• Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Menu
  • Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Cerca
Chiudi
  • info@myp.srl
  • 0245494841
Cerca
  • info@myp.srl
  • 392.1680070
  • Mario Alberto Catarozzo
  • puntosudiME
  • Il futuro delle professioni
  • Giovedì in diretta
  • MYP Alumni
  • MYPLACE E-learning Academy
Menu
  • Mario Alberto Catarozzo
  • puntosudiME
  • Il futuro delle professioni
  • Giovedì in diretta
  • MYP Alumni
  • MYPLACE E-learning Academy
  • Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
Menu
  • Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Menu
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Torna al blog
ris-ico-blog

Blog

È l’ora della consulenza on line per i professionisti

  • Blog, Business, Crescita professionale
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su email
Email
Condividi su print
Print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email
Condividi su print
  • Mario Alberto Catarozzo - CEO MYPlace Communications
  • Copyright MYPlace Communications
  • Luglio 28, 2020

Indice dei contenuti

Negli ultimi anni si è parlato tanto per i professionisti della possibilità di fare consulenza on line. Qualcuno ci ha provato, ma alla fine non ha avuto molto successo. Complice le abitudini consolidate dei clienti, la poca convinzione del professionista, la tecnologia non ancora matura, la consulenza on line per avvocati, commercialisti e consulenti del lavoro non ha preso piede.

Poi è arrivato il lockdown, le persone sono state costrette a servirsi degli strumenti digitali per comunicare e per continuare a lavorare ed ecco che il ghiaccio è rotto. Sono molti oggi i clienti che dichiarano di preferire alla telefonata la videochiamata con il proprio consulente, oppure di gradire la riunione on line, che evita sprechi di tempo e stress nel traffico per raggiungere l’ufficio del proprio consulente.

MEGLIO DAL VIVO O IN DIGITALE?

Molti di fronte a questa prospettiva dichiareranno di preferire il buon vecchio contatto umano, che fa la differenza. Ciò è vero, ma le cose non vanno viste bianche o nere, per cui ciò che dobbiamo cominciare a pensare è che sta cambiando la cultura del lavoro, delle relazioni e del vivere sociale. La tecnologia ora permette di vedersi in ogni dove, di relazionarsi efficacemente a distanza e di lavorare insieme anche in remoto. Pensate i vantaggi in termini di tempo risparmiato in spostamenti inutili: treno, automobile, aereo. Pensate le trasferte con viaggi di ore per incontri magari di pochi minuti. Sicuramente ci saranno situazioni che richiedono ancora la presenza fisica, dove è utile e opportuno  vedersi, ma non sempre. Non bisogna passare dal “mai” di prima in digitale, al “sempre” del lockdown.

L’intelligenza e il buon senso ci guiderà a capire in quali situazioni è utile incontrarsi e in quali si possono raggiungere i medesimi risultati vedendosi su una piattaforma di videoconference, da Skype in poi.

CONSULENZA ON LINE

Le premesse di cui sopra aprono le porte ad un’altra considerazione: è arrivato il momento di ripensare la consulenza on line. Rispetto al passato oggi abbiamo almeno tre elementi di novità che fanno pensare che l’avvocato, il commercialista, il consulente del lavoro possa fare efficacemente consulenza on line ai propri clienti e anche ai prospect:

  • 1. La tecnologia: il 5G permetterà la connessione veloce dovunque, senza più problemi di linea.
  • 2. La cultura: tutti oramai conosciamo le piattaforma di videoconference e le abbiamo utilizzate in questi mesi, per cui ciò che prima sembrava strano ora è diventata la normalità.
  • 3. I nuovi stili di vita: lo smartworking permette di lavorare dovunque ed ecco che moltissimi da mesi lavorano dalla casa al mare o sul lago, interagiscono a distanza e stanno apprezzando questa nuova dimensione del tempo e dello spazio.

