L’IMPORTANZA DELLA COMUNICAZIONE
Sarà ricordato come un periodo difficile questo.
Il Coronavirus sta mettendo a dura prova tutti noi, generazioni nate ben dopo la guerra e quindi non abituate particolarmente ai sacrifici. Se avete dei nonni fatevi raccontare da loro il dopoguerra, sarà una buona occasione per stare insieme, farci raccontare di gesta coraggiose di un’altra epoca e di come hanno costruito il miracolo economico italiano.
Oggi abbiamo decisamente alcuni punti a nostro favore e gli stessi sono anche a nostro sfavore.
Cosa intendo? Che oggi possiamo comunicare con chiunque e in modo veloce e continuo. Ma proprio questa comunicazione non gestita può provocare confusione, smarrimento.
Pensiamo ai messaggi contraddittori che nell’ultimo mese ci sono arrivati dagli organi politici e di governo, che prima minimizzano, poi amplificano, poi prendono decisioni parziali e poche ore dopo ritornano sui loro passi.
Quanto è difficile dare un senso a tutto questo?
A chi credere?
Come comportarsi?
Ecco, questa può essere una buona occasione per chi è titolare di una azienda di toccare con mano i danni che può fare una cattiva comunicazione. L’ansia delle persone è legata alla mancanza di certezze, alla mancanza di chiarezza. Ciascuno di noi quando è messo di fronte ad una sfida tira fuori gli artigli, a condizione che capisca cosa deve fare e soprattutto in che direzione deve andare.
DIVENTIAMO CORAGGIOSI! È ARRIVATO IL MOMENTO!
Ecco, ci troviamo di fronte a due tipi di problemi: il primo è di una comunicazione poco chiara e coerente di chi dovrebbe guidarci, quindi rassicurarci e prendere decisioni coraggiose.
Immaginate il comandante di un aereo che dovesse dare messaggi contraddittori in pochi minuti ai passeggeri. Cosa accadrebbe? Il panico, causato da incertezza e mancanza di fiducia in chi guida e ha la nostra incolumità in mano.
Il secondo problema è che il “nemico” è piccolo, così piccolo da diventare invisibile; ma non c’è niente di peggio del non poter vedere la minaccia, non poter vedere con chi si combatte e dove si nasconde. Il virus è così. In più non ci possiamo neppure stringere, nel vero senso della parola, perché ci divide, ci fa diventare tutti diffidenti e tutti potenziali pericoli per gli altri, inconsapevolmente, ma non per questo meno pericoli potenzialmente.
Insomma, il momento richiede sangue freddo, equilibrio, calma e coraggio, molto coraggio e spirito di sacrificio. Ne usciremo tutti migliori, su questo non c’è dubbio. Ne usciremo temprati e con una esperienza in più, forse anche con qualche consapevolezza in più.
Allora accettiamo questa sfida come un segno del destino e rendiamola una palestra per il nostro carattere, per la resilienza, per mettere a frutto il nostro genio.
I NOSTRI WEBINAR E NON SOLO…
Ogni sabato in diretta alle ore 17 faremo un webinar per accompagnare tutti in questa sfida, sia chi fa parte della nostra grande famiglia e già partecipa ai nostri corsi, al coaching, sia coloro che ci conoscono ancora poco e hanno così occasione di conoscere cosa facciamo. MYPlace Communications vuole portare a tutti il proprio contributo con il coaching e con la formazione.
Ecco gli appuntamenti settimanali:
- tutti i MARTEDÌ alle ore 18 SMART WORKING START! il webinar in diretta, gratuito, con cui i nostri esperti ti parleranno dello smart working, il nuovo modo di lavorare a distanza;
- tutti i GIOVEDÌ l’appuntamento è con GIOVEDI IN DIRETTA alle ore 18.30, dove parleremo di formazione con temi business e life;
- tutte le sere alle ore 21 l’appuntamento è con STORIE DI EROI E DI CORAGGIO, podcast in diretta su Spreaker di 30 minuti per imparare che si può stare bene anche nei momenti difficili, quelli in cui si impara di più.
Per chi vuole fare un salto di qualità nella propria vita, scoprendo le tecniche del coaching e dell’intelligenza emotiva consigliamo il percorso di 10 giornate MYP COACHING ACADEMY
Vi aspetto!
.
TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO?
Leggi anche: 60 Milioni di abbracci