• Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Menu
  • Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Cerca
Chiudi
  • info@myp.srl
  • 0245494841
Cerca
  • info@myp.srl
  • 392.1680070
  • Mario Alberto Catarozzo
  • puntosudiME
  • Il futuro delle professioni
  • Giovedì in diretta
  • MYP Alumni
  • MYPLACE E-learning Academy
Menu
  • Mario Alberto Catarozzo
  • puntosudiME
  • Il futuro delle professioni
  • Giovedì in diretta
  • MYP Alumni
  • MYPLACE E-learning Academy
  • Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
Menu
  • Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Menu
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Torna al blog
ris-ico-blog

Blog

Commercialisti e stress: che fare in questo periodo intenso? Almeno 2 cose

  • Blog, Crescita personale
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su email
Email
Condividi su print
Print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email
Condividi su print
  • Mario Alberto Catarozzo - CEO MYPlace Communications
  • Copyright MYPlace Communications
  • Giugno 16, 2013

Indice dei contenuti

Siamo nel tunnel, questo è certo. Se si fa il commercialista si sa, da maggio a settembre i ritmi sono pressanti. Scadenze, verifiche, richieste, dubbi, incontri con i clienti, mail a decine, telefonate, check list di cosa da fare…

Per chi è ben organizzato in Studio la delega rappresenta un manna dal cielo e se ha saputo programmare per tempo le attività, tutto sommato l’urto dell’imprevisto può essere retto. Per chi, invece, è senza risorse opportune in Studio e magari anche poco organizzato nella programmazione, le cose peggiorano decisamente. In ogni caso, lo stress accompagna fedelmente le giornate (e le nottate) dei commercialisti alle prese con bilanci, dichiarazioni dei redditi, IVA. Le giornate cominciano sempre prima al mattino in Studio e finiscono ben dopo il tramonto. Spesso il lavoro varca la soglia di casa e il computer portatile diventa un’appendice che viaggia con sé. Di pause sempre meno e i caffè aumentano proporzionalmente. Bene (mica tanto), ma è possibile reggere mesi in queste condizioni? Come diceva Napoleone, vado piano perché ho fretta. Proprio quando ci sentiamo presi dall’urgenza e pressati dalle incombenze, è fondamentale saper mantenere la lucidità e la calma e prendere decisioni strategiche e non istintive. L’ansia va gestita, non può e non deve tutto sommato essere eliminata, ma gestita certamente sì. Inutile ignorarla e nocivo farsi catturare da essa. Il circolo vizioso è sempre lì in agguato: più mi sento sotto pressione e più l’ansia aumenta, più l’ansia aumenta e meno lucidità ho, meno lucidità sento e più mi preoccupo per tutte le cose ancora da fare, più mi preoccupo e più lo stress aumenta. L’escalation è automatica e il risultato è tanta fatica, tanto stress, poche soddisfazioni e tanti dubbi che si affollano nella mente, a cominciare dal “chi ce l’ha fatto fare”, “sarebbe meglio mettersi a fare l’orto o il panettiere, sicuramente saremmo meno stressati, quantomeno”. Per i più sofisticati, sarà balenata l’idea di mollare tutto per il classico baretto ai Caraibi, oppure per la piadineria in Brasile.

Di cosa abbiamo bisogno? Per evitare circoli viziosi, la prima cosa opportuna è quella di gestire lo stress prendendosi delle pause. Sì, lo so molti cosa stanno pensando: “questo qui non ha forse capito tutto quello che ho da fare e che se non lo faccio io non lo fa nessuno”. Il punto è che sarebbe meglio prevenire o quantomeno spezzare questo circolo vizioso e ci vuole un po’ di coraggio e di consapevolezza innanzitutto. Vediamo due attività che possono sembrare semplici e scontate, ma che molti non seguono in questo periodo, quindi è utile ribadirne l’importanza:

1) Programmate le giornate inserendo obbligatoriamente momenti di svago e di riposo: una passeggiata, una birra con un amico, una chiacchierata con un’amica, una corsetta al parco, un massaggio, due passi con i figli. Serve a prendere fiato, a recuperare le energie e a permettere alla creatività di entrare in azione. Quindi la regola base è non pensare al lavoro in tali momenti!

2) Seconda cosa fondamentale è cercare di riposare bene di notte, quindi lavorare fino a tardi non è una buona idea, meglio allora alzarsi presto al mattino. Se dormite male provate a sentire il vostro medico, che magari vi potrà dare qualcosa anche di omeopatico o a base di erbe utili a conciliare il sonno e il riposo. Ricordate che il riposo ristoratore è fondamentale per poter dare il meglio il giorno dopo, quindi dormire poco e male non è strategicamente una buona scelta.

Buon lavoro, avete tutta la nostra considerazione!

Mario Alberto Catarozzo - CEO MYPlace Communications

  • Formatore e Business Coach professionista

UNISCITI ALLA NOSTRA COMMUNITY:

Linkedin-in
Twitter
Facebook-f
Instagram
Youtube
Telegram-plane
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Scopri il mondo di MYPlace
PrecedentePrecedenteComunicare con efficacia nella professione e nella vita. Le enormi potenzialità del linguaggio
SuccessivoAvvocati e Studi legali: come verificare se il vostro team è affiatato. Ecco un semplice questionario da utilizzareSuccessivo
Torna al blog

Risorse correlate

Memory Lab, Podcast

413 – Vivere con entusiasmo | Buongiorno Felicità!

