|

Deludere le aspettative e ansia da prestazione

|
Condividi

Indice dei contenuti

LA PAURA DI DELUDERE

Passiamo la vita intera a preoccuparci di non deludere le aspettative delle persone a cui teniamo. Alcuni temono di deludere chiunque, anche le persone che incontrano una sola volta, per caso o con cui non hanno certo una relazione lavorativa o affettiva.

Perché accade ciò?
Da dove deriva questo meccanismo che ci possiede?
Come possiamo una volta per tutte romperlo e tornare liberi?

Queste sono le domande a cui daremo risposta nel corso ZERO LIMITI.

L’ANSIA DA PRESTAZIONE

L’ansia da prestazione è l’altra faccia della medaglia della questione.
Se da un lato abbiamo paura di deludere le aspettative, dall’altro questo sentimento ci fa vivere in ansia, ansia da prestazione appunto.

Nella nostra mente si affollano pensieri che ci pongono dubbi… “e se…”, che ci creano salite da percorrere, che ci creano tensione. L’aspettativa dell’altro, spesso un altro neppure ben definito, un “qualcuno potrebbe pensare che…”, ci appesantisce e ci blocca.

Per molti è diventato uno stile di vita e si sentono prigionieri degli altri e dei loro giudizi, ovviamente negativi circa le nostre capacità e la delusione dell’aspettativa che avevano riposto in noi.

La serenità, in questo mondo, è un’utopia.

POSSIAMO LIBERARCI DI QUESTI BLOCCHI E VIVERE SERENI?

Allora che fare? Come gestire tutto ciò?
Come prenderne consapevolezza e sviluppare gli “anticorpi” a tali pensieri e schemi di azione?

Ne parleremo in ZERO LIMITI. L’unica aspettativa che dovrai avere è di essere più leggero dopo!


.

TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO?

Leggi anche: Paura del giudizio? Si può vincere


Mario Alberto Catarozzo

Formatore, Business Coach professionista e Consulente, è specializzato nell’affiancare professionisti, manager e imprenditori nei progetti di sviluppo e riorganizzazione.
È fondatore e CEO di MYPlace Communications, società dedicata al marketing e comunicazione nel business. Nella sua carriera professionale è stato dapprima professionista, poi manager e infine imprenditore. Per questa ragione conosce molto bene le dinamiche aziendali e del mondo del business. Si è formato presso le migliori scuole di coaching internazionali conseguendo le maggiori qualifiche del settore.
Collabora con Enti, Istituzioni e Associazioni professionali e di categoria e lavora con aziende italiane e internazionali di ogni dimensione, dalle pmi alle multinazionali.
È autore di numerosi volumi dedicati agli strumenti manageriali e di crescita personale e professionale. È direttore della collana Studi Professionali di Alpha Test Editore e autore de “Il Futuro delle professioni in Italia” edito da Teleconsul editore.
Professional Certified Coach (PCC), presso la International Coach Federation (ICF).
Per sapere di più sulle attività di formazione, coaching, consulenza e marketing visita i siti:

.
Per info e contatti: coach@mariocatarozzo.it.