Condividi

Comunicare e parlare: è la stessa cosa?

Indice dei contenuti

Comunicare e parlare non sono la stessa cosa. Molti di noi pensano che il semplice fatto di aver detto qualcosa sia sufficiente. Non ci preoccupiamo di verificare se il nostro interlocutore ha realmente recepito il messaggio che volevamo trasmettergli. E se non ci capiamo, la colpa non è mia ma tua che non capisci ciò che dico o non ascolti abbastanza. 

COMUNICARE EFFICACEMENTE

Per comunicare efficacemente con gli altri, dobbiamo partire dal presupposto che ognuno costruisce la propria visione della realtà. Se non abbiamo consapevolezza di questo, non possiamo predisporci all’ascolto e al dialogo. 

Comunicare significa capirsi, non necessariamente essere d’accordo. Nella nostra società, a tutti i livelli, il problema principale è proprio il non capirsi. È paradossale che nella società della comunicazione per eccellenza, la condivisione delle informazioni sia inversamente proporzionale alla quantità degli strumenti di comunicazione.

CANALI DELLA COMUNICAZIONE

La comunicazione efficace ha delle regole. Accanto alla comunicazione verbale (le parole), esiste quella paraverbale (il tono di voce) e non verbale (linguaggio del corpo). Quest’ultima è la più influente, ma ne siamo meno consapevoli. 

In situazioni di alterazione emotiva, è meglio non comunicare verbalmente. Il nostro interlocutore percepirà di più il non verbale e il paraverbale. Quindi, un rimprovero urlato non sortirà l’effetto sperato. Meglio calmarsi e poi parlare con più pacatezza.

I leader che hanno coinvolto e motivato le folle usavano sapientemente tutti i tipi di comunicazione. Anche il silenzio, se usato bene, è un potente strumento. 

IN SINTESI

Vediamo alcuni passaggi utili per imparare a comunicare efficacemente:

– Verificare la comprensione del messaggio da parte dell’interlocutore

– Ricordare che ognuno ha la propria visione della realtà

– In situazioni di alterazione emotiva, limitarsi alla comunicazione non verbale

– Usare consapevolmente anche il silenzio come strumento comunicativo

– Leader carismatici sfruttano sapientemente tutti i tipi di comunicazione

La comunicazione efficace è fondamentale nei rapporti personali e professionali. Dovrebbe essere insegnata a scuola e sviluppata nella pratica quotidiana. Persone che comunicano meglio creano un mondo migliore.

VUOI ACQUISIRE NUOVE COMPETENZE MANAGERIALI?

Mario Alberto Catarozzo - Founder Partner & CEO MYPlace Communications

Mario Alberto Catarozzo

Formatore, Business Coach professionista e Consulente, è specializzato nell’affiancare professionisti, manager e imprenditori nei progetti di sviluppo e riorganizzazione.
È fondatore e CEO di MYPlace Communications, società dedicata al marketing e comunicazione nel business. Nella sua carriera professionale è stato dapprima professionista, poi manager e infine imprenditore. Per questa ragione conosce molto bene le dinamiche aziendali e del mondo del business. Si è formato presso le migliori scuole di coaching internazionali conseguendo le maggiori qualifiche del settore.
Collabora con Enti, Istituzioni e Associazioni professionali e di categoria e lavora con aziende italiane e internazionali di ogni dimensione, dalle pmi alle multinazionali.
È autore di numerosi volumi dedicati agli strumenti manageriali e di crescita personale e professionale. È direttore della collana Studi Professionali di Alpha Test Editore e autore de “Il Futuro delle professioni in Italia” edito da Teleconsul editore.
Professional Certified Coach (PCC), presso la International Coach Federation (ICF).
Per sapere di più sulle attività di formazione, coaching, consulenza e marketing visita i siti:

.
Per info e contatti: coach@mariocatarozzo.it.