“La vita senza una meta é vagabondaggio”
dice Seneca.
È importante quindi avere una direzione per sapere dove investire le nostre risorse e il nostro tempo. Altrettanto importante é avere una strategia, quindi un piano di azione.
Avete un piano? Quale state seguendo oggi?
Obiettivi e strategie sono ciò che il coaching insegna essere fondamentali per il successo.
Oggi aggiungeremo un terzo ingrediente, che è la capacità di improvvisare.
Difficilmente le cose vanno come vogliamo e il caso ci fa spesso visita. Per questa ragione la vita di ciascuno di noi sovente prende vie inaspettate. E allora gli obiettivi dove vanno a finire? Facciamo un po’ d’ordine e vediamo come è meglio impostare le cose per essere più forti.
Prima di tutto serve presenza e consapevolezza.
Chi siamo è custodito nel nostro cervello
Imparate quindi a fermarvi spesso, a respirare a fondo e a prendere contatto con le vostre emozioni del momento. Dobbiamo essere sempre collegati con le nostre emozioni, come se avessimo un banale privilegiato che dell’orecchio parte e raggiunge la pancia o il cuore. Metafore per dire che dobbiamo allenarci a sentire le emozioni e a pensare meno. Siamo tutti ipertrofici quanto al pensiero e deboli nel sentire le mozioni che risuonano in noi.
In secondo luogo imparate a fissare mete da raggiungere, per poter elaborare strategie, quindi piani di azione per realizzarle.
In terzo luogo siate sempre flessibili e imparate ad usare l’istinto che guiderà la vostra improvvisazione, un vero talento che farà la differenza.
Infine chiediamo come si fissano questi benedetti obiettivi di cui si parla continuamente.
Gli obiettivi da raggiungere non nascono dal ragionamento,
quindi non sono generati dalla nostra parte razionale,
bensì dal nostro desiderio, dalla passione e dalla vision.
La direzione nasce dai nostri sogni, dai desideri; la ragione gli da un nome, forma ed elabora il piano di azione.
Emozioni e ragione lavorano insieme come in un circuito dove scorre energia.
Imparate a sentire le emozioni e ad elaborare soluzioni.
Ti è piaciuto questo articolo? Leggi anche Il futuro è nelle vostre mani, basta saperlo affrontare nel modo giusto. Ecco i 9 passi.