Alla luce di tutto ciò i professionisti dovrebbero cominciare a ripensare alla consulenza con i propri clienti: in buona parte oggi può essere on line, cioè digitale e non necessariamente in presenza. Ma non solo. Questa situazione apre le porte a nuovi tipi di consulenza e un nuovo mercato. Innanzitutto, l’area geografica o bacino di utenza del professionista oggi è tutta l’Italia e non la propria città o area geografica limitrofa.
Se possiamo efficacemente interagire con i clienti a distanza, non ci sono più limiti geografici. In secondo luogo, i tempi della consulenza sono completamente diversi: non dovendosi più necessariamente incontrare, tutto diventa più semplice, veloce, economico e smart.

UNA NUOVA OFFERTA DI SERVIZI PER LO STUDIO PROFESSIONALE

Tra le offerte professionali oggi lo studio può utilmente inserire la consulenza prestata interamente on line. Ciò vuol dire non più interagire con il proprio cliente un po’ di persona e un po’ a distanza, ma fornire interamente la propria prestazione professionale a distanza. Un avvocato di Latina potrà così avere un cliente a Catanzaro e un consulente del lavoro di Messina potrà avere un cliente a Bergamo senza che i due si siano mai incontrati fisicamente. Ora tutto ciò è possibile e andiamo oltre gli stereotipi per cui quando ci si vede è diverso. Io come coach oggi presto la mia attività esclusivamente on line da mesi con grande soddisfazione per tutti. I miei clienti non devono più spostarsi, magari con viaggi di ore per venire a Milano e portiamo avanti i percorsi di coaching on line con grande efficacia. Anzi, da mesi ho molti più clienti della Puglia, Sicilia, Lazio che un tempo vivevano la distanza come una barriera. Stessa cosa nei miei corsi di formazione: prima erano solo in aula e ciò rappresentava un limite per chi era lontano e non riusciva ad organizzarsi per venire intere giornate a fare il corso.

Ora è tutto più semplice, economico e veloce: i corsi sono in webinar live e partecipano molte più persone a distanza, da tutte le località, comodamente da casa o dall’ufficio e mi confermano che l’efficacia del corso è la medesima.

Quindi è arrivato il momento per lo studio professionale di ripensare alla propria consulenza e affiancare a quella tradizionale anche la consulenza on line per vecchi e nuovi clienti. Per avere informazioni sul coaching vai su www.mariocatarozzo.it. Per avere informazioni sulla formazione e sulla consulenza organizzativa e di marketing vai su www.myp.srl.


TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO?

Leggi anche: Coaching on line: una opportunità a portata di mano


Mario Alberto Catarozzo - CEO MYPlace Communications

  • Formatore e Business Coach professionista

UNISCITI ALLA NOSTRA COMMUNITY:

Linkedin-in
Twitter
Facebook-f
Instagram
Youtube
Telegram-plane
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Scopri il mondo di MYPlace
PrecedentePrecedenteDopo il Covid-19 cambia tutto per studi e aziende: gerarchie, retribuzione, mentalità di lavoro
SuccessivoE da settembre cosa accadrà? Conoscere per essere più fortiSuccessivo
Torna al blog

Risorse correlate

Podcast

Perché il podcast per lo studio professionale

22 Luglio 2018

Video

Per tornare a guardare le stelle

10 Gennaio 2019

Ebook, Innovation Studio

Come essere trovati sul web: principi di SEO

29 Agosto 2019

RISORSE GRATUITE

ris-ico-blog

Blog

Marketing per studi legali

Mindfulness e business

2-icona-risorsa

Podcast

413 – Vivere con entusiasmo | Buongiorno Felicità!

406 – Ridere, ridere, ridere! | Buongiorno Felicità!

3-icona-risorsa

Video

Dal passaparola al branding

5-icona-risorsa

Ebook

La comunicazione efficace in studio e in azienda

Mario Alberto Catarozzo

Icona-glossario

Glossario

e Audio-Glossario

Leggi e ascolta le spiegazioni

#ascoltailtuofuturo

Collaboriamo con

Canali

  • MYP Video
  • MYP Podcast
  • MYP Blog
  • MYP Publishing
  • MYP Glossario

Scopri il nostro mondo:

  • Mario Alberto Catarozzo
  • puntosudiME
  • Il futuro delle professioni
  • Giovedì in diretta
  • MYPLACE E-learning Academy
  • MYP Alumni

Mappa pagine del sito

Mappa articoli del blog

Dal Blog

13 Gennaio 2021

Marketing per studi legali

7 Gennaio 2021

Mindfulness e business

10 Dicembre 2020

2020, Covid e calcinculo. Vi racconto cosa accadde nel 2020.

