestire la crisi coniugale, i passi da fare, i consulenti a cui rivolgersi e gli errori da non compiere, a strumenti digitali per la gestione delle singole fasi, dalla lettera con cui si comunica la volontà di separarsi, all’agenzia per non dimenticarsi di versare gli alimenti.

Il trend venuto dall’America

Riprendendo l’articolo pubblicato su Io Donna il 9 aprile scorso, negli USA l’avvocato, il mediatore familiare, il commercialista e lo psicologo oramai assumono le sembianze digitali di un’App, che promette di assistere l’interessato in tutte le pratiche utili a condurre in porto il suo cambio di vita. Basta collegarsi al sito www.twohappyhomes.com e iscriversi alla community, per poter ricevere assistenza e scaricare la relativa App per gestire la relazione a distanza, mettere in calendario le scadenze, organizzare le attività con figli ed ex coniuge. Tutto facile, insomma.
Se poi si vuole essere sicuri di non “bucare” una scadenza per il pagamento degli assegni familiari, ancora più efficace è il sito www.supportpay.com, come ci illustra Cristina Sarto nel suo articolo su Io Donna. Ma non è finita qui.

I benefici delle App

Si sa che la separazione è uno stress e che ogni tanto avere qualcuno che ci faccia distrarre o che ascolti i nostri sfoghi è utile. Anche per questo c’è una soluzione tecnologica, si chiama www.divorcedpeoplemeet.com. Qui si possono trovare amici, persone pazienti che ci ascoltano, persone che condividono il nostro stesso percorso e, perché no, persone interessanti con cui distrarci e ripartire affettivamente. Per quest’ultima funzione di “chiodo scaccia chiodo” esiste poi la piattaforma www.justdivorcedsingles.com che promette di ripartire con slancio verso nuove avventure. Esistono poi App per aiutarci ad arredare la nuova casa da single, per aiutarci a scegliere la nuova location e chi più ne ha più ne metta.

L’evoluzione della tendenza per le professioni

Insomma, il vero assistente è oramai virtuale, a portata di mano in un’App, sempre in tasca, sempre con noi. Mentre scrivo mi viene in mente il titolo di un libro “L’Avvocato in tasca” che anni fa prometteva di accompagnare l’interessato in ogni sua scelta. A soli pochi anni di distanza quella sembra preistoria in confronto alle App che davvero ci permettono di portare in tasca la soluzione ad ogni nostro bisogno.
Meglio prima o meglio adesso? Lascio a voi l’aspetto filosofico della questione, io mi limito a registrare questo trend e cercare di capire dove stiamo andando e con cosa le professioni devono fare i conti.

Mario Alberto Catarozzo - Founder Partner & CEO MYPlace Communications

Mario Alberto Catarozzo

Formatore, Business Coach professionista e Consulente, è specializzato nell’affiancare professionisti, manager e imprenditori nei progetti di sviluppo e riorganizzazione.
È fondatore e CEO di MYPlace Communications, società dedicata al marketing e comunicazione nel business. Nella sua carriera professionale è stato dapprima professionista, poi manager e infine imprenditore. Per questa ragione conosce molto bene le dinamiche aziendali e del mondo del business. Si è formato presso le migliori scuole di coaching internazionali conseguendo le maggiori qualifiche del settore.
Collabora con Enti, Istituzioni e Associazioni professionali e di categoria e lavora con aziende italiane e internazionali di ogni dimensione, dalle pmi alle multinazionali.
È autore di numerosi volumi dedicati agli strumenti manageriali e di crescita personale e professionale. È direttore della collana Studi Professionali di Alpha Test Editore e autore de “Il Futuro delle professioni in Italia” edito da Teleconsul editore.
Professional Certified Coach (PCC), presso la International Coach Federation (ICF).
Per sapere di più sulle attività di formazione, coaching, consulenza e marketing visita i siti:

.
Per info e contatti: coach@mariocatarozzo.it.