11 Gennaio 2021

Video

9 – Come si parla in video

11 Aprile 2020

Ebook, Master Class Business

L’organizzazione dello studio professionale

30 Agosto 2019

RISORSE GRATUITE

ris-ico-blog

Blog

Marketing per studi legali

Mindfulness e business

2-icona-risorsa

Podcast

420 – Come vincere il rimuginio mentale | Buongiorno Felicità!

413 – Vivere con entusiasmo | Buongiorno Felicità!

3-icona-risorsa

Video

Dal passaparola al branding

5-icona-risorsa

Ebook

La comunicazione efficace in studio e in azienda

Mario Alberto Catarozzo

Icona-glossario

Glossario

e Audio-Glossario

Leggi e ascolta le spiegazioni

#ascoltailtuofuturo

Collaboriamo con

Canali

  • MYP Video
  • MYP Podcast
  • MYP Blog
  • MYP Publishing
  • MYP Glossario

Scopri il nostro mondo:

  • Mario Alberto Catarozzo
  • puntosudiME
  • Il futuro delle professioni
  • Giovedì in diretta
  • MYPLACE E-learning Academy
  • MYP Alumni

Mappa pagine del sito

Mappa articoli del blog

Dal Blog

13 Gennaio 2021

Marketing per studi legali

7 Gennaio 2021

Mindfulness e business

10 Dicembre 2020

2020, Covid e calcinculo. Vi racconto cosa accadde nel 2020.

4 Ottobre 2020

Il futuro professionale? Decidete se essere lettori o scrittori

27 Settembre 2020

Il tempo che non c’è mai

28 Agosto 2020

Perché un libro sul futuro della professione?

Prossimi corsi

29 Gennaio 2021 (inizio percorso)

MASTER IN BUSINESS
WEBINAR – ON LINE
PERCORSO DI 8 GIORNATE

11 Gennaio 2021

SVILUPPAILTUOFUTURO 14/26 ANNI
WEBINAR – ON LINE
3 CORSI

11 Marzo 2021

ZERO PAURE
WEBINAR – ON LINE
SEMINARIO DI MEZZA GIORNATA

12 Marzo 2021

ZERO LIMITI
WEBINAR – ON LINE
SEMINARIO DI MEZZA GIORNATA

15 Marzo 2021 (inizio corso)

Web Innovation Studio
WEBINAR – ON LINE
CORSO DI 3 GIORNATE

Iscriviti alla newsletter

Riceverai le nostre promozioni fatte su misura per te

    QUESTO SITO È PROTETTO DA RECAPTCHA E LA PRIVACY POLICY E TERMS OF SERVICE DI GOOGLE.

    Linkedin-in
    Twitter
    Facebook-f
    Instagram
    Youtube
    Telegram-plane
    • © Copyright 2021
    • MYPlace Communications S.r.l.
    • Via Eustachi 31
    • 20129 Milano
    • P. Iva 09435070967
    • Condizioni Generali di Contratto
    • Privacy Policy e Cookie Policy

    Cookie
    ll presente sito utilizza cookie tecnici di navigazione o sessione, strettamente necessari per il funzionamento del sito o per consentire all'utente di usufruire dei contenuti.
    I nostri partner raccolgono dati e utilizzano i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore.
    Fornendo il consenso autorizzi noi e i nostri partner ad elaborare le informazioni necessarie alla corretta navigazione del sito e fruizione dei servizi associati.
    ACCETTO
    Gestisci le opzioni
    Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro centro privacy.
    Informativa sulla Privacy

    Centro Privacy

    Centro Privacy

    Puoi configurare le tue preferenze per i cookies.
    Per maggiori informazioni visita la pagina Privacy Policy e Cookies Policy.
    Necessario
    Sempre attivato

    Cookie tecnici di navigazione o sessione, strettamente necessari per il funzionamento del sito o per consentire all'utente di usufruire dei contenuti. Questi cookies non registrano alcun dato personale.

    Non necessario

    Mario Alberto Catarozzo

    Formatore, Business Coach professionista e Consulente, sono specializzato nel mercato dei liberi professionisti e studi professionali dell’area giuridica-economica: avvocati, notai, consulenti del lavoro, commercialisti, manager e imprenditori. Sono CEO di MYPlace Communications, società dedicata al marketing e comunicazione per il mondo business e da oltre 20 anni mi occupo di comunicazione ed editoria (sono stato manager in Maggioli Editore e Il Sole 24 Ore). Ho conseguito la qualifica di Licensed NLP Coach™ rilasciata dalla Society of NLP di Richard Bandler (USA) e ho due specializzazioni: Team Coach Professionista e Life Coach Professionista. Ho due livelli di specializzazione in PNL, Practitioner e Master Practitioner. Presso la STC Nardone Group mi sono formato in Problem Solving e Coaching Strategico®. Speaker al TEDxModena e al Philip Kotler Marketing Forum, collaboro con diverse Università, Ordini professionali e Associazioni di categoria sulle tematiche soft skills e strumenti di managerialità. Sono direttore della collana Studi Professionali di Alpha Test Editore, dedicata alle soft skills e strumenti di managerialità per professionisti e studi professionali, e autore di diverse pubblicazioni in tema di soft skills e crescita personale e professionale. Sono Associate Certified Coach (ACC), presso la International Coach Federation (ICF) e Coach Professionista Associato AICP (Associazione Italiana Coach Professionisti).