4 Ottobre 2020

Il futuro professionale? Decidete se essere lettori o scrittori

27 Settembre 2020

Il tempo che non c’è mai

28 Agosto 2020

Perché un libro sul futuro della professione?

Prossimi corsi

29 Gennaio 2021 (inizio percorso)

MASTER IN BUSINESS
WEBINAR – ON LINE
PERCORSO DI 8 GIORNATE

11 Gennaio 2021

SVILUPPAILTUOFUTURO 14/26 ANNI
WEBINAR – ON LINE
3 CORSI

11 Marzo 2021

ZERO PAURE
WEBINAR – ON LINE
SEMINARIO DI MEZZA GIORNATA

12 Marzo 2021

ZERO LIMITI
WEBINAR – ON LINE
SEMINARIO DI MEZZA GIORNATA

15 Marzo 2021 (inizio corso)

Web Innovation Studio
WEBINAR – ON LINE
CORSO DI 3 GIORNATE

Iscriviti alla newsletter

Riceverai le nostre promozioni fatte su misura per te

    QUESTO SITO È PROTETTO DA RECAPTCHA E LA PRIVACY POLICY E TERMS OF SERVICE DI GOOGLE.

    Linkedin-in
    Twitter
    Facebook-f
    Instagram
    Youtube
    Telegram-plane
    • © Copyright 2021
    • MYPlace Communications S.r.l.
    • Via Eustachi 31
    • 20129 Milano
    • P. Iva 09435070967
    • Condizioni Generali di Contratto
    • Privacy Policy e Cookie Policy

    Cookie
    ll presente sito utilizza cookie tecnici di navigazione o sessione, strettamente necessari per il funzionamento del sito o per consentire all'utente di usufruire dei contenuti.
    I nostri partner raccolgono dati e utilizzano i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore.
    Fornendo il consenso autorizzi noi e i nostri partner ad elaborare le informazioni necessarie alla corretta navigazione del sito e fruizione dei servizi associati.
    ACCETTO
    Gestisci le opzioni
    Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro centro privacy.
    Informativa sulla Privacy

    Centro Privacy

    Centro Privacy

    Puoi configurare le tue preferenze per i cookies.
    Per maggiori informazioni visita la pagina Privacy Policy e Cookies Policy.
    Necessario
    Sempre attivato

    Cookie tecnici di navigazione o sessione, strettamente necessari per il funzionamento del sito o per consentire all'utente di usufruire dei contenuti. Questi cookies non registrano alcun dato personale.

    Non necessario

    Mario Alberto Catarozzo

    Formatore, Business Coach professionista e Consulente, sono specializzato nel mercato dei liberi professionisti e studi professionali dell’area giuridica-economica: avvocati, notai, consulenti del lavoro, commercialisti, manager e imprenditori. Sono CEO di MYPlace Communications, società dedicata al marketing e comunicazione per il mondo business e da oltre 20 anni mi occupo di comunicazione ed editoria (sono stato manager in Maggioli Editore e Il Sole 24 Ore). Ho conseguito la qualifica di Licensed NLP Coach™ rilasciata dalla Society of NLP di Richard Bandler (USA) e ho due specializzazioni: Team Coach Professionista e Life Coach Professionista. Ho due livelli di specializzazione in PNL, Practitioner e Master Practitioner. Presso la STC Nardone Group mi sono formato in Problem Solving e Coaching Strategico®. Speaker al TEDxModena e al Philip Kotler Marketing Forum, collaboro con diverse Università, Ordini professionali e Associazioni di categoria sulle tematiche soft skills e strumenti di managerialità. Sono direttore della collana Studi Professionali di Alpha Test Editore, dedicata alle soft skills e strumenti di managerialità per professionisti e studi professionali, e autore di diverse pubblicazioni in tema di soft skills e crescita personale e professionale. Sono Associate Certified Coach (ACC), presso la International Coach Federation (ICF) e Coach Professionista Associato AICP (Associazione Italiana Coach Professionisti).