|

Il coraggio di scegliere: 3 regole per essere più forti

|
Condividi

Indice dei contenuti

Uno dei miei maestri, nei numerosi master in giro per il mondo in questi anni, ripeteva che “il coraggio non esiste, il coraggio è la paura vinta“. Non si fanno le scelte con coraggio, si fanno con paura e nonostante ciò si fanno. Dopo, chiameremo quella paura coraggio. Ogni sfida vera mette paura. Se non proviamo paura (nelle sue varie manifestazioni) vuol dire che ci stiamo muovendo nella zona di comfort. La paura è una forma di energia e come tale va incanalata, va gestita e TRASFORMATA perché produca effetti per noi utili. La paura non è un problema, è una forma di difesa ed è una forma di comunicazione del nostro organismo. A volte ci dice che dobbiamo evitare, a volte che ci può essere un rischio. È proprio in quel momento che si forma il nostro destino. Nel momento delle scelte. È proprio in quei bivi che costruiremo il nostro destino e qualche divinità deve aver collocato proprio dietro i rischi le migliori soddisfazioni.

IL CORAGGIO DI FARE SCELTE INNOVATIVE

In questa fase storica per le professioni, in cui lo scenario sta cambiando velocemente, la differenza sul mercato la farà proprio chi saprà raccogliere le sfide e con coraggio fare scelte innovative. L’unica vera certezza che abbiamo è che il cambiamento sarà continuo e non ci potremo più crogiolare su quanto sappiamo fare. Allora avere il coraggio di innovare, di tentare strade nuove, di reinventare la professione sarà determinante, sarà la strada che condurrà dal vecchio al nuovo.

LE TRE REGOLE PER ESSERE PIÙ FORTI: VEDIAMOLE

Ecco le 3 regole fondamentali per essere più forti ed efficaci sulla realtà:

  1. CHIAREZZA DI INTENTI: prima di muoversi bisogna avere chiara la meta, l’obiettivo, la direzione.
  2. FLESSIBILITÀ DI AZIONE: una volta definito l’obiettivo, vanno apportare nel piano di azione tutte le modifiche necessarie per adeguarsi alla situazione e aumentare la probabilità di raggiungere il risultato sperato.
  3. DETERMINAZIONE: per poter raggiungere la meta è necessario avere la giusta motivazione, la benzina.

RICHIEDI IL PROGRAMMA DEL SEMINARIO “ZERO PAURE“:
COMPILA IL FORM E LEGGILO NEL FORMATO PDF.

TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO?

Leggi anche: “Come vincere le paure


Mario Alberto Catarozzo

Formatore, Business Coach professionista e Consulente, è specializzato nell’affiancare professionisti, manager e imprenditori nei progetti di sviluppo e riorganizzazione.
È fondatore e CEO di MYPlace Communications, società dedicata al marketing e comunicazione nel business. Nella sua carriera professionale è stato dapprima professionista, poi manager e infine imprenditore. Per questa ragione conosce molto bene le dinamiche aziendali e del mondo del business. Si è formato presso le migliori scuole di coaching internazionali conseguendo le maggiori qualifiche del settore.
Collabora con Enti, Istituzioni e Associazioni professionali e di categoria e lavora con aziende italiane e internazionali di ogni dimensione, dalle pmi alle multinazionali.
È autore di numerosi volumi dedicati agli strumenti manageriali e di crescita personale e professionale. È direttore della collana Studi Professionali di Alpha Test Editore e autore de “Il Futuro delle professioni in Italia” edito da Teleconsul editore.
Professional Certified Coach (PCC), presso la International Coach Federation (ICF).
Per sapere di più sulle attività di formazione, coaching, consulenza e marketing visita i siti:

.
Per info e contatti: coach@mariocatarozzo.it.